Motore di Ricerca

Il contributo, dopo un breve approfondimento sull´evoluzione della disciplina sulla responsabilità dell’esercente la professione SANITARIa, offre una panoramica delle possibili applicazioni della legge penale in ambito ospedaliero, in correlazione al...
Autore(i): Gaetano Passante Pubblicazione: Mer, 3 Giu 2020
Il contributo trae spunto dalle notizie riportate dagli organi di stampa in merito all´avvio di indagini preliminari nei confronti degli operatori SANITARI ed i vertici degli enti ospedalieri in ordine ad eventuali condotte omissive che avrebbero ca...
Autore(i): Spetrillo Luigi Pubblicazione: Mar, 2 Giu 2020.jpg)
L´attuale scenario di emergenza nazionale presta il fianco ad una molteplicità di riflessioni sul piano giuridico, specie in tema di poteri di regolazione riconosciuti alle Autorità Pubbliche centrali e periferiche. Invero, proprio in relazione al ma...
Autore(i): Chiara Campagna Pubblicazione: Sab, 30 Mag 2020
Nel periodo di grave emergenza SANITARIa che il nostro Paese sta vivendo, tra le tante problematiche vi è quella relativa al diritto dei minori figli di genitori separati a poter vedere costantemente entrambi i genitori. A causa delle restrizioni imp...
Autore(i): Simona Pecora Cucchiara, Luca Collura Pubblicazione: Lun, 18 Mag 2020
L´ emergenza SANITARIa, che stiamo vivendo in queste settimane, pone in evidenza una riflessione fondamentale sul rapporto tra nuove tecnologie e lo Stato costituzionale di diritto. Le decisioni che si prendono in uno stato emergenziale per tutelare ...
Autore(i): Carlo Conte Pubblicazione: Gio, 7 Mag 2020
Come noto la decretazione d´urgenza occasionata dall´emergenza SANITARIa, per limitare la diffusione del virus Covid 19 ha tra le varie misure introdotto, in deroga alla normativa vigente e limitatamente nel tempo, una particolare modalità di svolgi...
Autore(i): Ivano Ragnacci Pubblicazione: Ven, 24 Apr 2020
Prime riflessioni sugli effetti dell´emergenza SANITARIa sui contratti di locazione commerciale...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Lun, 20 Apr 2020
La grave crisi sociale, SANITARIa ed economica provocata dal diffondersi del Coronavirus pone al giurista, tra gli altri, il problema circa l´impossibilità di adempiere alle obbligazioni contrattuali assunte precedentemente, in particolar modo agli i...
Autore(i): Teresa Vuolo Pubblicazione: Gio, 16 Apr 2020
Durante il periodo di emergenza SANITARIa che il nostro Paese, e non solo, sta sperimentando, in molti si ritrovano legati da contratti di locazione che prevedono il pagamento di canoni anche molto esosi malgrado sia loro di fatto impedito di godere ...
Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Mer, 15 Apr 2020
Dalla cassa integrazione al diritto di sciopero, fino ad affrontare il regime della malattia per i lavoratori positivi al coronavirus e il divieto di licenziamento....
Autore(i): marta filippi Pubblicazione: Ven, 3 Apr 2020
Nel decreto legge il legislatore ha sostituito la sanzione penale dell´art. 650 c.p. con una nuova sanzione amministrativa. Al contempo, ha ripreso una norma del Testo Unico delle leggi SANITARIe del 1934, inasprendone la pena, per punire la violazio...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Sab, 28 Mar 2020
Pubblichiamo il decreto del Tar Campania- Napoli, Sez. V, decreto monocratico n. 41/2020 in merito all´impugnazione dell´ordinanza regionale n. 15/2020 in materia di misure di contenimento dell´emergenza SANITARIa causata dal virus covid-19....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2020
Ecco il testo dell´ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020, n.6 in merito all´emergenza SANITARIa covid-19...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020
Con delibera dell´11 marzo 2020, il CSM ha adottato “Ulteriori linee guida in ordine all’emergenza SANITARIa Covid-19 all’esito del D.L. n. 11 (8 marzo 2020)”, ritenendo opportuno che i dirigenti degli uffici giudiziari consentano l’espletamento dell...
Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2020
Dalla teoria generale del nesso di causalità alle fattispecie della responsabilità medica e del diritto penale del lavoro. Le recenti sentenze della Corte di Cassazione dopo la Legge Gelli Bianco e la prima applicazione del Tribunale di Parma e sulla...
Autore(i): Camilla Della Giustina Pubblicazione: Gio, 2 Gen 2020