Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
OSSERVATORIO NOTARILE
Credito su pegno e composizione della crisi da sovraindebitamento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10525

Si assiste negli ultimi anni ad un crescente interesse per le sovvenzioni accordate nella forma del credito su pegno. La più antica operazione bancaria si pone come un unicum sia nelle operazioni bancarie per l´impiego degli attivi, sia con riferim...

Autore(i): Emanuele Caimi Pubblicazione: Lun, 27 Mag 2024

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Le clausole generali, accessori problematici del discorso penalistico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10440

Il mondo del diritto, nonostante le sue CARATTERIstiche autoreferenziali di rigidità e completezza, è contraddistinto dalla presenza di formule linguistiche vaghe ed equivocabili: le cosiddette clausole generali. Si tratta di una problematica comune ...

Autore(i): Sofia Greco Pubblicazione: Mer, 1 Mag 2024

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Prospettive di riforma del trattato di Lisbona nel processo di integrazione europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10428

L’attuale fase della vicenda europea è CARATTERIzzata da una situazione di perdurante crisi economico-finanziaria e come spesso accade in tali contesti, si assiste alla riemersione di idee sovraniste che rischiano di mettere in discussione l’autonomi...

Autore(i): Lucia Cannata Pubblicazione: Mar, 9 Apr 2024

DIRITTO COMMERCIALE
I consorzi di garanzia collettiva dei fidi nel sistema dell´accesso al credito bancario per le imprese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10258

Il presente articolo si pone l´obbiettivo di analizzare il ruolo di garanzia dei Confidi, nei confronti delle imprese associate per l´accesso al credito bancario, distinguendone per tipologie i propri margini di operatività a seguito della riforma de...

Autore(i): Alfredo Canino Pubblicazione: Lun, 11 Mar 2024

DIRITTO PENALE
Dalla persuasione lecita all´istigazione via social: le parole possono uccidere?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10245

Il contributo mira ad analizzare e comprendere alcune delle CARATTERIstiche della persuasione e dell´istigazione, il confine che le separa e la correlazione tra l´aspetto psicologico e il conseguente risvolto penale. L´obiettivo è quello di fornire u...

Autore(i): Silvana Ciancio Pubblicazione: Gio, 1 Feb 2024