Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Alcoltest: non è rifiuto il non volersi sottoporre a verifica a causa di una patologia respiratoria
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2789

Le condizioni psicofisiche alterate come scriminanti del reato di cui all´ art 186, comma 7, del Codice della Strada....

Autore(i): Raffaele Iannone Pubblicazione: Lun, 12 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´aspetto patologico della responsabilità contrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2762

Il lato patologico del rapporto obbligatorio emerge nel caso di frustrazione del diritto del creditore e quindi nel caso di mancata cooperazione da parte del debitore. ...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Sab, 10 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Daspo interno: dalla prossima stagione le società potranno negare l´accesso ai tifosi indisciplinati
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2846

Il Commissario straordinario della FIGC ha imposto un sistema nuovo di gestione alle società che potranno ”daspare” chi non rispetta le regole etiche....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 10 Mar 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Domicilio digitale, difensore digitale, identità digitale e implementazione tramite blockchain
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2806

Le novità del 2018 introdotte nel Codice dell´Amministrazione Digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82....

Autore(i): Michele Chierici Pubblicazione: Ven, 9 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Il plagio e le infinite declinazioni della creatività
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2754

Ancora un internevento della Suprema Corte, questa volta con precipuo riferimento all´arte informale, teso a tutelare dal plagio le svariate e molteplici espressioni artistiche a seconda della ricorrenza o meno del carattere della creatività quale pr...

Autore(i): Annamaria Di Clemente Pubblicazione: Gio, 8 Mar 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Trattamento dei dati sensibili e tutela della privacy: obbligo di segreto della Banca nelle operazioni col cliente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2777

Commento alla sentenza della Cassazione Civile n. 30981 del 27.12.2017, la quale si è pronunciata sul trattamento dei dati sensibili afferenti lo stato di salute del cliente da parte degli istituti di credito....

Autore(i): Ida Morelli Pubblicazione: Mer, 7 Mar 2018

DIRITTO PENALE
La prescrizione alla luce della sentenza Taricco bis, tra principio di legalità e diritto dell´Unione europea
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2766

Con la sentenza resa il 5 dicembre 2017 la Corte di Giustizia ha mostrato di condividere le perplessità e le preoccupazioni già espresse dalla Corte costituzionale nel rinvio pregiudiziale. Il riconoscimento della natura sostanziale della prescrizion...

Autore(i): Elisa D´Aveni Pubblicazione: Mer, 7 Mar 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Contratto di rete tra imprese: aspetti civilistici e giuslavoristici a confronto
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2796

Prendendo avvio dalle profonde trasformazioni che hanno di recente investito la figura del datore di lavoro, il lavoro analizza le implicazioni dell’ammissione, ad opera del legislatore, della codatorialità, del distacco cd. ‘‘semplificato’’ e dell’a...

Autore(i): Emilio Mazzeo Pubblicazione: Mar, 6 Mar 2018

DIRITTO PENALE
Continuazione fra reati giudicati con rito ordinario e rito abbreviato: il calcolo della pena
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2760

Rimessa alle Sezioni Unite con l´ordinanza n. 55745 del 13 dicembre 2017, e decisa all´udienza del 22 febbraio 2018, la questione del calcolo della pena nelle ipotesi di reato continuato, con violazioni accertate in distinti giudizi e distinti riti. ...

Autore(i): Elena Sofia Macchia Pubblicazione: Lun, 5 Mar 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La delibera ARERA sull´aumento dei costi dell´energia elettrica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2797

La notizia che mette in allerta i clienti in regola con le bollette dell´energia continua a generare il panico tra i consumatori: è possibile che chi paga regolarmente debba farsi carico anche delle fatture non pagate dagli altri utenti morosi?...

Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Dom, 4 Mar 2018

DIRITTO PENALE
Omessa comunicazione all´INPS del decesso del genitore percettore di pensione: non è truffa aggravata
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2756

Commento alla recente sentenza della Corte di Cassazione sez. II, 13 dicembre 2017 n. 55525....

Autore(i): Taccola Ilaria Pubblicazione: Sab, 3 Mar 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Elezioni Politiche 2018, come si vota
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2375

Una piccola e veloce guida alle votazioni del 4 marzo....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 2 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Gli strumenti attivabili per le decisioni nel fine vita
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2775

Il consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento alla luce della nuova legge sul biotestamento....

Autore(i): Michele Chierici Pubblicazione: Gio, 1 Mar 2018

DIRITTO PENALE
Il nuovo reato di omicidio stradale: questioni applicative
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2747

La nuova fattispecie introdotta dal legislatore dà la stura ad una serie di riflessioni in merito al rapporto con gli autonomi reati del Codice della Strada, delineando la prevalenza della prima sulla scorta di una complessiva disamina dei criteri ch...

Autore(i): Luigi Rubino Pubblicazione: Mer, 28 Feb 2018

DIRITTO PENALE
Omicidio del consenziente: la vittima deve essere pienamente consapevole
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2774

Affinché possa configurarsi il reato di omicidio del consenziente è necessario che il consenso della vittima alla propria soppressione costituisca il frutto di una deliberazione pienamente consapevole, non inquinata nella sua formazione da un deficit...

Autore(i): Sergio Cordasco Pubblicazione: Mar, 27 Feb 2018