Motore di Ricerca

La Terza sezione civile sancisce la responsabilità dell´Azienda Sanitaria Locale nei casi di negligenza, imprudenza o imperizia del medico convenzionato, facendo leva su un´interpretazione innovativa dell´art. 1228 alla luce della L. 833/78 ("Is...
Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Ven, 10 Apr 2015
Si propone in questo articolo l´analisi di una recente sentenza della Corte di CASSAZIONE in merito ad una vicenda che ha fatto scalpore, quella di un giovane che, avendo sottratto alla fidanzata il cellulare al fine di leggerne i messaggi, è stato c...
Autore(i): Matteo Consiglio Pubblicazione: Ven, 27 Mar 2015
Quante volte sentiamo difendere i diritti di cronaca e di critica. Tali diritti, di certo costituzionalmente tutelate, sono protetti a 360°? La CASSAZIONE ribadisce i loro limiti....
Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 25 Mar 2015
Un tema a lungo dibattuto, sia in giurisprudenza che in dottrina, sembra aver trovato una soluzione definitiva. La Suprema Corte di CASSAZIONE, infatti, ha riconosciuto la legittimità del "contratto preliminare di preliminare". Gli ermellin...
Autore(i): Mirko Forti Pubblicazione: Mar, 24 Mar 2015
Per noi uomini, alcun dolore fisico è paragonabile ad un calcio nei testicoli. Nell´articolo che segue viene approfondita una recentissima sentenza della Corte di CASSAZIONE, che tutela noi "maschietti" in caso di "aggressioni", ...
Autore(i): Emmanuel Luciano Pubblicazione: Sab, 21 Mar 2015
La Corte di CASSAZIONE si pronuncia sul licenziamento per giusta causa nel periodo di "malattia"....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 17 Mar 2015
"Il reato di guida in stato di ebbrezza ben può essere commesso attraverso la conduzione di una bicicletta, a tal fine rivestendo un ruolo decisivo la concreta idoneità del mezzo usato a interferire sulle condizioni di regolarità della sicurezza...
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 5 Mar 2015
Le massime della Corte di CASSAZIONE sono in antitesi con il nostro sistema di Civil Law? O piuttosto da esso imprescindibili?...
Autore(i): Anna Zeviani Pubblicazione: Mar, 3 Mar 2015
Gli orientamenti giurisprudenziali in materia. La sentenza n. 2741/15 della III^ Sezione Civile della Corte di CASSAZIONE...
Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 28 Feb 2015
La CASSAZIONE, chiamata a decidere sul ricorso di una coppia gay, affronta il tema delle unioni omosessuali e delle leggi antidiscriminatorie a tutela delle diversità....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Gio, 19 Feb 2015
La CASSAZIONE a Sez. Unite dichiara come affetto da nullità l´accertamento del tasso alcolemico se non preceduto dall´informazione al conducente del diritto a farsi assistere dal difensore....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Lun, 9 Feb 2015
Il recente caso dei due coniugi che si sono recati in Ucraina per la fecondazione eterologa non comprende tutte le ipotesi di fecondazione artificiale....
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
La CASSAZIONE si è soffermata sulla considerazione della lieve entità e tenuità del danno rispetto al reato di detenzione di sostanza stupefacenti....
Autore(i): Alessia Gargione Pubblicazione: Ven, 30 Gen 2015
Ebbene, tale importantissima pronuncia è stata richiamata, seppur solo implicitamente, dalla CASSAZIONE con la sentenza 23\12\2014 n. 27363, nella quale viene dichiarato che costituisce "abuso dei contratti a termine per contrasto alla direttiva 1999...
Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Mer, 28 Gen 2015
Lo scorso 19 gennaio è stata depositata la sentenza n. 776 con la quale la Corte di CASSAZIONE, sez. lavoro, si è pronunciata su di un licenziamento che era stato dichiarato illegittimo nel precedente giudizio in Corte d’ Appello....
Autore(i): Eva Aurilia Pubblicazione: Mar, 27 Gen 2015