Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Oneri di sicurezza aziendale e soccorso istruttorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4879

L´omessa indicazione degli oneri di sicurezza aziendale nell´ipotesi di contratti pubblici sotto soglia di importo superiore ai 40.000,00 euro e sopra soglia: esclusione dei concorrenti dalla procedura di gara in virtù dell´ordinanza dell´Adunanza Pl...

Autore(i): Carmela Incarnato Pubblicazione: Mar, 7 Apr 2020

DIRITTO PENALE
Riflessioni sul regime intertemporale del trattamento sanzionatorio per violazione delle misure anti COVID-19
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4935

Il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 ha abrogato il reato di inosservanza delle misure di contenimento del contagio da Covid-19, introducendo una fattispecie di illecito AMMINISTRATIVO. Il contributo analizza i profili relativi al regime sanzionator...

Autore(i): Mauro Giuseppe Cilardi Pubblicazione: Lun, 6 Apr 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il conflitto di interessi dei funzionari pubblici: il fenomeno e la disciplina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4800

In questo contributo si indagano alcune tematiche di confine del DIRITTO AMMINISTRATIVO: il fenomeno del conflitto di interessi dei funzionari pubblici e la sua attuale disciplina. ...

Autore(i): Andrea Corvaglia Pubblicazione: Gio, 12 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Procedimento AMMINISTRATIVO, accordi e contratti nella P.A. Norme e principi mutuati dal DIRITTO civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4596

Analisi dei punti di contatto tra il DIRITTO civile ed AMMINISTRATIVO, attraverso lo studio dei loro istituti cardine: valgono le medesime regole o debbono valutarsi le opportune eccezioni?...

Autore(i): Paolo Caponera Pubblicazione: Gio, 19 Dic 2019

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Esame avvocato 2019: l´atto giudiziario di AMMINISTRATIVO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4653

Pubblichiamo la traccia per redigere l´atto giudiziario di DIRITTO AMMINISTRATIVO dell´esame avvocato 2019...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Gio, 12 Dic 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´atto AMMINISTRATIVO implicito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4444

Con sentenza n. 589/2019, la V Sezione del Consiglio di Stato precisa la configurabilità del provvedimento AMMINISTRATIVO implicito, soffermandosi, in particolare, sulle sue condizioni di ammissibilità....

Autore(i): Armando Iadevaia Pubblicazione: Ven, 8 Nov 2019

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La rinegoziazione in DIRITTO civile e in diritto AMMINISTRATIVO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4292

Profili generali e disciplina dell´ istituto. Le principali questioni applicative in ambito civilistico dalle fonti dell´obbligo di rinegoziazione ai rimedi esperibili. Uno sguardo ai principali profili amministrativi e alla disciplina del Codice dei...

Autore(i): Cesare Valentino Pubblicazione: Sab, 19 Ott 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Tema svolto di DIRITTO AMMINISTRATIVO - Bando di gara: natura giuridica, invalidità e strumenti di tutela
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4293

Premessi generali cenni sulla natura giuridica del bando di gara, tratti il candidato dell´invalidità delle relative clausole soffermandosi sulla sussistenza dell´interesse ad agire per l´impugnazione e sul momento in cui può essere attivata la tutel...

Autore(i): Riccardo Samperi Pubblicazione: Sab, 7 Set 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´algoritmo nelle procedure valutative della P.A.: il rispetto della trasparenza e la verifica in sede giurisdizionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4091

Il Consiglio di Stato sez. VI, con sentenza 8 aprile 2019 n. 2270, si è pronunciato in ordine alla necessaria conoscibilità della regola algoritmica, quale ”atto AMMINISTRATIVO informatico”....

Autore(i): Tiziana Desantis Pubblicazione: Lun, 5 Ago 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Revoca della patente di guida: giurisdizione del giudice AMMINISTRATIVO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4081

Con la sentenza del T.A.R. Campania Napoli, Sez. V, 14/09/2018, n. 5509, i giudici amministrativi si pronunciano in tema di giurisdizione nelle controversie aventi a oggetto il provvedimento Prefettizio di revoca della patente di guida a seguito dell...

Autore(i): Alessio Filippone Pubblicazione: Ven, 12 Lug 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Concorso Procuratore dello Stato 2019: nullità strutturale del provvedimento AMMINISTRATIVO e tutela giurisdizionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3790

L´art. 21 septies l. 241/90 ha finalmente codificato la nullità del provvedimento AMMINISTRATIVO, colmando così una delle lacune più paventate dalla dottrina amministrativa. La fretta con cui tale norma è stata concepita, però, si riflette sul suo la...

Autore(i): Vito Fiorentino Pubblicazione: Ven, 15 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Processo AMMINISTRATIVO: rilevanza dell´interesse ad agire quale condizione dell´azione anche come mero interesse morale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3675

Commento alla sentenza del T.A.R. Lazio, Sezione Prima Bis, n. 11924 del 10 dicembre 2018....

Autore(i): Maria Erica Gangi Pubblicazione: Mar, 12 Feb 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il rito super accelerato ipercompresso contro gli atti positivi o negativi di ammissione alle procedure di gara
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3700

L’art. 120 comma 2 bis c.p.a. introdotto dal d. lgs. n. 50/2016, prevede l’impugnazione breve entro il termine di trenta giorni dei provvedimenti di ammissione ed esclusione delle gare di appalto. I nodi della disciplina del rito super accelerato al ...

Autore(i): Teresa Vuolo Pubblicazione: Lun, 11 Feb 2019

CONCORSI
La seconda prova del concorso da Procuratore dello Stato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3637

Quest´oggi la prova concernente il DIRITTO AMMINISTRATIVO e il processo....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Gio, 10 Gen 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Google Earth: immagini satellitari utilizzabili come piena prova in giudizio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3524

Con la sentenza n. 1604 del 25 settembre 2018, il Tribunale AMMINISTRATIVO Regionale per la Calabria (sezione II di Catanzaro), ha stabilito la piena utilizzabilità in giudizio dei fotogrammi scaricati dal sito Google Earth....

Autore(i): Antonio Ranieri Pubblicazione: Sab, 8 Dic 2018