Motore di Ricerca

Il presente lavoro si pone l´obiettivo di ANALIZZARE il portato ermeneutico della Sent. n. 10697/2020 Cass. Pen., Sez. V, in cui la Suprema Corte sembra aver sancito l´introduzione di un ulteriore vaglio giudiziale al fine di orientare l´interprete n...
Autore(i): Andrea Cristiano Pubblicazione: Sab, 23 Gen 2021
Il presente contributo, nell´ANALIZZARE la recente sentenza Cass. Sez. Un. 24 settembre 2019, n. 38954, considera i profili di criticità relativi all´iscrizione del provvedimento di archiviazione ex. art. 131 bis c.p. nel casellario giudiziale ed al...
Autore(i): Jeannette Baracco Pubblicazione: Mar, 19 Gen 2021
L’articolo si propone di ANALIZZARE i profili del cd. “phishing” in ambito bancario, per tale intendendosi la captazione dei dati di accesso ai conti correnti degli utenti e la sottrazione di liquidità dagli stessi, ponendo l´accento in particolare ...
Autore(i): Giulia Faillaci Pubblicazione: Mar, 5 Gen 2021
Il presente elaborato si propone di ANALIZZARE, alla luce della più acclarata dottrina ed attuale giurisprudenza, il confine tra le figure dell’amministratore di fatto e dell’amministratore di diritto in relazione non solo alla normativa ex D.lgs. n....
Autore(i): Pier Angelo Amodio Pubblicazione: Mer, 23 Dic 2020
Nel corso del 2020, è caduto il centesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Prima Repubblica cecoslovacca (1918-1938) approvata dall’Assemblea costituente il 29 febbraio 1920. Con il presente saggio, si coglie l’occasione d...
Autore(i): Nando Ganassi Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020
Nel corso del 2020, è caduto il centesimo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione della Prima Repubblica cecoslovacca (1918-1938) approvata dall’Assemblea costituente il 29 febbraio 1920. Con il presente saggio, si coglie l’occasione d...
Autore(i): Nando Ganassi Pubblicazione: Sab, 19 Dic 2020
Il presente lavoro si pone l´obiettivo di ANALIZZARE l´iter giuridico che ha condotto all´introduzione di una nuova categoria giuridica di scriminante, la c.d. scriminante procedurale. Tale innovativo istituto è stato coniato dalla giurisprudenza cos...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Mer, 16 Dic 2020
Il presente lavoro si pone l´obiettivo di ANALIZZARE l´iter giuridico che ha condotto alla pronuncia della Corte di Cassazione circa l´ammissibilità dell´estensione della disciplina antiusura agli interessi moratori. Questione, quest´ultima, oggetto ...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Sab, 12 Dic 2020
Il presente contributo si prefigura lo scopo di ANALIZZARE li reati di cui all´art. 414 c.p. e all´art. 595 c.p., alla luce di una recente pronuncia della Corte di Cassazione. In particolare ci si soffermerà sulla possibilità che la condotta immateri...
Autore(i): Francesco Martin Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2020
La recente pronuncia delle Sezioni unite ha chiarito un risalente contrasto giurisprudenziale sulla natura pubblica o privata dell’abuso di autorità, che costituirà oggetto di indagine da parte degli Autori. Lo scopo di tali brevi riflessioni è quel...
Autore(i): La Redazione, Angela Cuofano, Antonino Di Maio, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 25 Nov 2020
Il presente lavoro si pone l´obiettivo di ANALIZZARE l´iter giuridico che ha portato alla modifica dell´assetto originario del d.lgs. n.50/2016, per quanto concerne il potere dell´ANAC di adottare linee guida, ad opera del d.l. n.32/2019. La problema...
Autore(i): Federica Coppola Pubblicazione: Lun, 16 Nov 2020.jpg)
Con il presente contributo si intende ANALIZZARE, a seguito di un inquadramento generale degli istituti giuridici rilevanti, la risposta ad interpello del 6 agosto 2020, n. 248, con cui l’Amministrazione finanziaria, per un verso, si è espressa sulla...
Autore(i): Riccardo Lancia Pubblicazione: Mer, 11 Nov 2020
La giurisprudenza di legittimità si è recentemente occupata del diritto alla genitorialità, inteso quale corollario dell´autodeterminazione dell´individuo, alla luce dell´evoluzione del concetto di famiglia e del riconoscimento delle unioni civili. A...
Autore(i): Sonia Sasso Pubblicazione: Mer, 4 Nov 2020
Il contributo prende in esame la sentenza della Corte di Cassazione del 12 novembre 2019, n. 29237, avente ad oggetto la valutazione circa l´idoneità della condotta di Ryanair, finalizzata a vendere in esclusiva i propri biglietti aerei, a costituire...
Autore(i): Vincenzo Iaia Pubblicazione: Mer, 16 Set 2020
Il presente contributo vuole descrivere e ANALIZZARE il regime di adempimento collaborativo o cooperative compliance in funzione anche degli ultimi sviluppi dovuti all´emergenza epidemiologica da COVID-19....
Autore(i): Vincenzo Sica Pubblicazione: Mar, 25 Ago 2020