Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Autocertificazioni covid-19 e reati di falso: le prime pronunce della giurisprudenza di merito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6922

Le tre pronunce della giurisprudenza di merito che hanno escluso la punibilità per il privato che attesta falsamente il proprio spostamento all´interno del territorio hanno posto all´attenzione l’inquadramento delle autocertificazioni covid-19 nell’a...

Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 30 Mar 2021

DIRITTO PENALE
La formazione della copia di un atto inesistente non integra il reato di falsità materiale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6512

Il presente contributo propone un’analisi trasversale dei reati di falsità documentale con particolare riguardo al falso in atto PUBBLICO e ai profili di frizione con il principio di offensività. Ciò al fine di meglio comprendere le conclusioni cui è...

Autore(i): Roberta Esposito Pubblicazione: Sab, 13 Mar 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Dpcm Draghi: scuole chiuse nelle zone rosse
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6767

Il nuovo dpcm entrerà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. Le misure più rilevanti attengono alla chiusura delle scuole nelle zone rosse insieme alle attività inerenti ai servizi della persona....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 3 Mar 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Partiti politici europei e partiti politici nazionali nella legislazione italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6656

Nel presente articolo l’attenzione sarà rivolta ai Partiti politici europei e alla disciplina dei partiti politici nazionali nella legislazione italiana, per tentare di analizzare la più recente regolamentazione normativa di entrambi. Lo scopo sarà,...

Autore(i): Gianluca Trenta Pubblicazione: Sab, 27 Feb 2021

DIRITTO COSTITUZIONALE
I gruppi parlamentari e la concezione eurounitaria di P.A.: è possibile qualificarli «organismi di diritto PUBBLICO»?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6673

Il contributo si occupa dell’annosa tematica della natura giuridica dei gruppi parlamentari. Questi ultimi, infatti, nonostante sul piano costituzionale risultino essere soggetti della rappresentanza politica coinvolti nel circuito democratico, vivon...

Autore(i): Antonio Gusmai Pubblicazione: Ven, 26 Feb 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La natura giuridica delle direttive in materia di statistica ufficiale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6412

Le direttive previste dall’art. 3, comma 6, del d.P.R. n. 166/2010 si possono configurare quali atti amministrativi diretti a quelle amministrazioni che devono costituire Uffici di statistica ai sensi dell´articolo 3 del d.lgs. n. 322/89 il cui effet...

Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Ven, 12 Feb 2021

DIRITTO PENALE
Misure di prevenzione: le Sezioni Unite sul reato di trasgressione al divieto di partecipare a pubbliche riunioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6116

Il presente contributo, dopo aver ricostruito la storia, il fondamento e i principali problemi interpretativi delle misure di prevenzione, prende in esame la recente sentenza 28/03/2019 n. 46595, con la quale le Sezioni Unite della Corte di Cassazion...

Autore(i): Antonino Aliberti Pubblicazione: Sab, 16 Gen 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: ecco le nuove misure in vigore dal 16 gennaio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6430

Ecco le ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell´emergenza epidemiologica da covid-19 approvate con il decreto-legge 14 gennaio, 2021 n. 2 e il successivo dpcm del 14 gennaio 2021....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Approvato il decreto Natale: ecco le nuove misure anti coronavirus per tutto il territorio nazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6306

Il Governo ha approvato il decreto-legge 18 dicembre, n.172, contenente nuove misure restrittive per il periodo dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 in tutto il territorio nazionale per contrastare la diffusione del virus Covid-19....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Dpcm Natale: vietati gli spostamenti tra Comuni durante Natale, Santo Stefano e Capodanno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6207

Nel decreto legge 2 dicembre 2020, n. 158 vengono vietati gli spostamenti tra regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio, mentre gli spostamenti tra comuni saranno vietati nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Viene altresì modificato il termine...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Gio, 3 Dic 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il valore probatorio del certificato di pronto soccorso nella dinamica del sinistro stradale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6020

La Corte di Cassazione con l’ordinanza del 28 luglio 2020 n.16030 conferma l’indirizzo giurisprudenziale, ormai consolidato, secondo il quale il certificato di Pronto Soccorso è un atto PUBBLICO facente piena prova, fino a querela di falso, sia della...

Autore(i): Vito Russoniello Pubblicazione: Mar, 1 Dic 2020

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
Il controllo di costituzionalità ”à la française”: rilievi critici e comparatistici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5971

Il presente elaborato si propone di esaminare le peculiarità del sindacato di costituzionalità francese, con particolare riferimento alla questione prioritaria di costituzionalità, al fine di operare un confronto del medesimo con il modello di giusti...

Autore(i): Luigi Moschiera Pubblicazione: Gio, 12 Nov 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il DPCM del 3 novembre: l´Italia divisa in 3 zone
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5977

Il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte ha firmato il dpcm del 3 novembre 2020 dove vengono previste ulteriori misure restrittive per contenere la diffusione del virus covid-19, ma tali misure vengono differenziate nelle singole Regio...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 4 Nov 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: il dpcm del 24 ottobre
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5908

Il Presidente del Consiglio dei ministri ha firmato un nuovo dpcm introducendo una serie di misure restrittive per il contenimento della diffusione del virus covid-19....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 25 Ott 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: il dpcm del 18 ottobre 2020
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5883

Il presidente del Consiglio dei ministri ha firmato il nuovo dcpm in materia di contenimento dell´emergenza epidemiologica da coronavirus....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2020