Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Locazione ad uso non abitativo: quando è escluso il rimborso per gli interventi sull'immobile.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1516

La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 10896 del 26 maggio 2016, ha escluso la ripetizione delle spese sostenute dal locatore per interventi sull´immobile quando le clausole contrattuali lo escludono espressamente....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Gio, 23 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ritorno delle vecchie tariffe minime forensi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1535

Il nuovo progetto di legge, allegato alla pagina, prevede una importante integrazione all´art. 2233 del Codice civile che riguarda avvocati e tariffe professionali....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Mer, 22 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Disabilità grave: arriva la legge "dopo di noi".
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1531

I punti salienti delle “disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” definitivamente approvate dalla Camera dei Deputati....

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 21 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Limited Traffic Zone violations: there is no fine without fault
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1524

Reggio Emilia’s court has identified the need of the subjective element for the infliction of some administrative penalties....

Autore(i): Debora Colangelo Pubblicazione: Lun, 20 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Au bloggeri acceaşi protecţie ca jurnalişti ?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1520

Ce schimbări vor avea loc odată cu Ordinul din 27 Ianuarie 2016 [doc. web nr.4747581] a Protecţiei datelor cu caracter personal?...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Dom, 19 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Gratta e vinci: e se fosse possibile recuperare i soldi spesi?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1387

Sentenze favorevoli ad alcuni avvocati, che hanno adito i Giudici di Pace competenti, al fine della restituzione del prezzo pagato dai propri clienti, in virtù dell´acquisto di tagliandi Gratta e Vinci....

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 18 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'arbitro di calcio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1522

Breve inquadramento regolamentare e giuridico della figura del direttore di gara...

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 16 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La tutela legale del locatore: i rimedi contro la condotta inadempiente del conduttore.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1459

La normativa di riferimento per ottenere la risoluzione del contratto di locazione, il pagamento dei canoni arretrati ed il rilascio dell´immobile locato....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Gio, 16 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Impugnazione del lodo arbitrale per violazione delle norme di diritto sostanziale: la pronuncia delle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1517

Le Sezioni Unite sciolgono l’annosa questione in merito all’impugnabilità del lodo per violazione di diritto, nel caso in cui le partinulla abbiano previsto in tal senso nella clausola compromissoria stipulata prima dell’entrata in vigore del d.lgs. ...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Mer, 15 Giu 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
In tema di provocatio ad populum
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1469

1. Introduzione: le fonti. - 2. Natura e limiti della provocatio ad popolum. - 3. La tesi di Luigi Amirante: una diversa prospettiva. - 4. Provocatio e sistema PROCESSUALE. - 5. Sviluppo della provocatio in età imperiale....

Autore(i): Nicola Tezza Pubblicazione: Sab, 11 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità extracontrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1340

Dopo aver trattato la responsabilità contrattuale, ci si appresta ad esaminare quella extracontrattuale. Lo scopo dell´articolo è quello di analizzare la responsabilità aquiliana nei suoi tratti più salienti....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Mar, 7 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Regolamenti edilizi e principio di prevenzione: la parola alle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1461

Le Sezioni Unite, dopo un lungo contrasto interno, si pronunciano a favore del principio di prevenzione per tutte le ipotesi in cui il regolamento edilizio comunale si limiti solo a fissare la distanza minima fra le costruzioni, tralasciando di disci...

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Mer, 1 Giu 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'espropriazione forzata dopo la novella del 2016: alcuni profili d'interesse
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1460

Il d.l. 59/2016 (cd. decreto banche) e le modifiche da esso apportate al codice di procedura civile....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Mar, 31 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Strumentalità delle forme e imperfezioni non vizianti nel processo civile telematico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1446

La Corte di Cassazione, Sezione Civile II, con la sentenza n. 9772 del 12 maggio 2016, ha pronunciato d´ufficio un principio di diritto intertemporale in tema di processo civile telematico e facoltà di scelta in ordine alle modalità di deposito dell ...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Lun, 30 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Attribuzione testamentaria di beni determinati: eredità ex re certa o legato?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1449

L´attribuzione di beni determinati o di un complesso di beni in un testamento olografo va intesa quale istituzione di erede in una quota da calcolarsi ex post, all´apertura della successione, o quale legato? La Cassazione interviene per individua...

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Sab, 28 Mag 2016