Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Avvocati: specializzazione in arrivo. Con quali criteri?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=144

La Commissione Giustizia del Senato ha proposto modifiche rilevanti al decreto ministeriale per la specializzazione degli avvocati...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PENALE
Prescrizione: "via di fuga" o garanzia per l´imputato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=141

La prescrizione, in virtù delle norme costituzionali sul giusto processo, garantisce che l´indagato od imputato non venga perseguito a tempo indeterminato....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sanzioni per atti troppo lunghi: le nuove regole del ricorso amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=140

La nuova riforma del ricorso amministrativo spinge le parti ad essere sintetiche, con il sacrificio di principi costituzionali fondamentali....

Autore(i): Arianna Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Furto di dipendenti: investigazioni lecite da parte del datore di lavoro?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=139

L´eterno conflitto tra dipendenti e datori di lavoro: potrà il datore di lavoro sottoporre ad investigazione privata il dipendente che si macchia di furto?...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il condominio può vietare le decorazioni natalizie?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=138

Il concetto di "decoro (o decorazioni) architettonico" è correlato alla possibilità di vietare o meno gli addobbi natalizi in un condominio....

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PENALE
La messa alla prova per gli imputati maggiorenni: una condanna sotto mentite spoglie o un beneficio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=135

La legge 67 del 2014 ha introdotto l´istituto della messa alla prova per gli imputati maggiorenni, similmente ma non del tutto a quello del processo penale minorile....

Autore(i): Fiorella D´Alessio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PENALE
Sicuri di poter utilizzare fuochi d´artificio?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=134

Come da tradizione a Capodanno, si farà un utilizzo eccessivo dei fuochi d´artificio. Ma quando è possibile utilizzarli? Quando utilizzarli non è reato?...

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PENALE
Introdotto il nuovo delitto di autoriciclaggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=132

In vigore la Legge 15 dicembre 2014 n. 186 che ha introdotto nel nostro ordinamento il delitto di autoriciclaggio, con il nuovo art. 648 ter 1....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´Occidente e Cuba: quale compromesso?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=130

Nel 2014 si sono avuti importanti risvolti nelle relazioni diplomatiche tra l´Occidentale e Cuba: si va verso una "normalizzazione dei rapporti"?...

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO COMMERCIALE
È possibile cambiare la merce acquistata? Come, quando e perché
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=129

E´ possibile cambiare un prodotto acquistato che non ci piace più? A quali condizioni? E se il prodotto è difettoso? Uno studio per aiutare i consumatori....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO PENALE
Depenalizzazione dei reati: ecco cosa c´è di vero
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=128

Facciamo luce sulla depenalizzazione dei reati, sul se ed entro quali limiti un fatto di reato resterà escluso dalla punibilità con sanzione penale....

Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Per l´edilizia arrivano i nuovi moduli Cil e Cila
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=127

La Conferenza Unificata Stato-Regioni del 18 dicembre scorso ha apportato una grande novità in tema di edilizia libera promossa da cittadini e imprese....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Legge di Stabilità 2015: le novità sulla giustizia e sul processo civile telematico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=126

Scopriamo le novità in tema di giustizia introdotte con la Legge di Stabilità 2015, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 dicembre 2014....

Autore(i): Raffaele Giaquinto Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Start-up: tutti i vantaggi per lo sviluppo di imprese innovative
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=125

Analisi della normativa in tema di start-up e dei vantaggi ai quali è possibile accedere a seguito della loro costituizione...

Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Responsibility to Protect: Stati sovrani con meno controllo ma più responsabilità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=122

Nel mondo globalizzato c´è sempre meno spazio per la sovranità come “controllo” rispetto a quella intesa come “responsabilità” (Responsibility to protect)....

Autore(i): Antonio Coppola Pubblicazione: Gio, 29 Gen 2015