Motore di Ricerca

DIRITTO COSTITUZIONALE
Osservazioni sull´evoluzione della condizione giuridica dello straniero
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9538

Si afferma comunemente che il principio di uguaglianza si applichi anche allo straniero, in relazione ai diritti inviolabili, per effetto di una lettura SISTEMAtica degli articoli 2, 3 e 10 Cost. Restano però esclusi il diritto di ingresso nel territ...

Autore(i): Giuseppe Monaco Pubblicazione: Mar, 23 Mag 2023

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
I codici civili dell´indipendenza e la specificità del SISTEMA giuridico latinoamericano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9596

L´articolo analizza la specificità del SISTEMA giuridico latinoamericano prendendo come riferimento i codici civili elaborati nel XIX secolo. L´analisi prosegue evidenziando come l´unità del sistema trovi conferma nel rinvio ai “principi generali del...

Autore(i): Davide Marino Pubblicazione: Mar, 16 Mag 2023

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Finanza degli Enti Locali: il lungo ma necessario processo di modernizzazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9344

Il saggio parte da una riflessione sul fondamento costituzionale dell´autonomia territoriale e sulle sue implicazioni rispetto al ruolo degli enti locali. In questa prospettiva, mi accingo a fare una revisione SISTEMAtica del recente quadro nazionale...

Autore(i): Francesco Conte Pubblicazione: Ven, 14 Apr 2023

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Natura ed effetti della previsione di un foro convenzionale, tra inquadramenti consolidati e nuove pronunce della Corte di Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9356

Il contributo intende dedicare riflessioni al tema della competenza territoriale, laddove intervengano scelte convenzionali che modifichino le indicazioni legislative. Dopo un breve inquadramento SISTEMAtico, viene illustrata Cass. civ., Sez. VI - 2,...

Autore(i): Tiziana anna Ghiotto Pubblicazione: Mar, 28 Mar 2023

DIRITTO COMMERCIALE
Dalle procedure d´allerta alla composizione negoziata della crisi di impresa: evoluzione e criticità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=9196

Il presente articolo muove da una panoramica sulla disciplina del nuovo istituto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, introdotto dal D.L. 118/2021. In particolare, ci si concentra sull’esame della nuova disciplina e de...

Autore(i): Maria Giulia Lugli Pubblicazione: Gio, 16 Mar 2023