Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COMMERCIALE
Il divieto di immistione del socio accomandante nella gestione e amministrazione della società in accomandita semplice.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2078

Decadenza dal beneficio della RESPONSABILITà limitata al conferimento, pur senza assumere le vesti di socio accomandatario...

Autore(i): Andrea Romaldo Pubblicazione: Mar, 28 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La nuova RESPONSABILITà della struttura sanitaria e del medico: rapporti e peculiarità.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1981

Partendo dall´analisi della RESPONSABILITà extracontrattuale e della responsabilità contrattuale, il presente articolo ne illustra le differenze e pone l’attenzione sul regime di responsabilità della struttura sanitaria e dei medici che prendono in c...

Autore(i): Enrica Contino Pubblicazione: Lun, 27 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di RESPONSABILITà genitoriale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2076

Le novità introdotte dal Regolamento (Ce) n. 2201-2003 in materia di divorzio, separazione e RESPONSABILITà genitoriale. La Commissione Europea propone di far confluire in un unico testo normativo tutta la normativa europea attuale riguardante il dir...

Autore(i): Fiorella Floridia Pubblicazione: Mer, 22 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La RESPONSABILITà oggettiva del proprietario per il danno cagionato dal proprio animale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1974

La Suprema Corte con sentenza n. 4202 del 17.02.2017 ha ribadito la RESPONSABILITà del proprietario per tutti i danni cagionati dal proprio animale, a meno che non dimostri che il verificarsi dell´evento dannoso sia imputabile al caso fortuito....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Mar, 14 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il condomino può non pagare le spese di lite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1935

In applicazione dell’art. 1132 cod. civ., il condomino che abbia espresso il proprio dissenso all’attivazione di una controversia deliberata dall’assemblea condominiale, separa la sua RESPONSABILITà da quella del Condominio e non è soggetto alle spes...

Autore(i): Beniamino Piciullo Pubblicazione: Lun, 13 Mar 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
RESPONSABILITà della P.A. per deterioramento del verde pubblico: inquadramento e disciplina normativa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1905

Analisi del danno da deterioramento del verde pubblico con riferimento alla pratica della capitozzatura....

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Gio, 9 Mar 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La riforma Gelli è legge. Ecco come cambia la RESPONSABILITà medica.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1884

Numerose le novità introdotte dalla legge Gelli in tema di RESPONSABILITà medica, in ambito civile e penale. La riforma ha un obiettivo ambizioso: contrastare la medicina difensiva. Ma sarà davvero in grado di farlo?...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Mar, 28 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La RESPONSABILITà per i danni dal lastrico solare o terrazza a livello.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1844

Un recente intervento delle Sezioni Unite in merito alla natura e alle modalità di ripartizione della RESPONSABILITà per danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico di uso esclusivo....

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Ven, 24 Feb 2017

DIRITTO PENALE
Il principio di personalità della RESPONSABILITà penale: analisi critica e profili problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1851

L´interpretazione dell´articolo 27 della Costituzione nell´evoluzione giurisprudenziale della Corte Costituzionale...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La natura giuridica della RESPONSABILITà della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1815

RESPONSABILITà della P.A., tesi a confronto e rimedi esperibili....

Autore(i): Rita Ciurca Pubblicazione: Mer, 1 Feb 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La RESPONSABILITà extracontrattuale dell’Unione Europea e la ragionevole durata del processo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1809

L´Unione Europea è stata condannata dal Tribunale UE per un processo troppo lungo. Quali gli effetti ad essa conseguenti?...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Dom, 22 Gen 2017

DIRITTO PENALE
Reato aberrante: deroga ai normali criteri dell'imputazione dolosa?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1811

Perimetrazione dell’ambito applicativo del “reato aberrante” nella duplice ipotesi di aberratio ictus e delicti; indagine sulla tenuta costituzionale dell’ art. 82 co.1 con riferimento al principio di personalità della RESPONSABILITà penale ex art. 2...

Autore(i): Alfonso Cilvani Pubblicazione: Gio, 19 Gen 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La tenuta negligente della cartella clinica quale prova presuntiva del nesso causale a sfavore del medico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1777

Il rapporto tra complicanze derivanti dalla difettosa tenuta della cartella clinica e l´onere della prova di RESPONSABILITà per danno iatrogeno nella sentenza della Suprema Corte n. 22639 /2016...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Gio, 15 Dic 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il rating: la RESPONSABILITà civile delle agenzie.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1772

L’effettività della tutela dell’investitore tra diritto dell’Unione europea e diritto nazionale....

Autore(i): Elena Di Fede Pubblicazione: Mar, 6 Dic 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Profili di RESPONSABILITà nella pratica degli sport invernali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1753

Con l´avvicinarsi della stagione invernale, gli amanti della montagna rispolverano le loro attrezzature pronti per nuove avventure. Cosa occorre sapere per godersi consapevolmente un nuovo anno in compagnia della neve....

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Ven, 25 Nov 2016