Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
Politica internazionale
España atrapada por la incertidumbre.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1336

Los resultados electorales del 20 de Diciembre determinaron para España una incertidumbre sobre la posibilidad de tener una legislación de cuatro años. Además, recorriendo el debate político, que fue el verdadero telón de fondo de las elecciones pres...

Autore(i): Vincenzo Cicale Pubblicazione: Dom, 8 Mag 2016

Politica internazionale
In Spain wins uncertainty
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1251

The electoral results of December 20th have led to uncertainty, for Spain, in the possibility of having a four-year legislature. Below, retracing the political debate that was the backdrop for presidential elections, we will highlight the shortcoming...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Mer, 6 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Corte INTERNAzionale di Giustizia: analisi ed esecutività delle sentenze all´interno dell´ordinamento italiano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1170

Lente d´ingrandimento ed analisi sulle funzioni e sulla storia dell´INTERNAtional Court of Justice con particolare riguardo al caso alla sentenza sull´immunità giurisdizionale degli stati ed alla teoria dei controlimiti...

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Ven, 1 Apr 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Un contrato estimatorio para un sujetador millonario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1221

Cuando un sujetador ultra millonario se hace objeto de un contrato estimatorio internacional. ...

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Dom, 20 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Sentenza Contrada e concorso esterno in associazione mafiosa: un´occasione mancata o addirittura un pericolo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1210

Sentenza Cedu del 14 aprile 2015: l´Italia condannata per non aver rispettato l´art. 7 della Convenzione dei Diritti dell´Uomo. I risvolti sulla giurisprudenza interna alla luce della recentissima sentenza del G.I.P. Catania....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 14 Mar 2016

Politica internazionale
Ukrainian crisis: the effects of international sanctions according to Russian media.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1180

This article aims to explain the reasons of embargo against Russia, the reaction of Kremlin and the repercussions of restrictive measures on international and Russian economy and export....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mar, 1 Mar 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Um contracto de remessa para um sutiã que vale milhões
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1061

O caso de um sutiã que se torna objecto de um contracto de remessa internacional....

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Mar, 26 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L’esterovestizione societaria: verso gli obiettivi della Cooperazione Fiscale INTERNAzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1046

Frequentemente, le moderne realtà di gestione societaria sono interessate da tecniche elusive del regime fiscale nazionale e, di contro, tendenti ad accedere a trattamenti fiscali agevolati. Segue l´analisi dell´operazione di esterovestizione societa...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Lun, 18 Gen 2016

Politica internazionale
Vladimir Putin: manager della crisi o abile demagogo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1040

I commenti della stampa russa sull´annuale conferenza del presidente Vladimir Putin, alla luce degli eventi degli ultimi mesi, che stanno cambiando profondamente i rapporti tra gli Stati e il ruolo della Federazione Russa nell´arena internazionale....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Dom, 17 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Riconoscimento della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, soggetto a obbligo di leva.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1062

Riconoscimento della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, ancora soggetto all’obbligo di leva nel Paese di provenienza. Commento a Tribunale di Milano, I sezione civile, ordinanza del 3 d...

Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Sab, 16 Gen 2016

Politica internazionale
In Spagna vince l´incertezza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1029

I risultati elettorali del 20 Dicembre hanno determinato l´incertezza, per la Spagna, di poter avere una legislatura quadriennale. Di seguito, ripercorrendo il dibattito politico che ha fatto da sfondo alle elezioni presidenziali, si evidenziano i di...

Autore(i): Guido Santoro Pubblicazione: Sab, 2 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso Crimea: spunti giuridici e risvolti politici alla luce del diritto internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=750

La contesa tra Ucraina e Russia per il territorio della Repubblica Autonoma di Crimea costituisce, al di là delle opinioni personali, fonte di innumerevoli spunti per gli operatori del diritto. Cerchiamo di analizzarne gli elementi essenziali e di d...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 9 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Un contratto estimatorio per un reggiseno milionario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=966

Quando un reggiseno ultra milionario diventa oggetto di un contratto estimatorio internazionale....

Autore(i): Ivan Allegranti Pubblicazione: Sab, 5 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Which role has the Islamic State according to the INTERNAtional Law?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=958

The Islamic Caliphate has imposed itself on the international scenery and became one of the main antagonists which the nations, willing or not, the nations have to tackle. For this reason, it is necessary to analyse how the current international law ...

Autore(i): Daisy Salles Pubblicazione: Mar, 1 Dic 2015

DIRITTO COMMERCIALE
O Fundo Monetário INTERNAcional: funções, competências e aspectos críticos
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=948

Análise de um órgão fulcro dos equilíbrios económicos mundiais que, recentemente se tornou protagonista das principais notícias diárias dos jornais. Dos critérios de distribuição das quotas aos mecanismos de financiamento dos países em crise, das esc...

Autore(i): Margherita Masotti Pubblicazione: Gio, 26 Nov 2015