Motore di Ricerca

Una breve disamina, alla luce della novella legislativa varata dal primo Governo Conte. ...
Autore(i): Baldassarre Ceparano Pubblicazione: Mer, 9 Ott 2019
«L´imputato, in presenza delle condizioni che ne consentono il riconoscimento, [...] non può dolersi, con ricorso per cassazione, della mancata applicazione del beneficio qualora non ne abbia fatto richiesta nel corso del giudizio di appello» (senten...
Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mer, 7 Ago 2019
Nota di commento alla recente informazione provvisoria delle Sezioni Unite a seguito della ordinanza di rimessione della Corte di Cassazione, Sez. 3, 9 agosto 2018, n. 38398 ...
Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Gio, 6 Giu 2019
Gli aspetti applicativi e problematici della Riforma Orlando ispirata all’ esigenza di razionalizzazione della normativa penale. La riserva di codice esprime la propensione del legislatore del 2017 verso un ”diritto penale minimo”, in applicazione de...
Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Sab, 2 Mar 2019
Il recente intervento della Corte di Cassazione, ponendosi nel solco dell’orientamento già delineatosi nella giurisprudenza di legittimità, ha riaffermato il principio secondo cui nel giudizio sommario non può mai disporsi la sospensione ai sensi de...
Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Lun, 4 Feb 2019
Commento alla recente sentenza della Corte di Cassazione sez. II, 13 dicembre 2017 n. 55525....
Autore(i): Taccola Ilaria Pubblicazione: Sab, 3 Mar 2018
Analizziamo brevemente i punti chiave della recentissima riforma della Legge Fallimentare....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 18 Ott 2017
Con la sentenza del 1 settembre 2016, n. 36272, le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono state chiamate a dirimere in via definitiva il contrasto sorto tra le Sezioni Semplici circa l’ambito di applicazione dell’istituto della sospensio...
Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Lun, 3 Ott 2016
La sospensione feriale dei termini tra rito lavoristico e rito fallimentare...
Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mer, 6 Lug 2016
Sospensione dal servizio per l’agente di polizia giudiziaria che mette “Mi Piace” alla notizia pubblicata su Facebook del suicidio di un detenuto all’interno della struttura carceraria in cui lo stesso lavora...
Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Dom, 26 Giu 2016
ll conducente cui sia applicabile la sanzione penale può chiedere l’archiviazione del procedimento per “particolare tenuità del fatto”. Resta la sospensione della patente....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 10 Feb 2016
A poco più di un anno dall´entrata in vigore della l. n. 47 del 2014, abbiamo raccolto gli approdi giurisprudenziali più recenti cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione fornendo un più completo quadro sinottico dell´istituto, garantendo maggiore ...
Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Mer, 16 Dic 2015
Sono molti i problemi dal punto di vista politico e giuridico che questa legge ha causato, sollevando dubbi di costituzionalità da più parti e facendo storcere il naso a gran parte della dottrina....
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 10 Giu 2015