Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Esclusione della punibilità per PARTICOLARE tenuità del fatto: l´iscrizione nel casellario giudiziale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4482

Le Sezioni Unite con sentenza n. 38954 del 24 settembre 2019 hanno ribadito la necessaria iscrizione del provvedimento di archiviazione ex art. 131 bis c.p. nel casellario giudiziale, escludendo comunque la menzione nei certificati rilasciati a richi...

Autore(i): Esposito Anna Pubblicazione: Lun, 11 Nov 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´atto amministrativo implicito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4444

Con sentenza n. 589/2019, la V Sezione del Consiglio di Stato precisa la configurabilità del provvedimento amministrativo implicito, soffermandosi, in PARTICOLARE, sulle sue condizioni di ammissibilità....

Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Ven, 8 Nov 2019

DIRITTO PENALE
PARTICOLARE tenuità del fatto e coltivazione di sostanze stupefacenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4484

La causa di non punibilità ex art. 131 bis c.p. è compatibile con la condotta di coltivazione di piante idonee a produrre sostanze stupefacenti e psicotrope, nel caso in cui si esaurisca nella germogliazione di un seme e non si concretizzi in comport...

Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Mer, 30 Ott 2019

DIRITTO PENALE
PARTICOLARE tenuità del fatto e responsabilità degli enti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4386

Può l’Ente delinquere? Può beneficiare dell’istituto di favore di cui all’art. 131 bis c.p.? All’uopo la Cassazione ha escluso l’estensione analogica dal privato all’Ente, piuttosto debbono sussisterne i presupposti e i requisiti di provato vantagg...

Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Gio, 24 Ott 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Emergenza, terrorismo e limiti alla compressione dei diritti umani: l´insegnamento della giurisprudenza Cedu
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4351

La giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha consentito di specificare meglio i criteri di attuazione della deroga ad alcuni diritti prevista dall'articolo 15 della CEDU, con PARTICOLARE attenzione al tema del “margine d’apprezz...

Autore(i): Lorenzo Mariani Pubblicazione: Mar, 1 Ott 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Immissioni di onde elettromagnetiche: valutazione di intollerabilità e di illegittimità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4266

Rapporto tra la tutela civilistica e quella pubblicistica con PARTICOLARE riguardo al principio di cd. precauzione alla luce dei più recenti approdi giurisprudenziali....

Autore(i): Emanuele Raiano Pubblicazione: Mar, 3 Set 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
I box auto realizzati in un cortile sono condominiali?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4178

La Corte di Cassazione con sentenza depositata il 14.06.2019, n. 16070, si è pronunciata in merito al rapporto pertinenziale tra immobile e box auto, in PARTICOLARE se il vincolo di destinazione imponga il trasferimento dell’abitazione annesso a quel...

Autore(i): Alessio Filippone Pubblicazione: Dom, 1 Set 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le servitù prediali: una soluzione per la traccia di civile del concorso magistratura 2019
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4198

Uno dei possibili svolgimenti della traccia: ”Modi di acquisto delle servitù prediali. Tratti in PARTICOLARE il candidato della servitù di mantenere una costruzione a distanza illegale da altra costruzione o dal confine e della configurabilità della ...

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 20 Ago 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´istituto dell´autotutela amministrativa, con PARTICOLARE riferimento all´annullamento d´ufficio e alla revoca
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4124

Analisi delle linee generali dell´istituto dell´autotutela amministrativa: l´inquadramento normativo, il profilo applicativo alla luce dell´evoluzione legislativa e delle ricostruzioni di giurisprudenza e dottrina, i profili strutturali e funzionali...

Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Sab, 3 Ago 2019

DIRITTO PENALE
Garanzie difensive in materia di crimini informatici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4163

Criticità della disciplina processualpenalistica sui reati informatici con PARTICOLARE riferimento alle tutele di indagato ed imputato...

Autore(i): Alberto Biancardo Pubblicazione: Mer, 31 Lug 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´intervento del creditore nel procedimento esecutivo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4149

Analisi e commento dell´evoluzione normativa dell´istituto e delle principali problematiche legate ai requisiti necessari per l’intervento del creditore nelle procedure esecutive, con PARTICOLARE riferimento al pignoramento immobiliare....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Lun, 22 Lug 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´autonomia negoziale di secondo grado con PARTICOLARE riferimento alla locazione e sublocazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4094

Il regolamento negoziale del contratto principale di locazione non può estendersi in modo tale da disciplinare il regolamento negoziale del contratto derivato di sublocazione. ...

Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Mar, 9 Lug 2019

DIRITTO PENALE
Dolo eventuale: presupposti e confini applicativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4096

Breve contributo in ordine alla controversa categoria, di derivazione dottrinaria e giurisprudenziale, del dolo eventuale. PARTICOLARE riguardo è riservato alla definizione della linea di demarcazione tra il coefficiente psicologico in esame e la co...

Autore(i): Annarita Sirignano Pubblicazione: Gio, 4 Lug 2019

DIRITTO PENALE
L´art. 131 bis c.p. in materia di stupefacenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3963

Un´analisi della causa di non punibilità per PARTICOLARE tenuità del fatto ex art. 131 bis c.p. anche in riferimento al rapporto con la fattispecie di lieve entità di cui all´art. 73, comma quinto, D.P.R. 309/90....

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Lun, 1 Lug 2019

DIRITTO TRIBUTARIO
Omesso versamento Iva: ammissibile la PARTICOLARE tenuità del fatto ma con alcuni limiti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4018

In materia penaltributaria la causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis cod. pen. può trovare applicazione solo in presenza di un esiguo superamento della soglia e l’esiguità del disvalore deve essere unicamente frutto di una indefettibile valu...

Autore(i): Raffaele Di Gioia Pubblicazione: Mar, 4 Giu 2019