Motore di Ricerca

L´intelligenza organoide è una branca emergente delle neuroscienze e della biologia sintetica che combina l´ingegneria dei tessuti cerebrali con l´intelligenza artificiale. ATTRAVERSO lo sviluppo di organoidi cerebrali, piccoli agglomerati tridimensi...
Autore(i): Pierluigi Mascaro Pubblicazione: Lun, 18 Nov 2024
Il presente progetto editoriale ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro ATTRAVERSO brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´ obiettivo dichiarato è quello di...
Autore(i): Andrea Massaro Pubblicazione: Sab, 12 Ott 2024
Il presente progetto editoriale ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro ATTRAVERSO brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L’ obiettivo dichiarato è quello di...
Autore(i): Antonio Grimaldi Pubblicazione: Sab, 12 Ott 2024
Il presente progetto editoriale ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro ATTRAVERSO brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L’ obiettivo dichiarato è quello di...
Autore(i): Anna Dello Iacono Pubblicazione: Sab, 12 Ott 2024
Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro ATTRAVERSO brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo dichiarato è quello di ...
Autore(i): Romano Carabotta Pubblicazione: Lun, 8 Lug 2024
Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro del diritto ATTRAVERSO brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello di...
Autore(i): Gianmarco Esposito Pubblicazione: Lun, 8 Lug 2024
Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro del diritto ATTRAVERSO brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello di...
Autore(i): Rossella Esposito Pubblicazione: Lun, 8 Lug 2024
Per affrontare le crescenti minacce cibernetiche e garantire un livello elevato di sicurezza informatica, l’Unione Europea ha agito ATTRAVERSO direttive e regolamenti. La Direttiva NIS (Network and Information Security), il Regolamento Generale sulla...
Autore(i): federica Mercurio Pubblicazione: Mar, 2 Lug 2024
Le Sezioni Unite hanno depositato le motivazioni delle sentenze relative al caso dei c.d. criptofonini. Con tali pronunce, le Sezioni Unite hanno concluso allo stato per la legittimità dell´acquisizione delle chat da parte dei PM italiani ATTRAVERSO ...
Autore(i): Vincenzo Scarlato Pubblicazione: Mar, 25 Giu 2024
Il presente lavoro propone un’analisi teorica dello smart contract. Segnatamente, si prefigge l´obiettivo di condurre un´indagine esaustiva riguardo l´utilizzo dei contratti intelligenti e delle tecnologie di registro distribuito (DLT) nell´ambito de...
Autore(i): Luigi D´angelo Pubblicazione: Lun, 10 Giu 2024
L´articolo si concentra sul concetto di condizioni obiettive di punibilità nel contesto del diritto penale. ATTRAVERSO un´analisi approfondita della giurisprudenza e della dottrina giuridica, viene esaminato il ruolo e l´importanza di tali condizioni...
Autore(i): Paolo Leone Pubblicazione: Ven, 3 Mag 2024
I nuovi obblighi ed il crescente ruolo dei criteri ESG (Environment, Social e Governance) nel contesto aziendale contemporaneo. Riflessioni sullo sviluppo del c.d. sustainable business ATTRAVERSO il ripensamento dei Modelli di Organizzazione, Gestion...
Autore(i): Marco Taffarello Pubblicazione: Mer, 24 Apr 2024
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno statuito che sono utilizzabili nei procedimenti penali italiani le chat criptate acquisite dai Pubblici Ministeri italiani ATTRAVERSO lo strumento dell’ordine europeo d’indagine (OEI). Dalle informazio...
Autore(i): Vincenzo Scarlato Pubblicazione: Ven, 19 Apr 2024
Il ”Progetto Prof. Andrea Antonio Dalia” ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro del diritto con brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello ...
Autore(i): Costanza Colucci Pubblicazione: Mar, 19 Mar 2024
Il ”Progetto Prof. A. A. Dalia” ha lo scopo di rendere omaggio ad un grande Maestro del diritto ATTRAVERSO brevi commenti, dal carattere divulgativo, relativi ai più svariati temi che interessano il diritto processuale penale. L´obiettivo è quello di...
Autore(i): Gerardo Lenza Pubblicazione: Mar, 19 Mar 2024