Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Le detrazioni per canoni di locazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1590

Detrazioni 2016 spese affitto: contratti di locazione, e alloggi sociali...

Autore(i): FRANCESCO Zecca Pubblicazione: Lun, 22 Ago 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La regolarizzazione degli omessi o insufficienti versamenti d’imposta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1582

Con la diminuzione della misura degli interessi legali, dal 2016 il ravvedimento sarà ancora più conveniente. Si ricorda che per regolarizzare gli omessi, insufficienti o tardivi versamenti, occorre applicare oltre alla sanzione ridotta anche gli in...

Autore(i): FRANCESCO Zecca Pubblicazione: Mar, 26 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La regolamentazione della legge sulle unioni civili
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1554

Analisi dei tratti salienti della controversa legge sulle le unioni civili tra persone dello stesso sesso....

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Gio, 21 Lug 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità extracontrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1340

Dopo aver trattato la responsabilità contrattuale, ci si appresta ad esaminare quella extracontrattuale. Lo scopo dell´articolo è quello di analizzare la responsabilità aquiliana nei suoi tratti più salienti....

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Mar, 7 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità contrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1302

La trattazione, suddivisa in tre parti distinte, si presenta come strumento di semplificazione schematica della responsabilità civilistica contrattuale ed extracontrattuale; si procederà, inoltre, a qualificare la natura della responsabilità da conta...

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Gio, 5 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ritorno dell’anatocismo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1297

Dopo la Camera dei Deputati, anche il Senato approva il disegno di legge tracciato dal decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, c.d. decreto salva banche. Con esso viene reintrodotta nel nostro ordinamento la legittimità della pratica dell’anatocismo, ...

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Sab, 23 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Danni per ritardata restituzione: l’art. 1591 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1123

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ribadisce un´importante principio già precedentemente enunciato in materia di applicabilità dell’art. 1591 c.c., dettato in materia di locazione, ad altre fattispecie a carattere continuativo....

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Mar, 22 Mar 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Società di fatto tra società di capitali: esistenza e fallibilità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1195

La Corte di Cassazione ha emesso una pronuncia dalla potenziale portata rivoluzionaria per l’ambito societario, sancendo la possibilità di un fenomeno di essenziale importanza: la esistenza di una società di fatto tra due società di capitali e la sua...

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Gio, 10 Mar 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Prescrizione dell´azione di responsabilità contro gli amministratori in carica delle S.N.C.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1072

Un giudizio di incostituzionalità della Corte Costituzionale segna una svolta in materia di prescrizione dell´azione di responsabilità nei confronti degli amministratori delle società in nome collettivo ancora in carica,...

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Dom, 24 Gen 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Natura giuridica ed usucapione dell’azienda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=957

Una importantissima pronuncia degli ermellini a sezioni unite scioglie il nodo di una questione a lungo dibattuta: l´usucapibilità dell´azienda. Al fine di rendere la trattazione dell´argomento maggiormente chiara ed espositiva, vengono in apertura ...

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Introdotto il super-ammortamento auto per imprese e professionisti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=946

Le nuove norme dettate dalla Legge di Stabilità 2016 per il super ammortamento auto....

Autore(i): FRANCESCO Zecca Pubblicazione: Mer, 2 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Famiglie e PMI: moratorie su mutui bancari e finanziamenti per il triennio 2015/2017
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=924

Legge di stabilità: nuova moratoria per mutui e finanziamenti....

Autore(i): FRANCESCO Zecca Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Chi inquina paga: esonero dall’onere reale di bonifica per il proprietario incolpevole
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=934

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4225 del 10 settembre 2015, interviene su di una questione già sorta qualche mese addietro in sede comunitaria, specificando ed allo stesso tempo ampliando la portata del principio di matrice europea del chi ...

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Mer, 25 Nov 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Abrogata l´associazione in partecipazione con apporto di lavoro
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=880

Tutte le modifiche apportate con l´art. 54 del Jobs act all´associazione in partecipazione....

Autore(i): FRANCESCO ZECCA Pubblicazione: Ven, 13 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Oneri reali e obbligazioni propter rem a confronto JUQVNUWO4R9N5GD
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=865

I punti di sovrapposizione dei due istituti sono innegabili, il confine non sempre chiaramente delineato, e neppur pacifico. L’analisi delle due figure ha lo scopo di chiarire la loro natura giuridica, oltre a proporsi come strumento di schematizzaz...

Autore(i): FRANCESCO Rizzello Pubblicazione: Ven, 6 Nov 2015