Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO AMMINISTRATIVO
È danno erariale il compenso corrisposto dalla P.A. al Commissario ad acta nominato dal giudice amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5912

Danno erariale e compenso del commissario ad acta: un binomio possibile. E’ quanto si ricava dalla pronuncia della Corte dei Conti, Sez. I, 2 ottobre 2020, n. 255. Si configura danno erariale patrimoniale per il compenso che la P.A. corrisponda a...

Autore(i): Maria Avossa Pubblicazione: Gio, 5 Nov 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: il dpcm del 24 ottobre
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5908

Il Presidente del Consiglio dei ministri ha firmato un nuovo dpcm introducendo una serie di misure restrittive per il contenimento della diffusione del virus covid-19....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Dom, 25 Ott 2020

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Didattica e COVID-19: il T.A.R. Campania conferma le misure regionali di sospensione delle attività in presenza
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5881

Il Presidente della Sezione Quinta del T.A.R. Campania, con i decreti 1921 e 1922 del 19 ottobre 2020, in difetto dei requisiti di estrema gravità ed urgenza, ritenendo l´ordinanza regionale impugnata adeguatamente motivata in ordine ai requisiti di ...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2020

COMUNICAZIONI
Ancora un rinvio per il concorso a 200 posti di Carriera Prefettizia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5884

Nella G.U. di oggi, 20 ottobre 2020, è stato reso noto l´ulteriore rinvio della pubblicazione di informazioni circa i quesiti oggetto della prova preselettiva per il concorso a 200 posti di Carriera Prefettizia...

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Coronavirus: il dpcm del 18 ottobre 2020
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=5883

Il presidente del Consiglio dei ministri ha firmato il nuovo dcpm in materia di contenimento dell´emergenza epidemiologica da coronavirus....

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mar, 20 Ott 2020

DIRITTO PRIVATO
Il regolamento condominiale può imporre limiti e divieti ai proprietari delle singole unità immobiliari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4946

La Sesta Sezione della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27257, pubblicata il 24 ottobre 2019, ha confermato che il regolamento condominiale di origine contrattuale - in applicazione dei criteri ermeneutici generali di cui agli artt. 1362 e 136...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Gio, 30 Apr 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Diritti fondamentali, discrezionalità e giurisdizione. Nuove tensioni sui criteri di riparto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4847

La condotta dell'amministrazione che riduce le ore programmate nel Piano Educativo Individualizzato (PEI) di un minore con disabilità, in ragione delle risorse disponibili, si risolve nella contrazione del diritto del minore alla pari opportunità...

Autore(i): Fondi Stefano Pubblicazione: Ven, 13 Mar 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La tipicità del regime dei vincoli paesaggistici e delle sue deroghe
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4729

Per poter realizzare un´opera edilizia in una zona vincolata paesaggisticamente è necessaria la compresenza dal titolo edilizio e dell´autorizzazione paesaggistica. Il PRG non ha funzione accertativa ma regolamentare dell´uso del territorio. Così Con...

Autore(i): Aniello Iervolino Pubblicazione: Gio, 6 Feb 2020

DIRITTO PENALE
Va assolto l´imprenditore che omette il versamento dell´IVA per pagare i dipendenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4683

Va esclusa la sussistenza del dolo generico, richiesto per la configurabilità del delitto di omesso versamento dell’iva previsto dall’art. 10 ter del D.Lgs. n. 74 del 2000, laddove l’imputato provveda al pagamento di dipendenti e fornitori in una pro...

Autore(i): Andrea Bazzichi Pubblicazione: Mar, 21 Gen 2020

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Pec inviata a indirizzo non presente in pubblici elenchi: errore scusabile?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4564

Con la sentenza n. 7170 del 22 ottobre 2019, il Consiglio di Stato ha ritenuto che, considerata l´ondivaga giurisprudenza in materia, sia meritevole di remissione in termini chi abbia effettuato una notifica ex L. 53/1994 ad un indirizzo di P.E.C. no...

Autore(i): Luca Collura Pubblicazione: Mer, 4 Dic 2019

DIRITTO PENALE
L´estensione della sentenza Contrada ai c.d. fratelli minori: l´informativa delle Sezioni Unite
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4544

Pubblichiamo l´informativa delle Sezioni Unite 24 ottobre 2019 sulla questione rimessa dalla IV Sezione con ordinanza n. 21767/19: ”la sentenza della Corte EDU del 14/4/2015 Contrada c. Italia non è una “sentenza pilota” e non può considerarsi espres...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Dom, 3 Nov 2019

DIRITTO COSTITUZIONALE
Il taglio dei parlamentari
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=4454

Nella giornata dell´8 ottobre 2019 l´ultima votazione alla Camera....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mer, 9 Ott 2019

CONCORSI
Concorso magistratura ordinaria: pubblicato il diario delle prove scritte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3861

Decreto 26 febbraio 2019 “Diario prove scritte del concorso a 330 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 10 ottobre 2018”...

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 29 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I presupposti della domanda di risarcimento del danno da ritardo della Pubblica Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3794

Recentemente la Sezione V del Consiglio di Stato, con sentenza del 10 ottobre 2018, n. 5834, ha chiarito i presupposti e gli indirizzi della prevalente giurisprudenza in materia di azione per il risarcimento del danno da ritardo della Pubblica Ammini...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Ven, 29 Mar 2019

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La responsabilità della PA: risarcimento del danno e mancato rispetto dei termini procedimentali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3768

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 5834 del 10 ottobre 2018, ha chiarito che il risarcimento del danno da ritardo richiede, oltre alla constatazione della violazione dei termini del procedimento l’accertamento che l’inosservanza delle cadenze ...

Autore(i): Olga Paola Greco Pubblicazione: Mer, 6 Mar 2019