Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assicurazioni professionali e clausole claims made
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=976

All’ordine del giorno ormai le controversie aventi ad oggetto la legittimità e l’efficacia di contratti assicurativi contenenti le cc.dd. clausole claims made: i professionisti infatti, destinatari per eccellenza di pretese risarcitorie (spesso prete...

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Ven, 4 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
O Fundo Monetário Internacional: funções, competências e aspectos críticos
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=948

Análise de um órgão fulcro dos equilíbrios económicos mundiais que, RECENTEmente se tornou protagonista das principais notícias diárias dos jornais. Dos critérios de distribuição das quotas aos mecanismos de financiamento dos países em crise, das esc...

Autore(i): Margherita Masotti Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Procreazione medicalmente assistita: ancora una volta la Consulta sulla l. 40/2004 IWQ4V7EY6EDV0RS
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=869

Depositata mercoledì 11 novembre l´ultima sentenza, n. 229/2015, con cui il Giudice delle Leggi è intervenuto sulla l. 40 del 2004. La questione, sollevata dal Tribunale di Napoli, deve essere letta alla luce di un´altra RECENTE pronuncia sullo stess...

Autore(i): Angela Maria Felicetti Pubblicazione: Mar, 17 Nov 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Art. 348 bis e 348 ter. L´inammissibilità dell´ appello. Rilievi critici e spunti di riflessione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=793

L´appello può essere dichiarato inammissibile con ordinanza non reclamabile. RECENTE giurisprudenza ne ha riconosciuto la ricorribilità in Corte di Cassazione....

Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Lun, 19 Ott 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Responsabilidade da transportadora aérea internacional em casos de entrega atrasada da bagagem do passageiro
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=774

Através da RECENTE decisão de 14 de Julho de 2015, n. 14667, a Corte di Cassazione tem esclarecido, segundo a Convenção de Montreal do 28 de Maio de 1999, que em caso de entrega atrasada ao passageiro da sua bagagem, a limitação da responsabilidade d...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 7 Ott 2015

DIRITTO PENALE
“Lecca culo” e “Lecca piedi” integrano il reato di ingiuria: la Cassazione accoglie il ricorso della dipendente contro il datore di lavoro.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=769

Dare del lecca culo al proprio dipendente integra il reato di ingiuria: così ha deciso la Cassazione nella RECENTE pronuncia n. 35013 del 18 giugno 2015. L´espressione lecca culo mortifica i valori fondamentali della persona ed incide sulle qualità p...

Autore(i): VERONICA MANCA Pubblicazione: Sab, 3 Ott 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi e schizofrenia legislativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=663

Nonostante la RECENTE introduzione dell’art. 521-bis del codice di procedura civile, il legislatore torna sul tema del pignoramento di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi nel tentativo, poco riuscito, di semplificarne la disciplina. Le novità i...

Autore(i): Giuseppe Calamo Pubblicazione: Gio, 27 Ago 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Una nuova figura si affaccia nel mondo forense: l’avvocato specializzato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=627

Un RECENTE provvedimento del Governo ha istituito una nuova figura: l’avvocato specializzato. Il professionista potrà approfondire la propria formazione in ben 18 campi, adempiendo diversi obblighi e doveri che andiamo ora ad analizzare...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Sab, 22 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Transmissão do HIV: dolo eventual ou culpa consciente?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=598

Na RECENTE decisão[1] enfrenta-se novamente o ponto espinhoso relativo ao discrímen entre os atores objecto do artigo aqui apresentado, para que adquira importância singular o elemento volitivo. Será este o caminho adequado a fim de calhar doutrina e...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 20 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La neutralità della rete nell’Unione europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=592

Le forze politiche europee hanno RECENTEmente annunciato di aver trovato un accordo in merito al possibile inserimento del principio della neutralità della rete nell’ordinamento europeo; sarà ora compito delle istituzioni europee licenziare un testo ...

Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mer, 19 Ago 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La legislazione internazionale sui diritti dei minori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=533

La storia dei diritti del minore è una storia RECENTE, che affonda le sue radici nel XX secolo, periodo in cui si fa sempre più forte l’attenzione degli Stati e degli organismi sovranazionali nei confronti del minore e dei diritti fondamentali di cui...

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 3 Ago 2015

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Toldos: licença de construção ou simples comunicação antes de se iniciar os trabalhos?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=534

Com a RECENTE sentença n. 181/2015, o Tribunal Regional de Molise tem falado sobre a controversa questão da necessidade ou não da licença de construção para instalar os toldos. Vemos especificamente o que ela propõe....

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 30 Lug 2015

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Tende parasole: permesso di costruire o semplice comunicazione di inizio lavori?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=516

Con la RECENTE sentenza n. 181/2015 il T.A.R. Molise si è pronunciato circa l’annosa questione riguardante la necessità o meno del permesso di costruire per installare delle tende parasole. Vediamo nello specifico cosa prevede....

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mer, 15 Lug 2015

DIRITTO DELL’ECONOMIA
Il Fondo Monetario Internazionale: funzioni, competenze e criticità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=511

Linee prospettiche di un organo fulcro degli equilibri economici mondiali, salito di RECENTE alla ribalta nelle cronache quotidiane. Dai criteri di distribuzione delle quote ai meccanismi di finanziamento dei paesi in crisi, dalle politiche contestat...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 8 Lug 2015

DIRITTO PENALE
La particolare tenuità del fatto: prime applicazioni della giurisprudenza di merito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=513

Una breve analisi delle decisioni adottate dal giudici di merito in accoglimento alla richiesta di applicazione del fatto di particolare tenuità, di RECENTE introduzione....

Autore(i): Alessandro Schillaci Pubblicazione: Mar, 7 Lug 2015