Motore di Ricerca

La donazione di un bene rientrante nella comunione legale dei beni disposta in favore di un figlio è valida anche se posta in essere da uno solo dei coniugi, senza il CONSENSO dell’altro. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, sez. II, con ordinanza ...
Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Dom, 28 Ott 2018
L'accordo tra l'imputato e il PM costituisce un negozio giuridico processuale recettizio pertanto diviene irrevocabile una volta pervenuto a conoscenza dell'altra parte ...
Autore(i): Mariangela Miceli Pubblicazione: Ven, 10 Ago 2018
Il CONSENSO informato e le disposizioni anticipate di trattamento alla luce della nuova legge sul biotestamento....
Autore(i): Michele Chierici Pubblicazione: Gio, 1 Mar 2018
Affinché possa configurarsi il reato di omicidio del consenziente è necessario che il CONSENSO della vittima alla propria soppressione costituisca il frutto di una deliberazione pienamente consapevole, non inquinata nella sua formazione da un deficit...
Autore(i): Sergio Cordasco Pubblicazione: Mar, 27 Feb 2018
Profili normativi e giurisprudenziali delle spese ordinarie e straodinarie per i figli a partire dalla recente ordinanza della Cassazione n. 1070 del 18 gennaio 2018....
Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Gio, 15 Feb 2018
Dopo gli scandali a luci rosse che hanno colpito personaggi di rilievo del mondo del cinema e della magistratura, questa app permetterà di registrare il CONSENSO prestato dai partner, conservandolo a tempo indeterminato, anche per rispondere a possib...
Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mar, 6 Feb 2018
Con questa pronuncia, il Tribunale di Mantova si è espresso circa la sempre più sentita questione della pubblicazione di immagini di soggetti minori su vari social network....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 27 Nov 2017
“Presupposto indefettibile di ogni trattamento sanitario è la scelta, libera e consapevole – salvo i casi di necessità e di incapacità di manifestare il proprio volere – della persona che a quel trattamento si sottopone”....
Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Mer, 6 Set 2017
Uno sguardo alla differenza tra clausole contrattuali e clausole convenzionali per capire cosa può regolare o meno il condominio nella propria sfera privata...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 3 Mag 2017
Breve focus su alcuni aspetti interessanti di errore, violenza e dolo....
Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Ven, 27 Gen 2017
Innovare e Comunicare rappresentano oggi per qualunque organizzazione, profit e non profit, PMI o Big Company, due asset fondamentali in termini di CONSENSO e di reputazione e due validi strumenti di razionalizzazione dei costi...
Autore(i): Daniele franco Salvaggio Pubblicazione: Mer, 19 Ott 2016
Non è sufficiente la sussistenza della condizione di disabilità per aversi violenza sessuale su persona disabile. Il ritardo mentale non impedisce di per sé una valido CONSENSO all’atto sessuale. Corte di Cassazione Penale, sezione III, Sentenza 5 ...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mar, 16 Giu 2015
Negli scambi economici si va sempre affermando l´esigenza per le parti di ricorrere alle trattative e ad una formazione progressiva del CONSENSO. Ma fin dove può spingersi l´autonomia privata e l´interesse delle parti? La Cassazione risponde a questa...
Autore(i): Andrea Senatore Pubblicazione: Lun, 4 Mag 2015