Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Osservatorio sull´esecuzione forzata civile. Gennaio/Marzo 2022
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8483

Rassegna delle PRINCIPALI sentenze rese dalla Corte di Cassazione in materia di esecuzione forzata civile. Gennaio - Marzo 2022....

Autore(i): Andrea Greco Pubblicazione: Sab, 28 Mag 2022

DIRITTO PROCESSUALE PENALE
La riforma Cartabia in materia di processo penale telematico e la circolazione digitale degli atti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8340

Il saggio analizza le PRINCIPALI novità introdotte dalla c.d. riforma “Cartabia” in materia di informatizzazione del processo penale, soffermandosi in particolare sul rinnovato sistema di notifiche e di deposito telematico degli atti. Nonostante l’en...

Autore(i): Wanda Nocerino Pubblicazione: Gio, 28 Apr 2022

DIRITTO PENALE
Osservatorio di Diritto penale dell´economia - Gennaio/Febbraio 2022
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8363

Osservatorio bimestrale relativo alle PRINCIPALI sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di Diritto penale dell´economia. Periodo gennaio-febbraio 2022. Terzo numero....

Autore(i): Andrea De Lia Pubblicazione: Sab, 23 Apr 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Osservatorio di Giurisprudenza amministrativa - Gennaio-Marzo 2022
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8328

Osservatorio trimestrale relativo alle PRINCIPALI sentenze emesse dalla Corte costituzionale, dai Tribunali amministrativi regionali e dal Consiglio di Stato in tema di Giurisprudenza amministrativa. Periodo Gennaio-Marzo 2022. ...

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Gio, 21 Apr 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
I limiti del diritto d´accesso ai documenti amministrativi con riferimento agli atti di Polizia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8122

Il presente articolo si pone l´obiettivo di illustrare le differenti tipologie di diritto d´accesso previste dall´ordinamento giuridico italiano e i limiti all´operatività in relazione agli atti di polizia. In particolare, dopo un´analisi delle cate...

Autore(i): Vittorio Guarriello Pubblicazione: Ven, 1 Apr 2022

DIRITTO PENALE
Osservatorio di Diritto penale sostanziale e processuale - Gennaio/Febbraio 2022 - Criminal Law Lab
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8254

Osservatorio bimestrale relativo alle PRINCIPALI sentenze emesse dalla Corte di cassazione in tema di Diritto penale sostanziale e processuale elaborato dal Gruppo di Ricerca Criminal Law Lab. Periodo Gennaio-Febbraio 2022....

Autore(i): Andrea De Lia, Wanda Nocerino, Dalila Mara Schirò, Gaia Gandolfi Pubblicazione: Sab, 26 Mar 2022

DIRITTO PENALE
Osservatorio di Diritto Penale dell´Economia - Novembre/Dicembre 2021
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8148

Osservatorio bimestrale relativo alle PRINCIPALI sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di Diritto penale dell´economia. Periodo novembre-dicembre 2021....

Autore(i): Andrea De Lia Pubblicazione: Dom, 27 Feb 2022

DIRITTO PRIVATO
Il diritto all´oblio: bilanciamento tra diritto all´informazione e diritto alla riservatezza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8041

Il presente contributo mira a ripercorrere i PRINCIPALI aspetti del diritto all´oblio ponendo l´attenzione sul necessario bilanciamento tra diritto di cronaca ed informazione, da un lato, e diritti della personalità dall´altro, con riguardo, in parti...

Autore(i): Carmen Panzeri Pubblicazione: Sab, 19 Feb 2022

DIRITTO PRIVATO
Osservatorio di Diritto delle Assicurazioni - Ottobre/Dicembre 2021
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8078

Uno sguardo alle PRINCIPALI novità in materia assicurativa accompagnato da un focus sulle più rilevanti e significative sentenze emesse dalla Corte di Cassazione su tale tema....

Autore(i): Michele Roma Pubblicazione: Gio, 17 Feb 2022

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Osservatorio di Giurisprudenza amministrativa - Ottobre/Dicembre 2021
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8024

Osservatorio trimestrale relativo alle PRINCIPALI sentenze emesse dalla Corte costituzionale, dai Tribunali amministrativi regionali e dal Consiglio di Stato in tema di Giurisprudenza amministrativa. Periodo ottobre-dicembre 2021....

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Ven, 28 Gen 2022

DIRITTO TRIBUTARIO
La nuova Legge di bilancio 2022: novità in materia di aliquote, detrazioni e Bonus IRPEF
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8010

La Legge di Bilancio 2022 (L. 30 dicembre 2021, n.234) ha introdotto importanti modifiche in materia di tassazione delle persone fisiche, con effetti sugli artt.11 e 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, c.d. ...

Autore(i): La Redazione, Francesca Sparano Pubblicazione: Lun, 17 Gen 2022

DIRITTO PENALE
Osservatorio di Diritto Penale dell´Economia - Settembre/Ottobre 2021
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7872

Osservatorio bimestrale relativo alle PRINCIPALI sentenze emesse dalla Corte di Cassazione in tema di Diritto penale dell´economia. Periodo settembre-ottobre 2021....

Autore(i): Andrea De Lia Pubblicazione: Mar, 30 Nov 2021

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L´applicabilità della disciplina del silenzio elettorale ai social media
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7570

Il contributo analizza la disciplina in materia di propaganda elettorale al fine di ricercare elementi utili ad accertare i limiti entro i quali la pubblicazione di contenuti politicamente rilevanti sui social media in regime di “silenzio elettorale”...

Autore(i): Davide Bellacicco Pubblicazione: Mar, 5 Ott 2021

STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO
Il panorama giuridico della Germania di inizio ottocento: la polemica sulla codificazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7280

L´articolo si propone di presentare la situazione giuridica dei territori tedeschi tra la fine del Settecento e l´inizio dell´Ottocento. L´allora non unificata Germania vive il processo di codificazione civile in modo diverso rispetto ai vicini stati...

Autore(i): Nina Cozzi Pubblicazione: Ven, 4 Giu 2021

DIRITTO COSTITUZIONALE
Il valore del lavoro tra la Costituzione e le ultime riforme
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6918

La Costituzione del 1948 riconosce al lavoro un ruolo centrale: esso costituisce il fondamento della Repubblica Italiana. Nel corso del tempo, il legislatore ha adottato una gamma di leggi, particolarmente criticate in termini di tutela del lavoro e ...

Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Ven, 23 Apr 2021