Motore di Ricerca

PREMESSA una breve riflessione circa l’influenza esercitata dal binomio crisi/rinascita sull’immaginario collettivo occidentale, il contributo si concentrerà su alcune vicende tratte dalla storia giuridica del recente passato, al fine di evidenziare ...
Autore(i): Daniele Colonna Pubblicazione: Ven, 7 Mar 2025
PREMESSA l’analisi dell’art. 588 co. 2 c.c., il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare la recente sentenza della seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione n. 24310/2022, nella quale si affronta il tema relativo alla destinazione – n...
Autore(i): Giorgia Dini Pubblicazione: Lun, 19 Dic 2022
Dopo una breve pREMESSA sull´origine del diritto penale tributario, si passa alla disamina dei singoli reati tributari. Dopodiché si esamina- in chiave critica - la fattispecie criminosa di cui all´art. 11 D.lgs. 74/2000 approfondendo la ratio del de...
Autore(i): Adriano Randaccio Pubblicazione: Ven, 16 Set 2022
PREMESSA l´analisi dell´abuso d´ufficio e la recente riforma operata dall´art. 23 d.l. 16 luglio 2020 n.76 (conv. con mod. con la l. 11 settembre 2020 n.120), il presente lavoro si pone l´obiettivo di analizzare le ricadute applicative di tale modifi...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Ven, 10 Dic 2021
Le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni rappresentano un importante mezzo di ricerca della prova che, in virtù delle peculiari caratteristiche che lo connotano e degli interessi che vengono in gioco, prima fra tutte la segretezza delle co...
Autore(i): Dario Tilenni Scaglione Pubblicazione: Mar, 26 Mag 2020
PREMESSA un´analisi sulla punibilità dell´insider trading, alla luce del rapporto tra sanzione penale e amministrativa, si propone un commento della sentenza della Corte costituzionale n. 112/2019 che ha dichiarato incostituzionale la confisca ex art...
Autore(i): Ivan Mundo Pubblicazione: Mar, 12 Mag 2020
Dopo una breve pREMESSA sull´origine della liberazione anticipata - anche alla luce delle fonti europee - si esamina la finalità dell´istituto, facendo chiarezza su quella che è la sua effettiva natura. Si identificano, poi, i soggetti legittimati a ...
Autore(i): Adriano Randaccio Pubblicazione: Mar, 12 Mag 2020
Dopo una breve pREMESSA sugli elementi soggettivi ed oggettivi del concorso di persone nel reato, ci si sofferma sulla configurabilità dei due istituti di origine dottrinale, anche alla luce della recente sentenza della Cassazione n. 7032/2019...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mar, 23 Apr 2019
I recenti sviluppi comunitari si pongono come pREMESSA per ripensare uno degli istituti più risalenti nel tempo, recuperando anche le proposte delle varie commissioni di riforma in cui emerge, con chiarezza, la possibilità di attribuire anche un’esse...
Autore(i): Maria Coralluzzo Pubblicazione: Mar, 24 Apr 2018
O caso de um sutiã que se torna objecto de um contracto de REMESSA internacional....
Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Mar, 26 Gen 2016
“La banda ultralarga sarà l’infrastruttura portante dell’intero sistema economico e sociale. Sarà la risorsa imprescindibile su cui sviluppare la competitività futura del Paese” – questa la pREMESSA della Strategia italiana per la banda ultralarga....
Autore(i): Flavia Piccione Pubblicazione: Mar, 10 Mar 2015