Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Vehicular homicide: compulsory arrest for being caught red-handed at drunk driving or other news.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1231

After 4 years of elaboration and several vicissitudes, the Draft Law approved about the penal code in accordance with Article 589-bis, in order to make the crime, the road murder, autonomous, making punishment stronger and establishing the detent...

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Mar, 29 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Juvenile deviance and the lack of maternal cares
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1248

Family represents the place in which every single person, from birth, learns the useful tools to join the reality through the introduction of behavioral reference models, to influence in many ways, the different types of socialization. In juvenile cr...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Lun, 28 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Stalking on woman in childbirth: the intervention of the Cassation.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1217

Is it configurable the crime of aggravated stalking in case of woman who has recently given birth to a child?...

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Gio, 24 Mar 2016

DIRITTO PENALE
A dignidade do homem, do imputado e do condenado: a experiência europeia e a parêntese italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1228

Cada legislador não pode ignorar a existência de um núcleo duro de valores, princípios e direitos que marcam aquele limite não ultrapassável, quer se chame direito natural ou de outra forma. Caso o legislador ataque este templo sagrado, nunca poderá ...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Terorism cibernetic: reprezintă apologie publicarea online a unui document care idolatrizează ISIS
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1225

Prin sentinţa nr. 47489/2015, Înalta Curte de Casaţie şi Justiţie a stabilit că, e considerată apologie publicarea unui document pe internet care susţine ISIS. Să vedem care sunt detaliile acestei sentinţe...

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Ven, 18 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Cassazione: niente limite alla prescrizione in materia di reati tributari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1192

Con la sentenza in commento, la Suprema Corte di Cassazione accoglie positivamente le direttive fornite dalla Corte di Giustizia con la sentenza Taricco, affermando l’obbligo per il giudice nazionale di disapplicare gli artt. 160, ultimo comma, e 161...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Gio, 17 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Sentenza Contrada e concorso esterno in associazione mafiosa: un´occasione mancata o addirittura un pericolo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1210

Sentenza Cedu del 14 aprile 2015: l´Italia condannata per non aver rispettato l´art. 7 della Convenzione dei Diritti dell´Uomo. I risvolti sulla giurisprudenza interna alla luce della recentissima sentenza del G.I.P. Catania....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Lun, 14 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Prison overcrowding after Torreggiani: a misunderstood success in the culture of control
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1182

After the judgment of the European Court of Human Rights, the Italian government tried to solve the problem of prison overcrowding with a short-term policy, which has brought a decrease in the number of inmates in the Italian prisons. The article wil...

Autore(i): Eleonora Di Molfetta Pubblicazione: Dom, 6 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Stalking su donna puerpera: l’intervento della Cassazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1197

E´ configurabile il reato di stalking aggravato in caso di donna che ha appena partorito?...

Autore(i): Vincenzo Visicchio Pubblicazione: Ven, 4 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Omicidio stradale: arresto obbligatorio in flagranza per chi si mette alla guida ubriaco e altre novità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1211

Approvato il ddl che dopo 4 anni di elaborazione e varie vicissitudini consegna al codice penale un´autonoma e nuova fattispecie di reato prevista all´art. 589-bis, l´omicidio stradale, con cui si inaspriscono le pene e si prevede il carcere anche i...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 3 Mar 2016

DIRITTO PENALE
La natura monoffensiva o plurioffensiva dell’abuso d’ufficio ed i riverberi processuali in tema di opposizione al decreto di archiviazione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1184

Nota a Cass. Pen. Sez. VI, Sent. 22 gennaio 2016, n. 3047 – Agrò, Presidente – Scalia, Relatore – P.G. (Policastro)...

Autore(i): Aldo Cimmino Pubblicazione: Lun, 29 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Negata la sessualità in carcere.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1160

La Cassazione “boccia” la richiesta di permesso premio al detenuto per vivere l’intimità con la moglie. Nota a Cass. Pen., Sez. I, Ud. del 29 settembre 2015, (dep. 12 gennaio 2016), n. 882....

Autore(i): Veronica Manca Pubblicazione: Lun, 22 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Alcol test eseguito in ritardo: conducente assolto.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1149

Non è certo lo stato di ubriachezza se la prova dell´etilometro è eseguita in ritardo rispetto l´ora del fermo. Per il Tribunale di Termini Imerese con la sentenza del 09 febbraio 2015, c´è incertezza della prova relativa all’entità concreta dell’i...

Autore(i): GIUSEPPE ORTOLANI Pubblicazione: Dom, 21 Feb 2016

DIRITTO PENALE
El secuestro preventivo de una revista online
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1169

Con el juicio n. 31022/2015, la Corte Suprema, en su máxima función nomofiláctica, se pronuncia sobre la posibilidad o menos de someter una revista online a secuestro preventivo. Analicemos más detalladamente lo que se decidió....

Autore(i): Vincenzo Cicale Pubblicazione: Dom, 21 Feb 2016

DIRITTO PENALE
Lo scambio elettorale politico-mafioso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1159

La Legge n. 62 del 2014 ha inciso su numerosi aspetti del reato di scambio elettorale politico-mafioso mutandone la fisionomia, al fine di chiarire i confini del penalmente rilevante rientranti all’interno di quell’ambito in cui si registrano contatt...

Autore(i): Paola Gennaro Pubblicazione: Ven, 19 Feb 2016