Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La trascrivibilità dei matrimoni omosessuali contratti all´estero
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3012

Il concetto di matrimonio operante nel nostro ordinamento è cristallizzato nel significato che la Costituzione proponeva a metà degli anni ’40 del XX secolo, imperniato sul presupposto naturalistico della diversità di sesso dei nubendi. Alla luce ...

Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Lun, 4 Giu 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La responsabilità per danno cagionato da animali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2993

La responsabilità per i danni cagionati da animali è prevista dall’art. 2052 c.c. rientra tra i casi di responsabilità oggettiva; suddetta responsabilità è pertanto esclusa solo qualora venga fornita prova del cd. caso fortuito: analizziamo la portat...

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Lun, 28 Mag 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Nessuna proroga ai poteri dell´amministratore in caso volontà contraria dei condomini
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2997

Con sentenza n. 12120 del 17 Maggio 2018, la Corte di Cassazione ha riconfermato l´esclusione della ”prorogatio” dei poteri e dei diritti dell´amministratore condominiale in caso di contraria volontà manifestata dai condomini....

Autore(i): Nicola Glorioso Pubblicazione: Sab, 26 Mag 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il danno da lesione alla reputazione è danno-conseguenza: deve essere allegato e specificamente provato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2962

La Cassazione, con ordinanza n. 9385 del 16.04.2018, ha ribadito l´orientamento, ormai dominante, in tema di danno da lesione alla reputazione, secondo il quale tale danno non può essere qualificato come danno-evento ”in re ipsa”, dovendo essere alle...

Autore(i): Laura Martinelli Pubblicazione: Gio, 17 Mag 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Clausole claims made: autonomia contrattuale e profili di meritevolezza. Uno sguardo dopo l´ordinanza di rimessione.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2956

L´inserzione di clausole ”a richiesta fatta” nel corpo dei contratti assicurativi, determinando taluni profili di atipicità, ha posto molteplici nodi interpretativi, con particolare riferimento alla meritevolezza degli interessi perseguiti. Commento ...

Autore(i): Floriana Curcio Pubblicazione: Mer, 16 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il processo amministrativo telematico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2937

Dal Codice del processo amministrativo al DPCM n. 40 del 16 febbraio 2016, introduttivo del cd. processo amministrativo telematico....

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Sab, 12 Mag 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il principio consensualistico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2908

Il negozio traslativo unilaterale: il pagamento traslativo. ...

Autore(i): Semiramide Pace Pubblicazione: Mer, 9 Mag 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La notificazione a mezzo PEC a persone giuridiche di atti di contestazione di cui all´art. 7 del D. Lgs. n. 322-89
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2964

L’Amministrazione - al fine di non incorrere in eventuali vizi di notifica degli atti di contestazione delle violazioni nei confronti di soggetti privati (imprese e società) - allo stato attuale continua ad avvalersi delle forme ordinarie di notifica...

Autore(i): francesco orabona Pubblicazione: Lun, 7 Mag 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
GDPR: il Garante privacy conferma l´immediata applicazione delle sanzioni a partire dal 25 maggio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2939

Ecco il testo del comunicato che conferma la data di entrata in vigore del sistema sanzionatorio...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mer, 2 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
I ricorsi amministrativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2911

Le fondamenta del processo amministrativo. Tipologie e contenuto dei ricorsi nell´ambito del diritto amministrativo....

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Lun, 30 Apr 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
”Daspo interno”: en la próxima temporada, los clubes de fútbol podrán negar el acceso a los aficionados rebeldes.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2935

El Comisario Extraordinario de la FIGC ha impuesto un nuevo sistema de gestión a los clubes, que podrán ”daspar” los que no respetarán las reglas éticas....

Autore(i): Anna Lapolla Pubblicazione: Dom, 29 Apr 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La funzione della responsabilità civile alla luce dei recenti arresti giurisprudenziali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2930

I recenti arresti giurisprudenziali in tema di compensatio lucri cum damno e di compatibilità con l’ordine pubblico dei danni punitivi sembrano confermare che la principale funzione attribuibile all’illecito aquiliano è di tipo compensativo. ...

Autore(i): Angela Ricciardi Pubblicazione: Sab, 28 Apr 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il trionfo dell´autodeterminazione: il testamento biologico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2914

Dopo anni di battaglie etiche e scontri politici, l’Italia compie un primo, ma significativo, passo verso il riconoscimento e la legalizzazione del diritto di morire: il testamento biologico è legge....

Autore(i): Paolo Del Gaudio Pubblicazione: Ven, 27 Apr 2018

DIRITTO PENALE
Verso una nuova prescrizione: analisi dell´istituto in ottica italiana e sovranazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2929

I recenti sviluppi comunitari si pongono come premessa per ripensare uno degli istituti più risalenti nel tempo, recuperando anche le proposte delle varie commissioni di riforma in cui emerge, con chiarezza, la possibilità di attribuire anche un’esse...

Autore(i): Maria Coralluzzo Pubblicazione: Mar, 24 Apr 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Divieto di atti emulativi
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2903

La tutela del godimento della proprietà nei limiti previsti dall´ordinamento: divieto di abuso del proprio diritto....

Autore(i): Simona Rossi Pubblicazione: Gio, 19 Apr 2018