Motore di Ricerca

Con l´Ordinanza n. 22755 del 13.08.2024, la Cassazione civile, sezione lavoro, ha riaffermato il principio secondo il quale il diritto alla corresponsione dell´ASSEGNO sociale prevede come unico requisito lo stato di bisogno effettivo del titolare, s...
Autore(i): Eleonora Giansanti Pubblicazione: Lun, 24 Feb 2025
Con la sentenza n. 35969 del 27 dicembre 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato il seguente principio di diritto: « In caso di scioglimento dell´unione civile, la durata del rapporto, prevista dall´art. 5, sesto comma, della...
Autore(i): Nicola Balsamo Pubblicazione: Gio, 18 Apr 2024
Il presente contributo, partendo da un’analisi degli elementi costitutivi della fattispecie di violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o scioglimento del matrimonio, analizza la recente sentenza della Corte di Cassazi...
Autore(i): valentina Ciracì Pubblicazione: Lun, 18 Mar 2024
Con pronuncia Cass. civ., Sez. Unite, Sent., ud. 26/09/2023, dep. 18/12/2023, n. 35385 è stato sancito come la convivenza prematrimoniale debba essere considerata ai fini del diritto e alla quantificazione dell´ASSEGNO divorzile...
Autore(i): La Redazione, Matteo Bottino Pubblicazione: Sab, 23 Dic 2023
L´articolo si prefigge di analizzare l´evoluzione dei criteri di determinazione dell´ASSEGNO divorzile, con particolare attenzione alle pronunce giurisprudenziali sul tema e alle questioni problematiche che interessano oggi i giudici...
Autore(i): Raffaella Granata Pubblicazione: Mar, 4 Lug 2023
Con il presente contributo si analizza la pronuncia Cass. civ. Sez. Unite, Sent., ud. 14/06/2022, dep. 24/06/2022, n. 20494, concernente la natura dell´ASSEGNO divorzile, procedendo, altresì, ad un esame della giurisprudenza e della dottrina in relaz...
Autore(i): Tiziana anna Ghiotto Pubblicazione: Mer, 29 Mar 2023
Le Sezioni Unite con la sentenza del 5 novembre 2021, n. 32198 hanno stabilito che l´instaurazione da parte dell’ex coniuge di una stabile convivenza di fatto, giudizialmente accertata, incide sul diritto al riconoscimento di un ASSEGNO di divorzio o...
Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 9 Nov 2021
La VI sezione di Cassazione auspica una pronuncia delle Sezioni Unite per rivedere il meccanismo di automatica estinzione dell´ASSEGNO divorzile per sopravvenuta convivenza more uxorio. L´articolo espone le motivazioni addotte nell´ordinanza n. 28995...
Autore(i): Giulio Briggi Pubblicazione: Mar, 13 Lug 2021
Fino a 167,50 euro per ciascun figlio in caso di nuclei con uno o due figli e fino a 217,80 euro per figlio in caso di nuclei più numerosi. Disponibile dal 1 luglio 2021 la piattaforma online dell´INPS per richiedere il nuovo contributo a sostegno de...
Autore(i): La Redazione, Alessio Giaquinto Pubblicazione: Gio, 1 Lug 2021
Il contributo analizza la vexata quaestio dell’incidenza della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità del matrimonio concordatario sul procedimento (interno) instaurato al fine di ottenere la cessazione degli effetti civili del rapporto e ...
Autore(i): Valentina Siciliano Pubblicazione: Lun, 31 Mag 2021
Il presente contributo analizza la pronuncia della Corte di cassazione del 27 marzo 2020, n. 7547, rispetto agli attuali meccanismi di funzionamento di separazione e divorzio e ai principi del nostro ordinamento....
Autore(i): Lorenza Di Martino Pubblicazione: Mer, 14 Apr 2021
Commento alla pronuncia a Sezioni Unite n. 40256 del 10/09/2018 con cui i giudici hanno risolto la vexata quaestio circa la falsità commessa su ASSEGNO bancario munito di clausola di non trasferibilità, precisando se tale condotta integri un reato, o...
Autore(i): Francesco Scicutella Pubblicazione: Lun, 7 Gen 2019
In una recente pronuncia il Tribunale di Roma ha ritenuto che va risarcito all´ex coniuge il danno morale conseguente alla mancata corresponsione dell’ASSEGNO divorzile anche in assenza di statuizione sul fronte penale...
Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Mar, 11 Dic 2018
Il contributo analizza le prime interpretazioni fornite dalla Giurisprudenza a seguito dell´ entrata in vigore del D. Lgs. 21/2018, il quale, intervenendo in materia di delitti contro l´assistenza familiare, ha suscitato un vivo dibattito in relazion...
Autore(i): Ivan Clarice Pubblicazione: Lun, 10 Dic 2018
Analisi del Disegno di Legge n. 735 che propone diverse novità in tema di diritto di famiglia. Vediamo quali....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 26 Set 2018