Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO DEL LAVORO
Forme di LAVORO flessibili: il Job on call
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1106

Disciplina e aspetti applicativi del Job on call (o contratto di LAVORO intermittente o a chiamata), alla luce del D.lgs. 15 Giugno 2015 n. 81 sul riordino dei contratti di lavoro....

Autore(i): Francesca Angotti Pubblicazione: Mar, 9 Feb 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Veterinario y cazador: ¿qué pasa con el Código Deontológico?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1056

Límites y consideraciones sobre el Código Deontológico de los veterinarios, aplicados al caso reciente de un veterinario turinés....

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Sab, 23 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Precisazioni giurisprudenziali sul presupposto del reddito minimo sufficiente per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1068

T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Bolzano, Sent., 04/12/2015, n. 365. Il requisito del possesso di un reddito minimo idoneo al sostentamento dello straniero e nucleo familiare di tale soggetto è da considerarsi un requisito soggettivo, non eludibile ai fi...

Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Mer, 20 Gen 2016

DIRITTO DEL LAVORO
ASDI - Assegno di disoccupazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1081

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2016, il decreto interministeriale del 29 ottobre 2015, che disciplina l’attuazione dell’ASDI....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mar, 19 Gen 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Veterinario e cacciatore: che fine fa il Codice Deontologico?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=984

Limiti e considerazioni sul Codice Deontologico dei Veterinari nella recente vicenda che ha coinvolto un Veterinario torinese....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Dom, 13 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le istruzioni per diventare Guardia Zoofila
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=981

Tramutare la propria passione per gli animali in LAVORO è possibile attraverso il percorso, ivi illustrato, per diventare Guardia Zoofila....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Jobs Act: incostituzionalità per il settore appalti?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=881

Analisi della possibile incostituzionalità dell´ultima riforma del DIRITTO del LAVORO in tema di appalti....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 23 Nov 2015

DIRITTO DEL LAVORO
La cessione del quinto e l’impossibilità di chiedere il TFR al datore di LAVORO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=911

Nel presente articolo si procede ad esaminare l´importante sentenza della Cassazione, risalente al giugno scorso, in cui si evidenzia la non opponibilità del contratto di cessione del quinto al datore di LAVORO per quanto riguarda il TFR...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Sab, 21 Nov 2015

DIRITTO DEL LAVORO
L´Avvocato può trattenere le somme liquidate in sentenza a titolo di onorario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=933

Importante sentenza Cassazione sugli onorari nella professione forense...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 16 Nov 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Abrogata l´associazione in partecipazione con apporto di LAVORO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=880

Tutte le modifiche apportate con l´art. 54 del Jobs act all´associazione in partecipazione....

Autore(i): FRANCESCO ZECCA Pubblicazione: Ven, 13 Nov 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Le professioni non regolamentate, la figura del tributarista YQHI5Q6XEMPEMSR
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=852

Le norme che hanno portato al riconoscimento della professione del tributarista...

Autore(i): cristiana panico Pubblicazione: Dom, 8 Nov 2015

DIRITTO DEL LAVORO
No iscrizione all’Albo degli Avvocati se non si insegnano materie giuridiche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=864

Corte di Cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 28 ottobre 2015 n. 21949...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Gio, 29 Ott 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Un´indagine sui nuovi poveri: quali provvedimenti adottare per salvare la classe degli avvocati?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=788

Quanti avvocati ci sono in Italia ed in quale Regione si trovano dislocati in maggior numero? Quali sono i provvedimenti che le Istituzioni stanno assumendo al fine di evitare il decadimento, sempre più attuale purtroppo, della classe forense?...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 15 Ott 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Jobs act: come cambiano i contratti atipici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=761

Tutte le novità in tema di Contratti Atipici apportate dal D.L. 15/05/2015 N.81, entrato in vigore il 26 giugno 2015...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 9 Ott 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Caso Colosseo: l´assemblea sindacale e la cultura dei servizi pubblici essenziali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=768

Polemiche dopo la chiusura del Colosseo per assemblea sindacale e successivo decreto legge del governo...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 8 Ott 2015