Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La natura giuridica della responsabilità della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1815

RESPONSABILItà della P.A., tesi a confronto e rimedi esperibili....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mer, 1 Feb 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La responsabilità extracontrattuale dell’Unione Europea e la ragionevole durata del processo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1809

L´Unione Europea è stata condannata dal Tribunale UE per un processo troppo lungo. Quali gli effetti ad essa conseguenti?...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Dom, 22 Gen 2017

DIRITTO PENALE
Reato aberrante: deroga ai normali criteri dell'imputazione dolosa?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1811

Perimetrazione dell’ambito applicativo del “reato aberrante” nella duplice ipotesi di aberratio ictus e delicti; indagine sulla tenuta costituzionale dell’ art. 82 co.1 con riferimento al principio di personalità della responsabilità penale ex art. 2...

Autore(i): Alfonso Cilvani Pubblicazione: Gio, 19 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La tenuta negligente della cartella clinica quale prova presuntiva del nesso causale a sfavore del medico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1777

Il rapporto tra complicanze derivanti dalla difettosa tenuta della cartella clinica e l´onere della prova di responsabilità per danno iatrogeno nella sentenza della Suprema Corte n. 22639 /2016...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Gio, 15 Dic 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il rating: la responsabilità civile delle agenzie.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1772

L’effettività della tutela dell’investitore tra diritto dell’Unione europea e diritto nazionale....

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mar, 6 Dic 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Profili di responsabilità nella pratica degli sport invernali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1753

Con l´avvicinarsi della stagione invernale, gli amanti della montagna rispolverano le loro attrezzature pronti per nuove avventure. Cosa occorre sapere per godersi consapevolmente un nuovo anno in compagnia della neve....

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Ven, 25 Nov 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Stop agli sprechi: dalla sharing economy alla donazione alimentare.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1752

Alla ricerca delle ragioni che hanno indotto il legislatore italiano ad introdurre la c.d. legge anti-spreco, che favorisce ed incentiva l’impegno delle imprese volto a ridurre lo spreco di prodotti alimentari ancora perfettamente consumabili, ma non...

Autore(i): FABIO GIUSEPPE SQUILLACI Pubblicazione: Mar, 22 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
RESPONSABILIdade civil e relações familiares.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1703

A evolução do direito de família. A responsabilidade intrafamiliar e o reconhecimento do dano patrimonial entre as consequências das relações familiares....

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Dom, 6 Nov 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Qu’est-ce que se passe quand la billetterie automatique retient la carte de Crédit ?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1678

Avec la sentence du 22 janvier 2016, n. 806, la Cour de Cassation examine l’hypothèse de la soustraction d’une carte de crédit à travers la manipulation du relatif guichet par un escroc, entraînant le vol de la carte et d'amples prélèvements sur ...

Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Gio, 29 Set 2016

DIRITTO INTERNAZIONALE
La responsabilità internazionale ed il ruolo delle imprese multinazionali: un rapporto policromatico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1618

La Corte internazionale di Giustizia si è pronunciata su una complessa vicenda avente ad oggetto le violazioni di norme internazionali pattizie e consuetudinarie, richiamando in parte lo schema di progetto di articoli sulla RESPONSABILItà internazion...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Lun, 22 Ago 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
RESPONSABILItà precontrattuale. La Corte di Cassazione ne afferma la natura contrattuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1569

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14188/2016, torna ancora una volta sulla natura della responsabilità precontrattuale, affermandone la natura contrattuale da contatto sociale, in aperta discontinuità con la giurisprudenza tradizionale....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mer, 20 Lug 2016

DIRITTO PENALE
La responsabilità penale del direttore del periodico, cartaceo e telematico.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1486

Reato di diffamazione e responsabilità dei direttori di periodici cartacei e telematici: analisi e differenze....

Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Lun, 13 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità extracontrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1340

Dopo aver trattato la responsabilità contrattuale, ci si appresta ad esaminare quella extracontrattuale. Lo scopo dell´articolo è quello di analizzare la responsabilità aquiliana nei suoi tratti più salienti....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Mar, 7 Giu 2016

DIRITTO COMMERCIALE
La disciplina dei debiti restitutori conseguenti all'azione revocatoria fallimentare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1413

Con l´ ordinanza interlocutoria n. 8090 del 2016, la prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha chiesto alle Sezioni Unite di dirimere il contrasto giurisprudenziale relativo alla responsabilità dei debiti restitutori derivanti dall´esercizio ...

Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Ven, 3 Giu 2016

DIRITTO PENALE
Fallimento: esclusa la responsabilità dell’amministratore di fatto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1425

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6813 del 22 febbraio 2016, ha stravolto i precedenti orientamenti giurisprudenziali fatti propri in relazione alla ascrivibilità dei reati previsti in tema di fallimento ed altre procedure concorsua...

Autore(i): GIUSEPPINA LANDI Pubblicazione: Mar, 31 Mag 2016