Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Equità e risarcimento del danno non patrimoniale in assenza di un parametro normativo di valutazione uniforme
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1395

Considerazioni a margine della sentenza Cass. Civ. Sez. III 07/06/2011 n. 12408 ...

Autore(i): Michele Stravato Pubblicazione: Mer, 25 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Esecuzione specifica ex art. 2932 c.c e azione di riduzione del prezzo. Quando la preventiva offerta è necessaria?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1412

L'articolo esamina la sentenza n. 3855 del 26 febbraio 2016 in materia di azione per l'esecuzione specifica della prestazione contenuta nel contratto preliminare e contestuale azione per la riduzione del prezzo in ordine a un bene viziato, fo...

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Mar, 24 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Individuati i responsabili della manutenzione dei lastrici solari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1408

In tema di condominio negli edifici arriva dalla Suprema Corte una sentenza decisiva per l'individuazione dei responsabili per il difetto di manutenzione dei lastrici solari in proprietà ovvero in uso esclusivo. Specificata la responsabilità effe...

Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Dom, 22 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il contratto di handling
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1359

Tentativi di ricostruzione sistematica di un istituto, sulla cui natura incerta ha cercato di fare chiarezza l’ordinanza interlocutoria della Corte di Cassazione n. 3361/2016....

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mar, 17 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Rappresentanza apparente e contratto col falsus procurator
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1358

Il principio di apparenza nel diritto è senz’altro affascinante. Nell’articolo si analizzeranno i suoi rapporti con la rappresentanza apparente e il contratto con il falsus procurator....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 16 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
I blogger hanno la stessa tutela dei giornalisti?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1371

Cosa cambia alla luce del Provvedimento del 27 gennaio 2016 [doc. web n. 4747581] del Garante per la protezione dei dati personali?...

Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Sab, 14 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il revirement della Corte di Cassazione sulla responsabilità aggravata per iscrizione di ipoteca eccessiva e sproporzionata.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1332

Nella recente sentenza n. 6533 del 2016, la Terza Sezione Civile della Cassazione ha operato un revirement in tema di responsabilità aggravata per iscrizione ipotecaria eccessiva e sproporzionata. Ecco un esame della disciplina normativa prevista per...

Autore(i): Giovanni Sicignano Pubblicazione: Ven, 13 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Tutor: come fare ricorso avverso la sanzione amministrativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1317

Raffiche di sanzioni amministrative sono state e verranno notificate agli automobilisti che percorrono di frequente l’Autostrada A3 Napoli-Salerno. Col presente articolo si esaminano i vizi di quelle che, nell’accezione popolare, sono definite "...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Gio, 12 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Decreto ingiuntivo e riempimento abusivo del foglio firmato in bianco
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1249

Il nuovo art. 648 c.p.c. si presenta come uno strumento capace di snellire non di poco la procedura di ingiunzione. Vediamo come, attraverso un caso pratico che coinvolge anche il fenomeno del riempimento abusivo del foglio firmato in bianco....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 11 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità contrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1302

La trattazione, suddivisa in tre parti distinte, si presenta come strumento di semplificazione schematica della responsabilità civilistica contrattuale ed extracontrattuale; si procederà, inoltre, a qualificare la natura della responsabilità da conta...

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Gio, 5 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il pegno mobiliare non possessorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1370

Il D.L. 3 maggio 2016 n. 59 ha introdotto una nuova forma di garanzia per il credito: il pegno mobiliare non possessorio....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Gio, 5 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Unicità dello status di figlio: i riflessi in materia di successioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1334

La disciplina della filiazione alla luce della riforma n. 219 del 2012 analizzata dal punto di vista del diritto successorio....

Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Mer, 4 Mag 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Donazione di cosa altrui: nulla per difetto di causa.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1308

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza del 15 marzo 2016, n. 5068 interviene a sanare il contrasto giurisprudenziale sulla nullità o meno della donazione di cosa altrui, affermandone la nullità per difetto di causa....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Gio, 28 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
O comodato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1313

Análise da disciplina civil do Instituto do empréstimo....

Autore(i): Rossana De Leo Pubblicazione: Gio, 28 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´accertamento tecnico preventivo obbligatorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1259

L´analisi del procedimento alla luce dei recenti interventi della Corte Costituzionale e della Suprema Corte di Cassazione...

Autore(i): Emanuele Raiano Pubblicazione: Mer, 27 Apr 2016