Motore di Ricerca

Il comportamento in contestazione costituisce condotta grave e suscettibile di incrinare irrimediabilmente il vincolo fiduciario con il datore di lavoro, con conseguente sua attitudine, dunque, ad assurgere a giusta causa di licenziamento. Cass. sent...
Autore(i): Ilaria Stellato Pubblicazione: Lun, 6 Giu 2016
La Suprema Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con sentenza n. 5056 del 15 marzo 2016, ha ritenuto LEGITTIMO il licenziamento comminato ad una lavoratrice che si era rifiutata di eseguire la prestazione lavorativa, su disposizione del datore di lavo...
Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Dom, 15 Mag 2016
Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 836 del 19 gennaio 2016, la quale ha statuito che è diritto del lavoratore rifiutarsi temporaneamente di rendere la prestazione lavorativa, eccependo l’inadempimento altrui ed, al contem...
Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Dom, 17 Apr 2016
La consultazione del 17 aprile, tra dilemmi ambientalisti e LEGITTIMO affidamento...
Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Lun, 11 Apr 2016
L´indebita ingerenza del dovere lavorativo nella vita religiosa del dipendente e la soluzione di bilanciamento della Suprema Corte di Cassazione...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Lun, 14 Mar 2016
Può l’errore materiale nella stesura del verbale di contestazione per la violazione delle norme del Codice della Strada inficiarne il valore? Pare di no, almeno secondo quanto stabilito dal Giudice di Pace di Padova con la sentenza n. 895 del 28 mag...
Autore(i): Gianandrea Serafin Pubblicazione: Mer, 6 Gen 2016
A dieci anni dalla morte di Federico Aldrovandi, riflessioni sul processo e sulla condanna....
Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Ven, 16 Ott 2015
Il blocco degli stipendi operava dal 2010. Per la Corte Costituzionale è ilLEGITTIMO ma la sentenza non può avere efficacia retroattiva....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Ven, 26 Giu 2015
Quando l´uso della vettura è strumentale all´attività lavorativa svolta dal dipendente è ilLEGITTIMO il fermo amministrativo....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 4 Mag 2015
La Corte di Cassazione si pronuncia sul licenziamento per giusta causa nel periodo di "malattia"....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015
Lo scorso 19 gennaio è stata depositata la sentenza n. 776 con la quale la Corte di Cassazione, sez. lavoro, si è pronunciata su di un licenziamento che era stato dichiarato ilLEGITTIMO nel precedente giudizio in Corte d’ Appello....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015