Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
L’esterovestizione societaria: verso gli obiettivi della Cooperazione Fiscale Internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1046

Frequentemente, le moderne realtà di gestione societaria sono interessate da tecniche elusive del regime fiscale nazionale e, di contro, tendenti ad accedere a trattamenti fiscali agevolati. Segue l´analisi dell´operazione di esterovestizione societa...

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Lun, 18 Gen 2016

Politica internazionale
Vladimir Putin: manager della crisi o abile demagogo?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1040

I commenti della stampa russa sull´annuale conferenza del presidente Vladimir Putin, alla luce degli eventi degli ultimi mesi, che stanno cambiando profondamente i rapporti tra gli Stati e il ruolo della Federazione Russa nell´arena internazionale....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Dom, 17 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Riconoscimento della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, soggetto a obbligo di leva.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1062

Riconoscimento della protezione internazionale nella forma della protezione sussidiaria per giovane originario del Mali, ancora soggetto all’obbligo di leva nel Paese di provenienza. Commento a Tribunale di Milano, I sezione civile, ordinanza del 3 d...

Autore(i): Salvatore Milazzo Pubblicazione: Sab, 16 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Da chi veniamo giudicati? Il giudice naturale precostituito per legge tra imparzialità, terzietà e capacità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1051

Da chi veniamo giudicati? Perché possiamo essere giudicati? Nell´alveo delle garanzie strutturali che connotano il “giusto processo legale” figurano precipuamente l’imparzialità e la terzietà del giudice. Questi, come gli altri indefettibili requis...

Autore(i): Fabio Zambuto Pubblicazione: Ven, 15 Gen 2016

Sociologia del Diritto
Il diritto ed i fumetti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1035

L’immagine dell’operatore del diritto persona seria, ed anche un tantino ascetica, resiste nell’immaginario collettivo. Tuttavia l’ispirazione per il giurista può anche provenire da altre fonti, oltreché codici e testi dottrinali e tra queste potremm...

Autore(i): Andrea Senatore Pubblicazione: Gio, 14 Gen 2016

DIRITTO COMMERCIALE
¿Es posible cambiar los productos adquiridos? Cómo, cuándo y por qué
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1067

¿Es posible cambiar lo que no compramos si no nos gusta más? ¿Cuáles son las condiciones? ¿Y si el producto resulta defectuoso? Un estudio para ayudar a los consumidores....

Autore(i): Vincenzo Cicale Pubblicazione: Gio, 14 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Nuove questioni di diritto in materia di affidamento in house.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1060

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con ordinanza del 20 ottobre 2015, n.4793 (Pres. Maruotti – est. Tarantino), ha rimesso alla Corte di Giustizia Europea due questioni di diritto in ordine al requisito dell´attività prevalente ai fini dell´affidamento ...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 13 Gen 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Right, pseudo-sciences, traditional values and LGBT people
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1034

The legal truth and its dangers, gender theory, the traditional family, religion, LGBT....

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Mar, 12 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Offese a pubblico ufficiale? Possono costare care
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1047

Offendere un Pubblico ufficiale in servizio può costare davvero caro, almeno secondo quanto è stato stabilito dalla Sezione IV penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 45668 del 16.09.2015 (dep. il 17.11.2015 - Pres. Vessichelli). ...

Autore(i): Gianandrea Serafin Pubblicazione: Mar, 12 Gen 2016

FILOSOFIA DEL DIRITTO
Cuando se invoca la justicia
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1039

Algunas reflexiones criticas. Samuel Moyn, Costas Douzinas, Gilles Deleuze....

Autore(i): Daniela Rodriguez Pubblicazione: Lun, 11 Gen 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
O segredo bancário e a divulgação voluntária: um novo caminho para contrastar a evasão fiscal
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1050

Algumas sentencias recentes têm evidenciado a gravidade da evasão fiscal no estrangeiro. Quais são as medidas adoptadas pelo legislador para contrastar um fenómeno vertiginosamente em aumento?...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Dom, 10 Gen 2016

DIRITTO PENALE
License for carrying weapons in Italy: freedom and security in the terms of recent jurisprudential innovations
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1053

Analysis of the principal legislative indications regarding imprisonment and army transportation for sportive, hunting, defensive or collecting use in a balanced view between private interest and public integrity, as highlighted in the sentence n. 63...

Autore(i): Gianfranco Villano Pubblicazione: Sab, 9 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Ricorso inammissibile e legge favorevole: Disamina della pronuncia delle Sezioni Unite n. 46653 del 2015.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1041

Le Sezioni unite della Corte di cassazione, decidendo su questione riferita alla nuova disciplina in materia di stupefacenti, hanno stabilito che, in caso di ricorso inammissibile e privo di motivi relativi al trattamento sanzionatorio, è applicabile...

Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 8 Gen 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Contributors win: no to Equitalia foreclosure on first home.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1045

The Action Decree,together with one of the most important sentences issued by the Court of Cassation in 2014, sanctioned an extraordinary victory for the Contributors against Equitalia, auctions and compulsory enforcement of the past must be extingui...

Autore(i): Maria Rosaria D´agostino Pubblicazione: Ven, 8 Gen 2016

DIRITTO PENALE
Terrorism in the Italian legislation
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1043

Last episode of crime had shocked the entire world. The Islamic extremist terrorism imply to not want to halt and to rely on their enlistee, now well integrated in every society....

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Gio, 7 Gen 2016