Motore di Ricerca

Dopo la Legge di Stabilità 2016, che ha istituito il Fondo per la lotta alla povertà e all´esclusione sociale, con il DDL appena apPROVATO arriva la misura nazionale di contrasto della povertà, che assorbirà anche la carta acquisti ...
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mar, 14 Mar 2017
Prime riflessioni sul disegno di legge per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, apPROVATO dalla Camera nella seduta del 20 settembre. ...
Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mer, 5 Ott 2016
Il 20 Novembre 2015 il Consiglio di Sicurezza dell´ONU ha apPROVATO la ris. n. 2249 (2015) in cui sembra quasi che l´organo esecutivo dell´ONU si limiti a ratificare l´operato militare unilaterale svolto fino a quel momento da alcuni Stati contro la ...
Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 25 Ago 2016
Dopo la sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani, il Governo Italiano ha PROVATO a risolvere il problema del sovraffollamento delle prigioni con una politica a breve termine, la quale ha portato ad una riduzione del numero di detenuti nelle pri...
Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Sab, 16 Apr 2016
Con il rinnovo della convenzione di medicina generale, l´atto di indirizzo apPROVATO oggi potrebbe comportare nuove e interessanti regole tese a smaltire le file al pronto soccorso, modificare le modalità di prenotazione delle visite specialistiche e...
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 13 Apr 2016
ApPROVATO il ddl che dopo 4 anni di elaborazione e varie vicissitudini consegna al codice penale un´autonoma e nuova fattispecie di reato prevista all´art. 589-bis, l´omicidio stradale, con cui si inaspriscono le pene e si prevede il carcere anche i...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 3 Mar 2016
In questo articolo si propone una disamina delle modifiche apportate al vigente sistema bicamerale dal D.d.l. costituzionale, nel testo apPROVATO in secondo esame dal Senato nella seduta del 13 ottobre scorso. Prima di entrare nel merito della riform...
Autore(i): Matteo Rossin Pubblicazione: Mar, 27 Ott 2015
Dopo oltre un anno dal suo annuncio in Consiglio dei ministri si è concluso con il via libera definitivo al Senato un lungo percorso. Con 145 favorevoli, 97 contrari e nessun astenuto il ddl sulla P.A è stato apPROVATO....
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 5 Ago 2015
Con il recentissimo decreto legge n. 83 del 2015, apPROVATO il 27 giugno scorso, per aggredire i beni del fondo patrimoniale il creditore non deve più proporre l’azione revocatoria per ottenere l’ inefficacia dell’atto. La stessa sorte è prevista per...
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 2 Lug 2015
Nella seduta del 23/06/2015, il Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri dell’economia e delle finanze e della giustizia, ha apPROVATO un decreto legge recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizza...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Ven, 26 Giu 2015
La Camera, nella seduta del 21 maggio 2015, ha definitivamente apPROVATO la proposta di legge n. 3008 recante "Disposizioni in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio" (c...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Ven, 22 Mag 2015
Nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso 8 maggio il Governo, dando attuazione ad una direttiva dell´Ue, ha apPROVATO in via preliminare un decreto legislativo con il quale introduce nel nostro ordinamento un istituto: quello della "ris...
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Lun, 18 Mag 2015
Il 25 luglio 2014 la Camera dei Deputati ha apPROVATO un disegno di legge, volto alla ratifica della Convenzione dell´ Aja del 1996, relativa alla responsabilità genitoriale e la protezione dei minori, Convenzione che l´Italia ha firmato il 10 aprile...
Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Sab, 28 Mar 2015
Lo scorso 4 marzo il Parlamento italiano ha apPROVATO la legge di conversione (1) del cd. decreto “salva ILVA” (d.l. 5 gennaio 2015, n.1), recante “disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sv...
Autore(i): Ambra Di Muro Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2015
La legge n. 19/2015 ha previsto il divieto di concedere benefici ai colpevoli del reato ex art. 416 ter. Ma quali sono realmente le intenzioni del legislatore? Scopriamolo insieme in quest´analisi....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 11 Mar 2015