Motore di Ricerca

L´articolo in questione verte sull'Arbitro bancario FINANZIARIO quale sistema di ADR differente per le sue peculiarità intrinseche e connotazioni procedurali, sulle innovazioni introdotte dai provvedimenti della Banca d'Italia e del CICR del ...
Autore(i): Francesco Mastroianni Pubblicazione: Lun, 21 Ago 2023
L’articolo analizza gli istituti dell’arbitro bancario FINANZIARIO e dell’arbitro per le controversie finanziarie, quali metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Scopo è quello di evidenziarne le caratteristiche, i limiti e le possibili...
Autore(i): Emanuele Pasquale Scigliano Pubblicazione: Gio, 29 Dic 2022
L´EBA indica che i rischi ambientali stanno modificando il quadro dei rischi per il settore FINANZIARIO e diventeranno ancora più importanti in futuro. Questo riguarda tutte le categorie di rischio tradizionali, come i rischi di credito, di mercato ...
Autore(i): Luca Lamanna Pubblicazione: Mer, 15 Giu 2022
La prova preselettiva del concorso per 52 funzionari giuridico FINANZIARIO economico (area III - fascia retributiva F1), si svolgerà il 01 ottobre 2021 presso la Fiera di Roma....
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola§165 Pubblicazione: Gio, 22 Lug 2021
Con il presente contributo si vuole proporre una breve riflessione in merito al rapporto tra il reato di abusivismo FINANZIARIO e la truffa, di cui rispettivamente agli artt. 166 del D.lgs. n. 58/1998 e 640 c.p., analizzando il principio di diritto ...
Autore(i): Giulia Rizzo Pubblicazione: Gio, 8 Apr 2021
L´elaborato esamina la natura e la funzione del principio di evidenza pubblica pro-concorrenziale, da intendere quale principio che obbliga le amministrazioni aggiudicatrici a seguire una procedura competitiva per la scelta del contraente. Inizialmen...
Autore(i): Riccardo Palliggiano Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2021
L´elaborato analizza il percorso evolutivo delle fattispecie di riciclaggio e autoriciclaggio, dalle prime e rudimentali forme, a meccanismi assai più sofisticati, resi necessari dall´evoluzione della realtà bancaria e dei mercati finanziari. Il fen...
Autore(i): Giuseppe Maria Marsico Pubblicazione: Mer, 24 Giu 2020
Il tribunale di Milano, con la Sentenza 2807/2019, si ritrova ad affrontare la riforma della disciplina giuridica in materia di leasing FINANZIARIO, avvenuta con la L. 124 del 2017, quest´ultima intervenuta nelle more di una causa già in corso dove e...
Autore(i): Giovanni Maria Sacchi Pubblicazione: Mer, 21 Ago 2019
Il contratto-quadro relativo ai servizi d´investimento che rechi la firma del solo investitore e non anche dell´intermediario FINANZIARIO è valido? A tale quesito rispondono le Sezioni Unite n. 898 del 2018....
Autore(i): Renata Maddaluna Pubblicazione: Dom, 4 Feb 2018
E´ inammissibile la misura cautelare straordinaria se non è preceduta dall´accertamento negativo dell´esistenza del profitto del reato. La necessarietà dell´accertamento di tipo economico-FINANZIARIO dell´ente che si assuma responsabile della commiss...
Autore(i): Maria Florino Pubblicazione: Sab, 3 Dic 2016
Una riflessione sul futuro delle imprese all´indomani del voto sulla Brexit, accompagnato da alcuni spunti per un dibattito sulla disciplina delle autorizzazioni all´esercizio dell’attività bancaria quando (e se!) il Regno Unito diventerà un Paese ex...
Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Ven, 4 Nov 2016
L´elaborato procede ad una disamina dell´istituto dello ius variandi bancario. Tale disciplina è stata interessata da diverse modifiche legislative susseguitesi nel corso degli anni ed, altresì, oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali dell´A...
Autore(i): Giuseppe Carrafiello Pubblicazione: Ven, 29 Lug 2016
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla responsabilità contrattuale da violazione di obblighi informativi da parte dell’ intermediario FINANZIARIO nei confronti del proprio cliente, confermando la necessità di informazioni specifiche sulla ...
Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Sab, 19 Mar 2016
La c.d. "legge sul risparmio" ha recentemente introdotto un nuovo organismo che, nelle intenzioni del legislatore, dovrebbe dirimere le controversie aventi ad oggetto operazioni di carattere bancario e/o FINANZIARIO. Al di là delle numerose...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 17 Apr 2015