Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Illegittimità dell’arresto in flagranza per informazioni offerte solo dalla vittima del reato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2124

Breve ANALISI dell´arresto in flagranza con commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale n. 642 del 2016. ...

Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Sab, 15 Apr 2017

Militare
Camminodiritto verso la guerra. #4: il caso Quattrocchi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2129

Quarta puntata di una serie di episodi scelti per un´ANALISI del diritto dei conflitti armati....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Gio, 13 Apr 2017

DIRITTO PENALE
Il maltrattamento degli animali è un REATO. Non si tratta più solo di un ´delitto contro il patrimonio´.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2033

ANALISI e riflessione sulla normativa penale posta a tutela degli animali. ...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Mar, 4 Apr 2017

DIRITTO PENALE
La configurabilità della continuazione tra il delitto di associazione per delinquere ed i successivi reati scopo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2114

ANALISI della giurisprudenza e della dottrina circa l´applicabilità dell´art. 81 c.p. al delitto di associazione per delinquere, previsto dall´art. 416 c.p. ...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Ven, 31 Mar 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Call center: nuove misure in materia di svolgimento dei servizi e ANALISI della legge n. 232 del 2016
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2031

L’art.1, co. 243, della l. n. 232 dell’11.12.2016 (Legge di Bilancio 2017), entrata in vigore il 1.1.2017, ha introdotto notevoli cambiamenti in materia di svolgimento dei servizi di call center, sostituendo l’art. 24 bis del d. l. n. 83 del 22.6.201...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Ven, 31 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova responsabilità della struttura sanitaria e del medico: rapporti e peculiarità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1981

Partendo dall´ANALISI della responsabilità extracontrattuale e della responsabilità contrattuale, il presente articolo ne illustra le differenze e pone l’attenzione sul regime di responsabilità della struttura sanitaria e dei medici che prendono in c...

Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 27 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il ruolo del pubblico ministero nel processo civile.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2065

ANALISI delle funzioni e dei compiti che la legge riconosce al pubblico ministero con riferimento specifico al processo civile....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Mar, 21 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Responsabilità della P.A. per deterioramento del verde pubblico: inquadramento e disciplina normativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1905

ANALISI del danno da deterioramento del verde pubblico con riferimento alla pratica della capitozzatura....

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Gio, 9 Mar 2017

DIRITTO PENALE
Eutanasia: legale in alcuni paesi UE, in Italia è reato anche accompagnare il malato.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1876

E´ giunto il momento di regolamentare? Proprio alla luce della nuova proposta di legge in discussione, il 13 marzo 2017 alla Camera dei Deputati, ecco un´ANALISI della regolamentazione degli altri paesi in tema di Eutanasia e della possibile regolame...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 6 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Camminodiritto verso la guerra #3: la battaglia di Stalingrado
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1885

Terza puntata di una serie di episodi scelti per un´ANALISI del diritto dei conflitti armati....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Mar, 28 Feb 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Focus: la concorrenza sleale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1887

ANALISI della disciplina in materia di concorrenza sleale: ambito di applicazione, fattispecie tipiche e atipiche frutto della ricostruzione giurisprudenziale....

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Dom, 26 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Focus: il contratto di affitto d'azienda
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1842

Breve ANALISI del contratto di affitto d´azienda, tra disciplina, forma contrattuale ed obblighi che la legge impone alle parti....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Mer, 22 Feb 2017

DIRITTO PENALE
Il principio di personalità della responsabilità penale: ANALISI critica e profili problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1851

L´interpretazione dell´articolo 27 della Costituzione nell´evoluzione giurisprudenziale della Corte Costituzionale...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Camminodiritto verso la guerra. #2: la seconda guerra del Golfo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1857

Seconda puntata di una serie di episodi scelti per un´ANALISI del diritto dei conflitti armati....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Sab, 11 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La parola alla Cassazione sulla donazione indiretta. ANALISI e commento all’ordinanza n. 106 del 2017. 
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1856

La II sezione della Corte di Cassazione, ravvisando un quadro estremamente frammentato in ordine all´istituto della donazione indiretta, ha, con l´ordinanza in questione, rimesso la questione al Primo Presidente affinché si pronuncino le Sezioni Unit...

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Gio, 9 Feb 2017