Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
Concorsi
Assistenti giudiziari: pubblicato il calendario degli orali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2339

Diario delle prove orali relative al concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 800 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di Assistente giudiziario, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Minist...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Sab, 5 Ago 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Danni da vaccinazioni: la CGUE prospetta un accantonamento “parziale” delle prove scientifiche?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2277

Analisi della sentenza della Corte di GIUSTIZIA dell’Unione Europea, II Sezione, n. C‑62115 emessa il 21.06.2017 in tema della necessità di prove scientifiche a dimostrazione del ”difetto” del vaccino....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Mer, 5 Lug 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Mediazione obbligatoria: la Corte di GIUSTIZIA UE dice no all´assistenza obbligatoria dell´Avvocato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2262

La corte di GIUSTIZIA analizza di nuovo l´istituto della mediazione obbligatoria, facendo cadere l’assistenza obbligatoria dell’avvocato. Inoltre la corte stabilisce che il consumatore deve potersi ritirare anche senza giustificazioni...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Gio, 15 Giu 2017

Concorsi
Concorso assistenti giudiziari - ESITI PROVE PRESELETTIVE, elenco ufficiale ammessi alle prove scritte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2245

Con riferimento al concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 800 posti a tempo indeterminato per il profilo di Assistente giudiziario, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Ministero della GIUSTIZIA - Amministra...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 7 Giu 2017

DIRITTO PENALE
Abuso d´ufficio: analisi della fattispecie di reato alla luce degli ultimi arresti giurisprudenziali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2206

Le recenti novità sulla configurabilità del reato di cui all´art. 323 c.p., dalla c.d. doppia inGIUSTIZIA alla nuova figura dell´abuso d'ufficio non patrimoniale ...

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 2 Giu 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Pratiche concordate tra imprese e condotta del prestatore di servizi indipendente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2193

La Corte di GIUSTIZIA dell´Unione Europea , sez. IV, con pronuncia del 21 luglio 2016, n. 542, ha chiarito le condizioni per cui un´impresa può essere considerata responsabile di una pratica concordata a causa dell´operato di un prestatore indipende...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 17 Mag 2017

DIRITTO PENALE
GIUSTIZIA e Welfare: misure di sicurezza non detentive e politiche di inclusione sociale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2200

L’attuazione di politiche sociali di inclusione deve essere finalizzata a promuovere condizioni di vita dignitose, nonché un sistema di relazioni soddisfacenti nei riguardi di persone che presentano difficoltà psichiche, affinché queste siano incluse...

Autore(i): Gaspare Dalia Pubblicazione: Mar, 16 Mag 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di GIUSTIZIA: procedimento accelerato e procedimento d´urgenza.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2146

Trattazione sistematica dei procedimenti speciali per adire la Corte di GIUSTIZIA dell´UE, previsti dagli artt. 23 bis dello Statuto della Corte e 105 e ss. del Regolamento di Procedura della Corte....

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Gio, 20 Apr 2017

Magistratura
Concorso in magistratura: pubblicate le date degli scritti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2140

Con Decreto del 22 marzo 2017, pubblicato oggi sul sito del Ministero della GIUSTIZIA, è stato reso noto il diario delle prove scritte del concorso a 360 posti di magistrato ordinario....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Ven, 7 Apr 2017

DIRITTO PENALE
La pena giusta in Perù: intervista al prof. avv. Alan Berrospi Acosta
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1929

È bene affacciarsi alle altre realtà: quali sono gli aspetti generali della pena e della GIUSTIZIA peruviana? ...

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Mer, 8 Mar 2017

DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
La pubblicità commerciale comparativa secondo l'Unione Europea: il caso di locali commerciali di differenti dimensioni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1882

La Corte di GIUSTIZIA interviene in tema di pubblicità comparativa a fini commerciali. Essa presenta numerosi vantaggi tra i quali quello di essere maggiormente persuasiva, in particolare, per comparare in modo diretto la qualità di prodotti che il c...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Gio, 23 Feb 2017

Sociologia del Diritto
Sondaggio: cosa pensi della GIUSTIZIA?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1846

È molto interessante scoprire quale sia la giusta pena secondo la società. Il metodo migliore per farlo? Un sondaggio....

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Lun, 6 Feb 2017

Concorsi
Assistente giudiziario: in Gazzetta Ufficiale il bando per 800 posti in tutta Italia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1757

Bando (allegato) per il concorso a 800 posti di Assistente giudiziario, Area funzionale seconda, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Ministero della GIUSTIZIA – Amministrazione giudiziaria (G.U. n. 92 del 22 novembre 2016 - 4ª serie spec...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 22 Nov 2016

Vetrina giuridica
Concorso Magistratura 2016: pubblicato il bando. Ecco dettagli e link per iscriversi.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1716

Sulla Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale Concorsi ed Esami, è stato pubblicato il bando annunciato pochi giorni fa dal Ministro della GIUSTIZIA. Ecco i dettagli per partecipare al nuovo concorso per aspiranti magistrati....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 15 Nov 2016

DIRITTO INTERNAZIONALE
La responsabilità internazionale ed il ruolo delle imprese multinazionali: un rapporto policromatico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1618

La Corte internazionale di GIUSTIZIA si è pronunciata su una complessa vicenda avente ad oggetto le violazioni di norme internazionali pattizie e consuetudinarie, richiamando in parte lo schema di progetto di articoli sulla Responsabilità internazion...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Lun, 22 Ago 2016