Motore di Ricerca

Il tema dell’oggetto del contratto di avvalimento, sotto il profilo del grado di specificità delle RISORSE (mezzi, attrezzature, personale), è dibattuto sin da quando l’istituto in esame, di derivazione comunitaria, è stato recepito nell’ordinamento ...
Autore(i): Marcello Giuseppe Feola Pubblicazione: Dom, 31 Dic 2023
La Costituzione qualifica il diritto alla salute quale fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, riservando al legislatore ordinario di operare il bilanciamento degli interessi tutelati da quel diritto con gli altri interess...
Autore(i): Genesio Lizza Pubblicazione: Sab, 29 Lug 2023
Analisi delle problematiche giuridiche legate alla disciplina dell´affidamento diretto alla luce dell´innalzamento degli importi delle soglie previste dalla legge. Tali modifiche se da un lato sono frutto di scelte volte a rilanciare l´economia del p...
Autore(i): Nicola Dazzeo Pubblicazione: Lun, 20 Feb 2023
Uno dei più importanti problemi degli ultimi anni per le PMI e start-up innovative italiane è rappresentato dal progressivo inaridimento delle RISORSE economiche a propria disposizione. Fra le diverse cause di questo fenomeno figura, certamente, la s...
Autore(i): Luca Lamanna Pubblicazione: Sab, 21 Mag 2022
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2526/21, ha mostrato una parziale apertura verso l´istituto dell´avvalimento ”premiale”. Il Collegio, in particolare, sembra ammettere il prestito ove abbia ad oggetto mezzi, RISORSE e personale escludendo ...
Autore(i): Alessia Belgiovine Pubblicazione: Gio, 7 Ott 2021
Il contributo analizza il tema della responsabilità sanitaria in relazione all´emergenza pandemica da COVID-19, sviluppando un focus sul delitto di epidemia colposa e sulla rilevanza delle scelte di triage nel caso di insufficienza delle RISORSE per ...
Autore(i): Andrea De Lia Pubblicazione: Mar, 27 Ott 2020
La disciplina dei rapporti di lavoro nelle aziende confiscate e sequestrate alle organizzazioni criminali, introdotta con il D. Lgs 72/2018, in attuazione dell´art. 34 della L. 161/2017 di riforma al codice antimafia, ha il merito di aver introdotto...
Autore(i): Raffaella Tetta Pubblicazione: Lun, 13 Lug 2020
La condotta dell'amministrazione che riduce le ore programmate nel Piano Educativo Individualizzato (PEI) di un minore con disabilità, in ragione delle RISORSE disponibili, si risolve nella contrazione del diritto del minore alla pari opportunità...
Autore(i): Fondi Stefano Pubblicazione: Ven, 13 Mar 2020
Va esclusa la sussistenza del dolo generico, richiesto per la configurabilità del delitto di omesso versamento dell’iva previsto dall’art. 10 ter del D.Lgs. n. 74 del 2000, laddove l’imputato provveda al pagamento di dipendenti e fornitori in una pro...
Autore(i): Andrea Bazzichi Pubblicazione: Mar, 21 Gen 2020
Il decreto-legge 14 giugno 2019, n. 53 è stato convertito in legge. Significative novità in materia di immigrazione irregolare e contrasto alla violenza durante gli eventi sportivi. Potenziamento operativo e di RISORSE per la Polizia di Stato....
Autore(i): Martina Nicolino Pubblicazione: Mer, 11 Set 2019
L’intensa spinta progressista tesa al rinnovamento del sistema delle autonomie imperversa impetuosamente nel dibattito politico-istituzionale, coinvolgendo le intese preliminari raggiunte tra il Governo e le Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto...
Autore(i): MONICA PIROZZI Pubblicazione: Mar, 26 Mar 2019
E´ possibile fare richiesta per diventare docenti della piattaforma formativa di Cammino Diritto: i migliori candidati avranno lo spazio e le RISORSE per istituire i propri corsi di formazione o seminari online....
Autore(i): La Redazione Pubblicazione: Lun, 4 Feb 2019
La recente crisi finanziaria ha rimesso in discussione il potere di spesa pubblica di ciascuno Stato membro dell´UE ed ha portato all´adozione del Fiscal Compact. La collaborazione tra un ente pubblico e un soggetto privato consente di investire in o...
Autore(i): Alessandro Nardò Pubblicazione: Ven, 25 Gen 2019
L’innovativa visione delle RISORSE umane aziendali quali capitale umano (Human Capital) e non più quali semplici unità addette all’esecuzione di specifiche mansioni assegnate, ha avuto come conseguenza diretta l’aumento dell’importanza del sistema ...
Autore(i): Loredana Giustini Pubblicazione: Sab, 15 Set 2018
Il buy-back è l´operazione di acquisto di azioni proprie da parte di spa. Diverse compagnie, in particolare quotate, vi hanno frequentemente ricorso negli ultimi anni. Nonostante recenti modifiche apportate dal decreto Bilanci, resta un continuum di ...
Autore(i): Flavio Picaro Pubblicazione: Mer, 7 Giu 2017