Motore di Ricerca

Con la sentenza 393/2020 il Tar Veneto ha chiarito che il digital divide è ancora molto marcato nel nostro Paese potendo essere legato a età, competenze digitali, ragioni di tipo geografico, DISABILItà. E ciò legittima la deroga al rispetto del princ...
Autore(i): Valentina Elia Pubblicazione: Ven, 28 Mar 2025
Lo studio approfondisce la tematica della tutela delle persone con DISABILItà nel contesto del Piano nazionale di ripresa e resilienza: l’analisi si focalizza, in particolare, sull’istituzione dell’Autorità “Garante nazionale dei diritti delle person...
Autore(i): Pasquale Abbatiello Pubblicazione: Mer, 10 Lug 2024
Il presente contributo si propone di analizzare l’iter argomentativo seguito dalla Corte Europea dei diritti dell’Uomo, nel caso Miranda Magro c. Portogallo del 9 gennaio 2024, n. 30138/21, in ordine alla detenzione di persone con DISABILItà in...
Autore(i): Ilaria Travaglione Pubblicazione: Lun, 12 Feb 2024
I professionisti del settore del commercio elettronico hanno iniziato a disattivare gli account di quegli utenti che abbiano manifestato comportamenti scorretti, o comunque, che siano stati fonte di danno, in precedenti rapporti negoziali. La present...
Autore(i): Emanuela Morotti Pubblicazione: Gio, 21 Ott 2021
Il Ddl Zan, intitolato ”misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza o per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla DISABILItà” è in fase di discussione al Senato....
Autore(i): Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 14 Lug 2021
Il presente contributo si pone l´obiettivo di inquadrare la persona disabile nell´ordinamento costituzionale italiano, sottolineando l´importanza assunta da tale soggetto in ciascun settore della vita quotidiana. Un apporto fondamentale proviene dall...
Autore(i): Luana Leo Pubblicazione: Gio, 31 Dic 2020
Il tema del ”trust”, quale opportunità per l´impresa sociale, si inquadra nella più ampia tematica della tutela dei diritti della persona nell´ambito del sistema economico attuale che ha visto la nascita del Terzo Settore. Una delle finalità persegui...
Autore(i): Chiara Campagna Pubblicazione: Sab, 6 Giu 2020
La condotta dell'amministrazione che riduce le ore programmate nel Piano Educativo Individualizzato (PEI) di un minore con DISABILItà, in ragione delle risorse disponibili, si risolve nella contrazione del diritto del minore alla pari opportunità...
Autore(i): Fondi Stefano Pubblicazione: Ven, 13 Mar 2020
La tutela psico fisica del disabile: dall´integrazione all´inclusione sociale. Uno sguardo al tema dei diritti, assistenza ed integrazione delle persone DISABILI....
Autore(i): Giulia Spada Pubblicazione: Gio, 2 Mag 2019
The main aspects of the “dispositions about the assistance of seriously disabled people lacking family support”, approved by the Chamber of Deputies....
Autore(i): Martina Pavarese Pubblicazione: Ven, 16 Set 2016
I punti salienti delle “disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con DISABILItà grave prive del sostegno familiare” definitivamente approvate dalla Camera dei Deputati....
Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 21 Giu 2016
Quante volte ci siamo domandati come possiamo tutelare al meglio il nostro patrimonio? Non restando chiusi nel nostro sistema giuridico, ma utilizzando un istituto d´oltralpe è possibile tutelare e destinare la nostra disponibilità patrimoniale per d...
Autore(i): Emilia Senatore Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2015
Non è sufficiente la sussistenza della condizione di DISABILItà per aversi violenza sessuale su persona disabile. Il ritardo mentale non impedisce di per sé una valido consenso all’atto sessuale. Corte di Cassazione Penale, sezione III, Sentenza 5 ...
Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Mar, 16 Giu 2015
La legge n. 13/1989 ha previsto l´abolizione delle c.d. barriere architettoniche, stabilendo il libero accesso delle persone DISABILI in tutti gli edifici, pubblici e non. Andiamo nello specifico ad analizzare i requisiti trattati e le varie leggi ch...
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Ven, 20 Feb 2015