Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Militare
I rimedi avverso la sanzione con particolare riferimento al RICORSO gerarchico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3215

I vizi dell’atto di diritto amministrativo nel diritto sanzionatorio militare di corpo. ...

Autore(i): Fabrizio Colalongo Pubblicazione: Sab, 18 Ago 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Tecnica di redazione del RICORSO per cassazione e principio di efficienza processuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3130

Il principio di efficienza del RICORSO per Cassazione si concretizza nella tecnica spartana di redazione e nella specificità dello scritto, alla luce dei principi di chiarezza e sinteticità. L´autosufficienza consiste nel garantire l´efficienza proce...

Autore(i): Irene Coppola Pubblicazione: Sab, 21 Lug 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il diritto alla vita nella giurisprudenza della CEDU: il caso Lopes de Sousa Fernandes c. Portogallo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3002

Traduzione della decisione sul RICORSO n. 56080-13 della Grande Camera. ...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 6 Giu 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il contratto di donazione e la donazione indiretta di beni futuri
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2882

Una breve riflessione su un tema spesso assente nella casistica giurisprudenziale, affrontato mediante il RICORSO alle recenti evoluzioni del concetto di causa del contratto....

Autore(i): Luigi Rubino Pubblicazione: Gio, 29 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La dichiarazione di adottabilità è revocabile per errore di fatto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2790

Con l’ordinanza n. 13435 del 2016, la Corte di legittimità ha accolto un RICORSO per revocazione di una sentenza della Corte di Appello di Torino, la quale aveva dichiarato l’adottabilità della figlia minore dei ricorrenti....

Autore(i): valentina pellegrino Pubblicazione: Sab, 17 Mar 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Notifica ad indirizzo diverso da quello del registro del Ministero della Giustizia: il RICORSO è inammissibile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2678

Il TAR per il Lazio - Roma, con la sentenza n. 12045 del 6 dicembre 2017, conforme alla giurisprudenza sul punto, ha affermato che la notifica telematica di un atto processuale a una Pubblica Amministrazione va fatta esclusivamente all’indirizzo p.e....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 17 Gen 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nullità della clausola del contratto di locazione traslativa degli oneri patrimoniali relativi all´immobile locato: la parola alle SS. UU.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2584

Con ordinanza n. 28437 del 2017 la Cassazione rimette gli atti al Primo Presidente per eventuale assegnazione del RICORSO alle Sezioni Unite affinché si pronuncino in ordine alla validità o meno di un accordo intercorrente tra privati che sia attuati...

Autore(i): Barbara Druda Pubblicazione: Sab, 23 Dic 2017

Concorsi
Concorso INPS: illegittima la richiesta di certificato di inglese B2
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2622

ll T.A.R. del Lazio ammette il RICORSO di una candidata sprovvista della certificazione B2 in inglese...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 19 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Vaccini: per la Cassazione non c´è nesso con autismo, respinta richiesta indennizzo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2471

La Corte di Cassazione, VI Sez. Civ., con ordinanza n. 24959, depositata il 23 ottobre 2017, ha bocciato il RICORSO presentato dai genitori di un bambino affetto da autismo contro il Ministero della Salute, indicando importanti principi di diritto in...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Ven, 3 Nov 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Facoltà di recesso e pertinenza del costo. Il TAR Lazio conferma la sanzione inflitta dall´AGCOM a Sky Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2470

Il Tar Lazio - Roma, sez. IIIter, con sentenza n. 9643, depositata l´8 settembre 2017, ha respinto il RICORSO presentato da Sky Italia per l´annullamento della delib. AGCOM n. 644 del 2008 di irrogazione della sanzione pecuniaria di euro 348.000, per...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 31 Ott 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Scritto esame di avvocato: la procura alle liti uguale ad altre non inficia la validità della prova.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2428

Il Tar Campania ha accolto il RICORSO di una candidata avverso il verbale di correzione di un compito redatto in sede di svolgimento dell´esame di abilitazione all´esercizio della professione forense, che decretava l´esclusione della stessa dalle pro...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 6 Ott 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La registrazione tardiva della locazione ad uso non abitativo non ne comporta la nullità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2389

Con ordinanza n. 20858, depositata il 6 settembre 2017, la Cassazione ha rigettato un RICORSO teso a far dichiarare la nullità di un contratto di locazione registrato in ritardo....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Gio, 14 Set 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Buy-back: il regime di indisponibilità delle Riserve Utilizzate
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2226

Il buy-back è l´operazione di acquisto di azioni proprie da parte di spa. Diverse compagnie, in particolare quotate, vi hanno frequentemente RICORSO negli ultimi anni. Nonostante recenti modifiche apportate dal decreto Bilanci, resta un continuum di ...

Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Mer, 7 Giu 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Il RICORSO abusivo al concordato preventivo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2120

L´utilizzo dello strumento concordatario al mero fine dilatorio determina l´inammissibilità della domanda di ammissione alla procedura per la violazione dei principi fondamentali della buona fede e della lealtà processuale...

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Ven, 21 Apr 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
I motivi intrusi nel RICORSO amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1768

Il D. Lgs. n. 104/2010 detta disposizioni puntuali in tema di contenuto del RICORSO....

Autore(i): Valentina Zito Pubblicazione: Ven, 23 Dic 2016