Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Il principio di vicinanza della prova nel DIRITTO bancario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1732

ll principio di prossimità o vicinanza della prova, in quanto eccezionale, deroga al canonico regime della sua ripartizione, deve trovare una pregnante legittimazione che non può semplicisticamente esaurirsi nella diversità di forza economica dei con...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 9 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il DIRITTO e le fonti di internet
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1724

Breve ricognizione su come disciplinare la intricata rete di vicende della realtà virtuale....

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Mar, 8 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Danno biologico da sinistro stradale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1709

Applicabilità dell’art 32, 3 – ter e 3 - quater del d.l. n. 1 del 2012 al danno biologico da sinistro stradale se il giudizio è in corso....

Autore(i): Maria Luisa Landi Pubblicazione: Lun, 7 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Affidamento legittimo e provvedimento originariamente illegittimo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1733

Non vi può mai essere affidamento legittimo, meritevole di tutela risarcitoria, fondato su provvedimento illegittimo. Il Consiglio di Stato apre una nuova strada percorribile....

Autore(i): Valentina Zito Pubblicazione: Lun, 7 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilidade civil e relações familiares.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1703

A evolução do direito de família. A responsabilidade intrafamiliar e o reconhecimento do dano patrimonial entre as consequências das relações familiares....

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Dom, 6 Nov 2016

DIRITTO PENALE
Il delitto di rivelazione di segreti d´ufficio a carico dell´esercente di pubblico servizio.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1699

Con la sentenza n. 36807 del 5/09/2016 la Corte di Cassazione penale si è pronunciata in ordine al delitto di rivelazione di segreti d´ufficio, nel caso in cui il soggetto attivo del reato sia un dipendente di un ente o di una società concessionaria ...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Sab, 5 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
« Petits cadeaux » aux dépendants publiques : quels sont ceux qu'on peut accepter ?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1728

On doit analyser le contenu de la récente circulaire émanée par le Ministère de l’économie et des finances sur les cadeaux aux dépendants publiques....

Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Sab, 5 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Location immobilière et frais d’entretien.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1722

Par un jugement du 11 Mai 2016 , le tribunal d’Ivrea a confirmé que, en rapport avec les critères légaux de répartition des frais d’entretien, au terme du contrat de location, les frais pour les petites réparations sont à la charge du preneur....

Autore(i): Alessia Tafuro Pubblicazione: Sab, 5 Nov 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Il futuro economico e finanziario post Brexit
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1740

Una riflessione sul futuro delle imprese all´indomani del voto sulla Brexit, accompagnato da alcuni spunti per un dibattito sulla disciplina delle autorizzazioni all´esercizio dell’attività bancaria quando (e se!) il Regno Unito diventerà un Paese ex...

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Ven, 4 Nov 2016

DIRITTO COSTITUZIONALE
Guida al referendum costituzionale 2016
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1726

Dove, come, quando e perché? Guida rapida al referendum di Dicembre sulla riforma della Carta Costituzionale....

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Gio, 3 Nov 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Trasferimento d’azienda: qual è l’oggetto?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1711

Analisi del problema circa la qualificazione del c.d. bene aziendale e l’esatta individuazione dell’oggetto del trasferimento d’azienda....

Autore(i): Davide Corrado Pubblicazione: Mer, 2 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Addio Equitalia: cosa cambierà realmente per i contribuenti?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1727

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 193/2016 sulle misure urgenti in materia fiscale. Tra le principali novità introdotte, la chiusura di Equitalia e la possibilità di sanare le cartelle di pagamento emesse dalla stessa Equitalia. Salvo eventual...

Autore(i): Francesco Russo Pubblicazione: Mar, 1 Nov 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Reconnaissance du Droit International Humanitaire et situation du Restoring Family Links.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1729

Le rôle du jus in bello dans la géopolitique internationale et le support aux populations impliquées dans les conflits armés....

Autore(i): Teresa Piccirillo Pubblicazione: Lun, 31 Ott 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´autotutela nella giurisdizione tributaria.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1718

L´Amministrazione Finanziaria può ritirare un atto ritenuto illegittimo. L´autotutela può aver luogo d´ufficio ovvero può operare su istanza di parte....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Lun, 31 Ott 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
El derecho del condómino a instalar los paneles fotovoltaicos
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1720

La asamblea de los condóminos no puede privar a un condómino la instalación de paneles fotovoltaicos, caso use el espacio común....

Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Dom, 30 Ott 2016