Motore di Ricerca

Il presente articolo RIPERCORRE la normativa europea e internazionale vigente in materia di protezione dei beni culturali degli Stati, spesso oggetto di traffico illecito, analizzandone i principali aspetti e le principali criticità....
Autore(i): Lia Montereale Pubblicazione: Mer, 19 Feb 2025
Il contributo parte dall’analisi di un recente provvedimento della Corte di Cassazione dell’11 luglio 2024 che esclude il pernotto, presso l’abitazione del padre, del minore di tre anni, RIPERCORREndo poi gli orientamenti della giurisprudenza, tradiz...
Autore(i): FRANCESCA Mollo Pubblicazione: Lun, 13 Gen 2025
Il presente contributo RIPERCORRE l’evoluzione giurisprudenziale che ha interessato la tematica delle azioni edilizie e si propone, infine, di analizzare l’iter argomentativo seguito dalla Cassazione con la pronuncia Cass. civ., Sez. II, Ord., ud. 17...
Autore(i): Ilaria Travaglione Pubblicazione: Lun, 9 Dic 2024
Il presente contributo ha l’obiettivo di fornire una panoramica generale in merito ad alcuni delitti contro lo stato di famiglia, in particolar modo quelli presenti agli artt. 566 e 567 c.p. e concentrandosi inoltre sulle problematiche relative all’a...
Autore(i): Luca Montanelli Pubblicazione: Mer, 4 Set 2024
Il presente lavoro mira ad analizzare gli strumenti della partecipazione privata alla valorizzazione del patrimonio culturale. In particolare, con lo stesso si RIPERCORRErà l’excursus normativa con il quale il Legislatore è giunto a coniare il termi...
Autore(i): Aniello Iervolino Pubblicazione: Ven, 15 Mar 2024
Il contributo affronta il tema della bancarotta riparata, ponendolo in antitesi rispetto al concetto tradizionale di giustizia ripartiva. RIPERCORREndo l’evoluzione della giurisprudenza sulla natura della sentenza dichiarativa di fallimento e indagan...
Autore(i): Anna Santomasi Pubblicazione: Ven, 10 Nov 2023
Il presente contributo RIPERCORRE l’evoluzione giurisprudenziale e normativa che ha interessato la tematica dell’accettazione dell’eredità nell’ordinamento italiano, con particolare riguardo all’acquisto dell’eredità ex lege, anche contro la volontà ...
Autore(i): Ilaria Travaglione Pubblicazione: Ven, 6 Ott 2023
Cogliendo l´occasione di commentare la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4523/2023, il presente articolo RIPERCORRE sinteticamente la distinzione tra illecito esercizio del potere legislativo ed illegittimo esercizio del potere amministrativ...
Autore(i): Alessandra Mozzi Pubblicazione: Mer, 14 Giu 2023
L´articolo RIPERCORRE la questione relativa alla giurisdizione sull´azione di recupero a seguito di indebita percezione del reddito di cittadinanza in base alle recenti pronunce sul tema da parte dei Giudici di primo grado e di Appello della Corte d...
Autore(i): Gianluigi Croce Pubblicazione: Lun, 6 Mar 2023
Il presente contributo è volto ad analizzare la recente pronuncia del Tar Campania, Salerno, sez. II n. 2775 del 21 ottobre del 2022 che, conformemente all´orientamento ormai consolidato della giurisprudenza amministrativa, ha statuito che la realiz...
Autore(i): Alessandra Coppola Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2023
Il presente lavoro mira a far chiarezza sull´organizzazione sanitaria e sulla sua programmazione, RIPERCORREndone l´evoluzione legislativa a partire dall´istituzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) operata con l. n. 833 del 1978 tramite cui s...
Autore(i): Luca Bertorello Pubblicazione: Lun, 23 Gen 2023
Secondo Cass. civ. Sez. III, Sent., ud. 26/10/2022, dep. 28/11/2022, n. 34895, la regola posta dall´art. 2054 c. 2 c.c., vale a dire la presunzione di corresponsabilità dei conducenti nella causazione del sinistro, può essere vinta dalla prova libera...
Autore(i): Jacopo Alcini Pubblicazione: Mer, 18 Gen 2023
Il presente contributo è volto ad analizzare gli istituti di sanatoria ordinaria e straordinaria in materia edilizia, RIPERCORREndo in particolare le coordinate ermeneutiche tracciate dalla giurisprudenza amministrativa in ordine al rapporto tra le i...
Autore(i): Alessandra Coppola Pubblicazione: Gio, 15 Dic 2022
Il presente contributo RIPERCORRE l’evoluzione giurisprudenziale e normativa che ha interessato la tematica delle espropriazioni indirette, alla luce della ricostruzione operata dalle recenti Adunanze Plenarie 2, 4 e 5 del 2020. Si propone, infine, d...
Autore(i): Ilaria Travaglione Pubblicazione: Mer, 19 Ott 2022
Il presente articolo si propone l´obiettivo di RIPERCORREre la procedura di immissione di un alimento all´interno dell´Elenco dell´Unione Europea, al fine di permetterne la circolazione, analizzando l´art. 10 del Regolamento UE n. 2283 del 2015 e il ...
Autore(i): Valentina Russo Pubblicazione: Lun, 19 Set 2022