Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
La prescrizione del reato e i cambi di prospettiva sulla sua natura.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1858

Breve excursus del dibattito sulla natura della prescrizione, alla luce della più recente giurisprudenza europea e italiana....

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Ven, 17 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il procedimento europeo per le controversie di modesta entità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1841

Luci ed ombre sul procedimento europeo per la tutela delle cd. small claims. Obiettivo raggiunto o traguardo mancato?...

Autore(i): Riccardo Bertini Pubblicazione: Gio, 16 Feb 2017

DIRITTO PENALE
Il principio di personalità della responsabilità penale: analisi critica e profili problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1851

L´interpretazione dell´articolo 27 della Costituzione nell´evoluzione giurisprudenziale della Corte Costituzionale...

Autore(i): Antonella Storti Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sosta con ticket scaduto: illecito amministrativo o inadempimento contrattuale?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1862

La sosta prolungata sulle strisce blu oltre il tempo per cui è stato pagato il ticket costituisce una violazione del Codice della Strada?...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Mer, 15 Feb 2017

DIRITTO INTERNAZIONALE
Timor Est c. Australia: luci ed ombre nel diritto internazionale, l’inizio della fine?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1843

La nota controversia internazionale tra Timor est e l´Australia sulle delimitazioni marittime sembra aver effettuato un positivo cambio di rotta verso la negoziazione e la stesura di un nuovo accordo. Merita, però, cercare di capire quale sia l´effet...

Autore(i): Luigimaria Riccardi Pubblicazione: Mar, 14 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'annullabilità e l'azione di annullamento del contratto. La convalida.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1854

Profili dottrinali e giurisprudenziali....

Autore(i): Pierluigi Montella Pubblicazione: Lun, 13 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L'obbligo di notifica al Garante in presenza di dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1839

La notificazione del trattamento, ex art. 37, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 196 del 2003, va eseguita anche allorché la rilevazione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale avvenga in via accessoria rispetto ad altra presta...

Autore(i): Simona Iachelli Pubblicazione: Dom, 12 Feb 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Camminodiritto verso la guerra. #2: la seconda guerra del Golfo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1857

Seconda puntata di una serie di episodi scelti per un´analisi del diritto dei conflitti armati....

Autore(i): Saverio Setti Pubblicazione: Sab, 11 Feb 2017

DIRITTO PENALE
E' possibile derogare alle condizioni di applicabilità previste per il fermo di persona indiziata?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1861

La Cassazione ha escluso che l’art. 77 d.lgs. n. 159 del 2011 abbia introdotto delle innovazioni rispetto alla disciplina generale riguardante le condizioni necessarie per procedere all´applicazione di misure coercitive a seguito del provvedimento di...

Autore(i): Samuele Miedico Pubblicazione: Sab, 11 Feb 2017

DIRITTO PENALE
Lecito perquisire e sequestrare dati informatici all'avvocato socio dello studio.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1835

Caso: LINDSTRAND PARTNERS ADVOKATBYRÅ AB v. SWEDEN Corte europea diritti dell´uomo, sez. III, sentenza 20 dicembre 2016, n. 18700/09...

Autore(i): Maria Luisa Landi Pubblicazione: Ven, 10 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La parola alla Cassazione sulla donazione indiretta. Analisi e commento all’ordinanza n. 106 del 2017. 
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1856

La II sezione della Corte di Cassazione, ravvisando un quadro estremamente frammentato in ordine all´istituto della donazione indiretta, ha, con l´ordinanza in questione, rimesso la questione al Primo Presidente affinché si pronuncino le Sezioni Unit...

Autore(i): Jessica Lo Votrico Pubblicazione: Gio, 9 Feb 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Focus: il Registro delle Imprese
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1852

Analisi ed approfondimento di uno dei più importanti strumenti per il mondo delle imprese in italia...

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Mer, 8 Feb 2017

DIRITTO COMMERCIALE
Come rimediare in caso di smarrimento, distruzione o furto di cambiali o assegni.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1845

La procedura d’ammortamento dei titoli di credito....

Autore(i): Andrea Romaldo Pubblicazione: Mar, 7 Feb 2017

Rubrica
Facebook, Linkedin, Twitter, les réseaux sociaux sont utiles aux cabinets juridiques?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1848

Concentration, mondialisation, spécialisation et révolution technologique ont complètement modifié l’industrie des services juridiques, en soulignant le rôle des stratégies de marketing et de communication comme des facteurs indispensables dans toute...

Autore(i): Mario La Mura Pubblicazione: Mar, 7 Feb 2017

Sociologia del Diritto
Sondaggio: cosa pensi della giustizia?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1846

È molto interessante scoprire quale sia la giusta pena secondo la società. Il metodo migliore per farlo? Un sondaggio....

Autore(i): Ludovica Di Masi Pubblicazione: Lun, 6 Feb 2017