Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Due realtà a confronto: bullismo e stalking
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3142

Nota alla sentenza della Cass. Pen. n. 26595 del 2018: nuove conferme sull´equiparazione tra bullismo e atti persecutori (”stalking”)....

Autore(i): Giacomo Tasca Pubblicazione: Sab, 28 Lug 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Contratto di rete tra imprese: aspetti civilistici e giuslavoristici a confronto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2796

Prendendo avvio dalle profonde trasformazioni che hanno di recente investito la figura del datore di lavoro, il lavoro analizza le implicazioni dell’ammissione, ad opera del legislatore, della codatorialità, del distacco cd. ‘‘semplificato’’ e dell’a...

Autore(i): Emilio Mazzeo Pubblicazione: Mar, 6 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Cos´è l´elezione di domicilio: normativa e giurisprudenza a confronto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2687

Breve rassegna giurisprudenziale sui profili maggiormente dibattuti del domicilio e della residenza. ...

Autore(i): Alessio Latini Pubblicazione: Gio, 25 Gen 2018

DIRITTO PENALE
Ne bis in idem: uno scontro-confronto (senza fine?) tra giurisprudenza CEDU e nazionale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2096

Nel nostro sistema giuridico processual-penale esiste un fondamentale principio di civiltà giuridica, ossia il divieto, per qualsiasi soggetto, di essere sottoposto due volte al processo penale per il medesimo fatto di reato. Il presente contributo a...

Autore(i): Anna Villani Pubblicazione: Gio, 23 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La natura giuridica della responsabilità della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1815

Responsabilità della P.A., tesi a confronto e rimedi esperibili....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mer, 1 Feb 2017

DIRITTO PENALE
L'applicazione di pena su richiesta delle parti ed il plea bargaining
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1831

Il plea bargaining e patteggiamento: utilizzo diffuso del primo e scarsa applicazione del secondo. Ordinamenti a confronto....

Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Gen 2017

DIRITTO PENALE
Diritto penale odierno: idee a confronto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1646

Il diritto penale, così come le altre branche del diritto, è in continua evoluzione. Spesso si pone come una scienza certa. Possiamo definirla tale?...

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Gio, 8 Set 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Oneri reali e obbligazioni propter rem a confronto JUQVNUWO4R9N5GD
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=865

I punti di sovrapposizione dei due istituti sono innegabili, il confine non sempre chiaramente delineato, e neppur pacifico. L’analisi delle due figure ha lo scopo di chiarire la loro natura giuridica, oltre a proporsi come strumento di schematizzaz...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Ven, 6 Nov 2015

DIRITTO PENALE
Mediazione penale, obbligatorietà dell´azione e principio di non colpevolezza nel processo penale comparato. GEDUZTYNYLG6W2T
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=845

CONFRONTO e considerazioni con il Prof. Gaspare Dalia a chiusura del corso di Diritto Processuale Penale Comparato dell´Università degli Studi di Salerno - Anno Accademico 2014/2015....

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Lun, 2 Nov 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Negozio fiduciario, trust e patrimoni destinati: profili distintivi UHLZPKBTEP9DDVI
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=756

La disciplina degli istituti del negozio fiduciario, del trust e degli speciali patrimoni destinati previsti all´art. 2645 ter c.c. e un confronto tra gli stessi....

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Mer, 7 Ott 2015

DIRITTO PENALE
Il processo penale nel mondo: Spagna, Belgio, Francia, Inghilterra, USA e Germania a confronto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=497

Tante sono le critiche alla giustizia italiana: dall’irragionevole durata del processo al sovraffollamento carcerario, fino ai processi “troppo mediatici”. Si dice che l’erba del vicino sia sempre più verde: è il caso di guardarci intorno e capire s...

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Ven, 14 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il divorzio breve è legge. L´analisi comparata della nuova disciplina
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=414

Il 22 aprile è arrivato il sì definitivo del Parlamento al divorzio breve. La nuova e la vecchia disciplina a confronto....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Gio, 7 Mag 2015

Diritto Comparato, Diritto Comunitario, Diritto di Famiglia
L’interruzione della gravidanza e la tutela della vita umana fin dal suo inizio: percorsi legislativi a confronto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=331

Alla luce del recente "sì" al diritto all´aborto da parte del Parlamento europeo, fino a che punto i vari Stati tutelano il diritto della gestante ad autodeterminarsi?...

Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Ven, 20 Mar 2015