Motore di Ricerca

APPROVAto nella giornata di ieri, con 195 voti favorevoli, 52 contrari e un’astensione, il testo unificato, licenziato dalla Commissione Giustizia del Senato il 3 ottobre 2018., dei ddl n. 5 e connessi sulla riforma della legittima difesa....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Ven, 26 Ott 2018
L´Unione europea ha criticato le misure approvate ieri dal Governo italiano, misure che alzeranno il rapporto deficit/PIL nel 2019 al 2,4%. Ma cosa sono queste cifre e perché il nostro Governo è tanto criticato?...
Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Mer, 17 Ott 2018
APPROVAto il disegno di legge anticorruzione, che prevede una serie di novità tra cui: “daspo” per i corrotti, agente infiltrato, pentiti, confisca, millantatori, appropriazione indebita aggravata, corruzione tra privati. #spazzacorrotti #corruzione ...
Autore(i): Marco Nigro Pubblicazione: Dom, 30 Set 2018
Da approvare gli emendamenti al DDL di conversione del decreto legge 25 luglio 2018, n. 91, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (c.d. Milleproroghe)...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 2 Ago 2018
Alcune brevi considerazioni sulla nuova legge approvata dal Parlamento sul biotestamento....
Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Sab, 16 Dic 2017
Il Consiglio dei Ministri n. 41 del 07 Agosto 2017 ha approvato la proposta di disegno di legge recante ”Disposizioni in materia di equo compenso e clausole vessatorie nel settore delle prestazioni legali”....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 7 Ago 2017
Manovra correttiva: le novità approvate in sede di legge di conversione ...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Lun, 19 Giu 2017
Dopo la Legge di Stabilità 2016, che ha istituito il Fondo per la lotta alla povertà e all´esclusione sociale, con il DDL appena approvato arriva la misura nazionale di contrasto della povertà, che assorbirà anche la carta acquisti ...
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mar, 14 Mar 2017
Prime riflessioni sul disegno di legge per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, approvato dalla Camera nella seduta del 20 settembre. ...
Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mer, 5 Ott 2016
Il 20 Novembre 2015 il Consiglio di Sicurezza dell´ONU ha approvato la ris. n. 2249 (2015) in cui sembra quasi che l´organo esecutivo dell´ONU si limiti a ratificare l´operato militare unilaterale svolto fino a quel momento da alcuni Stati contro la ...
Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 25 Ago 2016
Come inserire il nuovo avvertimento al debitore nell´atto di pignoramento, a seguito dell´approvazione definitiva della legge di conversione del d.l. n. 59 del 2016....
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 5 Lug 2016
I punti salienti delle “disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” definitivamente approvate dalla Camera dei Deputati....
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 21 Giu 2016
Dopo la Camera dei Deputati, anche il Senato approva il disegno di legge tracciato dal decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, c.d. decreto salva banche. Con esso viene reintrodotta nel nostro ordinamento la legittimità della pratica dell’anatocismo, ...
Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Sab, 23 Apr 2016
Con il rinnovo della convenzione di medicina generale, l´atto di indirizzo approvato oggi potrebbe comportare nuove e interessanti regole tese a smaltire le file al pronto soccorso, modificare le modalità di prenotazione delle visite specialistiche e...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 13 Apr 2016
APPROVAto il ddl che dopo 4 anni di elaborazione e varie vicissitudini consegna al codice penale un´autonoma e nuova fattispecie di reato prevista all´art. 589-bis, l´omicidio stradale, con cui si inaspriscono le pene e si prevede il carcere anche i...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 3 Mar 2016