Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO DEL LAVORO
Idoneità nei concorsi, l´assunzione è un DIRITTO dovuto da parte della pubblica amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2652

Il superamento di un concorso pubblico consolida un DIRITTO soggettivo in capo al vincitore. L´assunzione, pertanto, costituisce un atto dovuto da parte dell’Amministrazione che ha pubblicato il bando. Note a Cassazione Civile, Sezioni Unite, Sentenz...

Autore(i): Salvatore Davì Pubblicazione: Lun, 8 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Un parlamentare risponde di corruzione nell´esercizio delle sue funzioni?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2597

L´immunità parlamentare ex art. 68 della Costituzione non preclude la configurabilità del reato di corruzione quando gli atti posti in essere dal parlamentare esulano dalle funzioni pubbliche e vi è totale asservimento all´interesse privato....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Sab, 6 Gen 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il danno da ritardo e la responsabilità della pubblica amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2640

La trattazione affronta il presupposto genetico del danno da ritardo, ovvero l´obbligo di provvedere alla conclusione del procedimento, le sue modalità e i relativi termini, oltre agli aspetti più critici e contestati della disciplina, attraverso le ...

Autore(i): Pietro Cucumile Pubblicazione: Ven, 5 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Il trattamento sanzionatorio del minore socialmente pericoloso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2631

La pericolosità sociale dei minorenni è soggetta a criteri di valutazione parzialmente difformi da quelli previsti per gli imputati maggiorenni....

Autore(i): GIUSEPPE ORTOLANI Pubblicazione: Gio, 4 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Appropriazione indebita di denaro: è necessario violare la destinazione prevista dal proprietario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2617

La Cassazione penale, con sent. n. 50672 del 24.10.2017, ha ribadito che per aversi appropriazione indebita di denaro è necessario che il soggetto attivo destini la somma ad uno scopo diverso rispetto a quello predeterminato dal proprietario della st...

Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Mar, 2 Gen 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contratti atipici di mantenimento: per l´Agenzia delle Entrate vale la regola del prezzo-valore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2634

Risoluzione del 25 agosto 2017 n. 113, emanata per consulenza giuridica dall’Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa, nei confronti degli Uffici dell´Amministrazione - Direzione Regionale dell'Abruzzo in materia di “Applicabilità del...

Autore(i): Massimo Pipino Pubblicazione: Sab, 30 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nullità del contratto per violazione di norme penali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2620

Definiti gli aspetti ontologico-giuridici della norma imperativa, dalla qualificazione della norma penale quale norma imperativa ne discende la nullità virtuale ex art. 1418 I co. c.c. del negozio posto in essere in violazione di norma penale. Segue ...

Autore(i): Vanessa Moscardi Pubblicazione: Ven, 29 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il deposito del prezzo sul conto del notaio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2632

Con la Legge 4 agosto 2017, n, 124 è stato “creato” l’istituto del cosiddetto “deposito prezzo”: in estrema sintesi, ma scenderemo maggiormente nei dettagli più avanti, la facoltà per le parti contrattuali di richiedere al notaio rogante il versament...

Autore(i): Massimo Pipino Pubblicazione: Gio, 28 Dic 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La legittimità costituzionale dell´IMU
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2625

Alcune considerazioni su IMU e TASI, così simili tra loro e nei loro presupposti impositivi da far pensare che si tratti delle due facce di una stessa medaglia che, purtroppo, dà l’idea di rappresentare solo un mezzo per fare cassa, con qualche proba...

Autore(i): MASSIMO pipino Pubblicazione: Mer, 27 Dic 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Recesso e risoluzione nel contratto pubblico di appalto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2613

Il recesso e la risoluzione sono due istituti tipici del DIRITTO civile e questo lavoro è una riflessione sull´operatività delle fattispecie in ambito non solo civilistico, ma anche pubblicistico, con particolare riferimento alla categoria dei contra...

Autore(i): Irene Coppola Pubblicazione: Mar, 26 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Notizie di reato e non reato: la Circolare della Procura della Repubblica di Roma
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2554

Le direttive del procuratore Pignatone sull´iscrizione delle notizie di reato. ...

Autore(i): Nicola Galati Pubblicazione: Dom, 24 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nullità della clausola del contratto di locazione traslativa degli oneri patrimoniali relativi all´immobile locato: la parola alle SS. UU.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2584

Con ordinanza n. 28437 del 2017 la Cassazione rimette gli atti al Primo Presidente per eventuale assegnazione del ricorso alle Sezioni Unite affinché si pronuncino in ordine alla validità o meno di un accordo intercorrente tra privati che sia attuati...

Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Sab, 23 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Il fondamento incerto della pericolosità sociale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2609

Il concetto di socialmente pericoloso non ha fondamento scientifico. Esso condivide la logica del DIRITTO penale d´autore, pertanto è necessario lavorare per il suo superamento....

Autore(i): Marco Argenio Pubblicazione: Ven, 22 Dic 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Diritto societario cinese: gli investimenti stranieri in Cina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2602

Il processo di occidentalizzazione, a sfumature capitalistiche, investe la Repubblica Popolare sul calare degli anni ´90: una massiccia innovazione normativa atta ad attrarre capitale straniero permette all´operatore non residente di trovare ingresso...

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017

Concorsi
Carriera prefettizia: pubblicate le banche dati per la preparazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2630

Pubblicati i quiz di DIRITTO costituzionale, DIRITTO amministrativo, DIRITTO civile, DIRITTO comunitario, economia politica e storia contemporanea....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 21 Dic 2017