Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
Commette reato il pubblico ufficiale che rivela all´indagato la sua iscrizione nel Re.Ge.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3175

Solo la segreteria della Procura della Repubblica può fornire notizia circa eventuali iscrizioni a carico, ammesso che il destinatario ne abbia fatto espressa richiesta e se la comunicazione dell’informazione sia stata autorizzata dal magistrato dell...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Mar, 7 Ago 2018

Concorsi
Concorso pubblico a 967 posti INPS: esito prova preselettiva
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3230

PUBBLICAto dall´Ente il risultato della prova preselettiva che permette di accedere alle successive fasi del concorso....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 7 Ago 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Espropriazione per pubblica utilità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3125

La tematica ”de qua” verrà trattata partendo dai caratteri generali dell´ istituto giuridico, passando dal contrasto emerso tra l´ 42 Cost. e l´ art. 1 Prot. Add. Cedu, fino a giungere alle ultime novità apportate dal legislatore al T.U. in materia d...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Lun, 23 Lug 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Segreti commerciali: in G.U. il D.Lgs. 63 del 2018 sulla protezione del know-how
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3066

Nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 130 del 7 giugno 2018) è stato pubblicato il decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 63, entrato in vigore il 22 giugno scorso, in attuazione della direttiva (UE) n. 943 del 2016 sulla protezione del know-ho...

Autore(i): Valeria Lucia Pubblicazione: Mer, 18 Lug 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il risarcimento del danno da ritardo della pubblica amministrazione: aspetti sostanziali e processuali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3093

Al fine di accoglimento della domanda risarcimento del danno da ritardo-inerzia della P.A. nella conclusione del procedimento amministrativo è necessario che che la condotta inerte o tardiva dell´amministrazione sia stata causa di un danno nella sfer...

Autore(i): Francesco Orabona Pubblicazione: Ven, 13 Lug 2018

DIRITTO COMMERCIALE
Contratto atipico di remunerazione di amministratore uscente
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3088

Con sentenza n. 1973, pubblicata il 22 febbraio 2018, il Tribunale di Milano dirime una controversia vertente su di un contratto atipico di remunerazione di un amministratore uscente da una S.p.A....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Sab, 7 Lug 2018

DIRITTO DEL LAVORO
Cosa prevede il nuovo decreto dignità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3119

Introdotte, attraverso un decreto-legge, misure urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese. A breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Mar, 3 Lug 2018

Concorsi
Esame avvocato scritti 2017: risultati e ammessi agli orali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3104

PUBBLICAti in giorni e orari differenti i risultati delle prove scritte in base al distretto di svolgimento. Per alcune Corti d´Appello non saranno resi pubblici gli elenchi degli ammessi, con buona pace della privacy dei candidati....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Ven, 29 Giu 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Contratti pubblici, la responsabilità precontrattuale della P.A. sussiste anche prima dell´aggiudicazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3013

Nelle procedure ad evidenza pubblica, la p.a. è tenuta ad osservare i principi della buona fede e correttezza comportamentale, configurandosi una responsabilità precontrattuale, a prescindere dalla esistenza di una trattativa qualificata, a causa di ...

Autore(i): Crescenzo Granata Pubblicazione: Gio, 21 Giu 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità da cose in custodia: la condotta colposa del danneggiato esclude il risarcimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3018

Con sentenza pubblicata il 5 aprile 2018, il Tribunale di Pordenone - in tema di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - ha escluso la responsabilità del custode e, di conseguenza, il diritto al risarcimento del danno in favo...

Autore(i): Ilaria Valentino Pubblicazione: Gio, 21 Giu 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il nichilismo degli esclusi: per una cittadinanza inclusiva tramite i percorsi di deradicalizzazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=3041

Il concetto del fondamentalismo religioso e il difficile equilibrio tra esigenze di sicurezza pubblica e rispetto della libertà personale. Coautori: Francesco Angelone, dottorando di ricerca in Diritto Costituzionale presso la Scuola dei dottorandi C...

Autore(i): Francesco Angelone Pubblicazione: Mar, 19 Giu 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il risarcimento del danno causato ad una attività economica dal ritardo della PUBBLICA Amministrazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2971

Una breve riflessione sulla pronuncia del Consiglio di Stato sul diritto al risarcimento del danno in capo al soggetto leso, qualora il comportamento ostativo della PUBBLICA Amministrazione generi un ingiusto ritardo tale da danneggiare un’attività e...

Autore(i): Elena Dall'Olio Pubblicazione: Ven, 18 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La partecipazione pubblica nell´in house providing
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2970

Focus on sul requisito della partecipazione pubblica nell´istituto dell´in house providing: excursus storico-giurisprudenziale....

Autore(i): Elena Dall'Olio Pubblicazione: Lun, 14 Mag 2018

Concorsi
Concorso per 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2969

PUBBLICAto il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 967 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1 adottato con determinazione presidenziale n.42 del 24 aprile 2018....

Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 7 Mag 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Canapa Light: la normativa e gli aspetti giuridici problematici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2943

L´analisi normativa della Legge sulla Canapa del 2 dicembre 2016, n. 242 , pubblicata sulla GU n. 304 del 30-12-2016 e l´analisi delle criticità....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Ven, 4 Mag 2018