Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
La dignità dei ristretti: dalla sentenza Torreggiani all´ultima rimessione alle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5587

Il vasto programma di riforma operato dal Legislatore in seguito alla condanna riportata dall´Italia con la sentenza della Corte EDU sul caso Torreggiani, ha investito la struttura tridimensionale del diritto penale, interessando questo sotto il prof...

Autore(i): Alessia Gervaso Pubblicazione: Mar, 14 Lug 2020

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´assegno di divorzio tra autoresponsabilità e solidarietà post-coniugale in attesa dell´intervento delle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3020

La sentenza n. 11504 del 2017 della Cassazione meglio nota come ”sentenza Grilli” ha rivoluzionato la materia della determinazione dell´assegno divorzile. Gli interrogativi irrisolti e le possibili soluzioni, anche alla luce di quanto previsto negli ...

Autore(i): Renata Maddaluna Pubblicazione: Ven, 8 Giu 2018

DIRITTO DEL LAVORO
O controlo de emails viola os direitos dos trabalhadores
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2919

O controlo de emails de funcionários, por parte do empregador, é uma violação da privacidade, nos termos do art. 8 da Convenção EUROPEIa dos Direitos Humanos, estabelecida pela Grande Câmara do Tribunal Europeu, em Estrasburgo....

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Sab, 21 Apr 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Management e Governance nel processo di riforma della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1776

Dal caso Nazionale all´EUROPEIzzazione Amministrativa...

Autore(i): Dott. Gaetano Locci Pubblicazione: Mer, 28 Dic 2016

DIRITTO COMMERCIALE
L’insolvenza del gruppo alla luce del regolamento (UE) n. 848/2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1637

I gruppi di imprese rappresentano da sempre un problema affascinante e complesso, che tende a complicarsi quando l´insolvenza supera i confini nazionali e coinvolge Stati EUROPEI diversi....

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Mar, 6 Set 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Drepturi civile pentru LGBT: Italia cu 20 de ani în urma EUROPEI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1561

Drepturile civile a persoanelor de aceelaşi sex este o chestiune care arată clar şi evident distanţa socială şi culturală existentă între Italia şi restul EUROPEI, unde suntem de acord cu limitele bugetare...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Ven, 15 Lug 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Il bail-in: come funziona e a cosa serve
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1310

La direttiva BRRD (Bank Recovery and Resolution Directive) introduce in tutti i paesi EUROPEI regole armonizzate per prevenire e gestire le crisi delle banche e delle imprese di investimento. Le nuove norme si prefiggono l´intento di ridurre gli ef...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 22 Apr 2016

DIRITTO PENALE
A dignidade do homem, do imputado e do condenado: a experiência EUROPEIa e a parêntese italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1228

Cada legislador não pode ignorar a existência de um núcleo duro de valores, princípios e direitos que marcam aquele limite não ultrapassável, quer se chame direito natural ou de outra forma. Caso o legislador ataque este templo sagrado, nunca poderá ...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Embriões humanos e DNA: ainda uma longa espera para serem patenteáveis?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1107

Até mesmo as sequências de DNA podem ser patenteadas e comercializadas: é o que estabeleceu o Tribunal de Justiça da União EUROPEIa, em consequência às mudanças regulatórias. A Suprema Corte Europeia, no entanto, estabeleceu limites rígidos para salv...

Autore(i): Daisy Salles Pubblicazione: Sab, 30 Gen 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Quem é que tem medo do comércio electrónico? Vantagens e limites do comércio em linha no âmbito da apresentação da Digital Single Market Strategy
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=923

No dia 6 Maio de 2015 a Comissão EUROPEIa tem esclarecido os pontos do seu programa estratégico para a criação do Mercado Único Digital e a promoção do comércio em linha transfronteiriço. Esta, é a ocasião para reflectir sobre a relação entre o consu...

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Mar, 24 Nov 2015

DIRITTO COMMERCIALE
CETA Agreement: o Canadá e a União EUROPEIa ainda não chegam ao Acordo de Livre Comércio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=825

O Acordo do Livre Comércio entre o Canadá e a União EUROPEIa não tem ainda uma aprovação iminente....

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Gio, 22 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 3: Securization
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=773

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti finanziari e commenti EUROPEIsti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Sab, 10 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 2: and the Raven, never flitting, still is sitting
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=731

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti finanziari e commenti EUROPEIsti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Ven, 2 Ott 2015

DIRITTO COMMERCIALE
L´alto costo dei bassi prezzi. Cap. 1: Tiger tiger burning bright
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=730

Analisi macroeconomica critica della crisi. Profili storici, prospettive di crescita, aspetti finanziari e commenti EUROPEIsti....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 1 Ott 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Il mobbing: brevi riflessioni su un fenomeno europeo e non solo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=690

Excursus legislativo e disciplina normativa del mobbing, con particolare attenzione all´inquadramento normativo anche in altri paesi EUROPEI....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mer, 16 Set 2015