Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
DIRITTO COSTITUZIONALE
Per la Corte costituzionale il congedo di paternità OBBLIGATORIO spetta anche alla madre intenzionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=11262

Con la sentenza n. 115/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 27-bis del d.lgs. n. 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità OBBLIGATORIO a una lavoratrice, genitore intenziona...

Autore(i): La Redazione, Ilaria Taccola Pubblicazione: Mer, 23 Lug 2025

DIRITTO PRIVATO
Il danno da trattamento sanitario OBBLIGATORIO illegittimo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=10969

Con la pronuncia Cass. civ., Sez. III, Ord., ud. 24/10/2024, dep. 19/12/2024, n. 33290, la Suprema Corte di Cassazione tratta la risarcibilità del danno non patrimoniale su persona fragile che si configura in seguito ad un trattamento sanitario obbli...

Autore(i): Francesco Gabriele Pubblicazione: Lun, 17 Mar 2025

DIRITTO PRIVATO
Novazione e transazione novativa: la transazione da un contratto illecito
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=8966

La differenza tra la novazione oggettiva e la transazione novativa può ben cogliersi nella riconducibilità delle due figure a distinti istituti permeati, dunque, da una diversa ratio: il primo risponde all´esigenza di estinguere l´obbligazione, con m...

Autore(i): Cecilia De Luca Pubblicazione: Gio, 24 Nov 2022

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Secondo la Cassazione è legittima la tutela frazionata se i crediti sorgono in momenti differenti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7699

La corte di Cassazione, con l´ordinanza n. 25413/21, ha ribadito il principio secondo il quale, in presenza di crediti scaturenti dal medesimo rapporto OBBLIGATORIO ma che vengano ad esistenza e diventino esigibili in momenti differenti, ben può chie...

Autore(i): Alessia Belgiovine Pubblicazione: Mer, 13 Ott 2021

COMUNICAZIONI
Le nuove misure anti-Covid: Green Pass OBBLIGATORIO, nuovi criteri per colori delle Regioni e fondo-discoteche
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=7520

Con il Decreto-legge del 23 luglio 2021 , n. 105, sono state adottate nuove misure urgenti per fronteggiare l´emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l´esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche....

Autore(i): La Redazione, Riccardo Samperi§139 Pubblicazione: Lun, 26 Lug 2021

DIRITTO AMMINISTRATIVO
Tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico e obbligo di ripubblicazione dei piani urbanistici
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=6266

Il presente contributo intende riflettere sulla tutela del paesaggio e del patrimonio storico ed artistico mediante gli strumenti urbanistici. La scelta dell´amministrazione comunale di estendere il vincolo conservativo alle ville presenti nel terri...

Autore(i): Angelantonio Pellecchia Pubblicazione: Sab, 30 Gen 2021

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´aspetto patologico della responsabilità contrattuale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2762

Il lato patologico del rapporto OBBLIGATORIO emerge nel caso di frustrazione del diritto del creditore e quindi nel caso di mancata cooperazione da parte del debitore. ...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Sab, 10 Mar 2018

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Le obbligazioni pecuniarie
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2691

L´istituto giuridico in esame ha sempre ad oggetto delle somme di denaro cosicchè, da tali rapporti giuridici, possono scaturire varie sfaccettature all´interno dello stesso rapporto OBBLIGATORIO, così complesso e articolato come quello che abitualme...

Autore(i): Giuseppe Mainas Pubblicazione: Gio, 1 Feb 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Reclamo e mediazione tributaria: aumenta il limite di valore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2177

Con il Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, il legislatore ha ampliato le ipotesi in cui diventa OBBLIGATORIO esperire reclamo all´Ufficio che ha emesso il provvedimento impositivo....

Autore(i): Alessio Giaquinto Pubblicazione: Gio, 27 Apr 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´accertamento tecnico preventivo OBBLIGATORIO
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1259

L´analisi del procedimento alla luce dei recenti interventi della Corte Costituzionale e della Suprema Corte di Cassazione...

Autore(i): Emanuele Raiano Pubblicazione: Mer, 27 Apr 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Wind contro Italia: il rapporto tra rinvio pregiudiziale OBBLIGATORIO e diritto a un equo processo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1220

Commento alla sentenza della Corte di Strasburgo n. 5159/14, dell’8 settembre 2015, pronunciata all’esito del ricorso Wind Telecomunicazioni S.p.a. c. Italia....

Autore(i): Alessio Scaffidi Pubblicazione: Ven, 18 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Omicidio stradale: arresto OBBLIGATORIO in flagranza per chi si mette alla guida ubriaco e altre novità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1211

Approvato il ddl che dopo 4 anni di elaborazione e varie vicissitudini consegna al codice penale un´autonoma e nuova fattispecie di reato prevista all´art. 589-bis, l´omicidio stradale, con cui si inaspriscono le pene e si prevede il carcere anche i...

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Gio, 3 Mar 2016