Motore di Ricerca

Con la sentenza n. 9493/2023 i Giudici di Palazzo Spada si sono espressi sulla legittimità di una richiesta di proroga della concessione balneare al fine di ammortizzare l´importo investito. Secondo la posizione dei Giudici di Palazzo Spada, la solu...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2023
La sentenza in commento (CONSIGLIO di Stato, Quinta Sezione, n. 7787/2023) affronta due questioni problematiche. Da un lato, l’ostensibilità o meno di un documento del quale l’Amministrazione dichiara di non avere la disponibilità materiale e giuridi...
Autore(i): Antonietta D´elia Pubblicazione: Ven, 3 Nov 2023
Prendendo le mosse dall´analisi dell´ordinanza n. 8184/2023 del CONSIGLIO di Stato, il contributo analizza lo stato dell´arte del divieto di proroga delle concessioni demaniali marittime. L´aspetto di novità, e di innovazione, è dato dal riferimento ...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Gio, 28 Set 2023
Con sentenza n. 7992 del 28 agosto 2023 il CONSIGLIO di Stato ha confermato l’illegittimità delle norme italiane (il riferimento va al cd. “Decreto Milleproroghe”) che hanno prorogato il termine di efficacia delle concessioni balneari in essere. La d...
Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Ven, 8 Set 2023
La nozione di informazione ambientale accessibile è concetto ampio al cui interno far necessariamente confluire qualsiasi informazione relativa ad attività amministrative che rilevi, anche indirettamente, rispetto al bene giuridico ambiente che è ass...
Autore(i): Maria Luisa Avellis Pubblicazione: Mer, 30 Ago 2023
Il CONSIGLIO di Stato, con la sentenza del 23 giugno 2023, n. 6216, non ha reputato legittimo, sulla base di un controllo estrinseco, l’esercizio del potere valutativo della prova di diritto civile della candidata, nell’ambito del concorso in magistr...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 11 Lug 2023
Cogliendo l´occasione di commentare la recente sentenza del CONSIGLIO di Stato n. 4523/2023, il presente articolo ripercorre sinteticamente la distinzione tra illecito esercizio del potere legislativo ed illegittimo esercizio del potere amministrativ...
Autore(i): Alessandra Mozzi Pubblicazione: Mer, 14 Giu 2023
L´elaborato analizza le varie forme del diritto d´accesso, soffermandosi in particolare sul c.d. accesso difensivo, nonché sulla valutazione operata dal giudice in ordine al medesimo. Infine, si affronta la tematica dell´accesso difensivo espletato ...
Autore(i): AURORA Ricci Pubblicazione: Ven, 2 Giu 2023
Con sentenza n. 4089 del 21 aprile 2023, la quinta sezione del CONSIGLIO di Stato si è pronunciata sulle certificazioni di qualità nell´ambito delle procedure a evidenza pubblica qualora gli accreditamenti siano stati rilasciati ”da un soggetto ingl...
Autore(i): La Redazione, Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mar, 9 Mag 2023
L’elaborato si propone di analizzare le coordinate ermeneutiche tracciate dalla recentissima pronuncia del CONSIGLIO di Stato n. 1289, adottata lo scorso 7 febbraio 2023, intervenuta sulla qualificazione edilizia di un dipinto murale realizzato sulla...
Autore(i): Alessia Maggio Pubblicazione: Gio, 4 Mag 2023
Con la sentenza del 13 febbraio 2023, n.5, l’Adunanza Plenaria del CONSIGLIO di Stato, esaminando il caso de ”Il Vero Alfredo”, giunge ad ammettere la configurabilità di un c.d. vincolo di destinazione d’uso del bene culturale, qualora il mancato vi...
Autore(i): Marco Di Donfrancesco Pubblicazione: Mar, 18 Apr 2023
Con il presente articolo verrà commentata la recente sentenza del CONSIGLIO di Stato, n.1597 del 15 febbraio 2023, con cui è stato stabilito che nei contratti del tipo business to business, in particolare in materia di cessione di beni agroalimentari...
Autore(i): Federico Casadei Galimberti Pubblicazione: Ven, 7 Apr 2023
Nel presente contributo, viene esaminato il tema della quantificazione del danno nel caso di responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione, alla luce della recente sentenza del CONSIGLIO di Stato n. 1074/2023. Dopo una breve disamina ...
Autore(i): Alfonso Ruffo Pubblicazione: Ven, 31 Mar 2023
Il CONSIGLIO di Stato, Sez. VI, 1 marzo 2023, n. 2192, ha affermato nuovamente che la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime viola il diritto eurounitario e va disapplicata da ogni organo dello Stato....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Lun, 13 Mar 2023
Osservatorio trimestrale relativo alle principali sentenze emesse dalla Corte costituzionale, dai Tribunali amministrativi regionali e dal CONSIGLIO di Stato in tema di giurisprudenza amministrativa. Periodo Ottobre/Dicembre 2022....
Autore(i): Luana Leo, Giurato Luisa Pubblicazione: Sab, 18 Feb 2023