Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Opposizione a decreto ingiuntivo: grava sull´opponente l´obbligo di esperire il tentativo di mediazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1012

La Terza Sezione Civile della Cassazione con la sentenza n. 24629, pubblicata in data 3.12.2015, pone fine ad una diatriba giurisprudenziale molto accesa...

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Mar, 15 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La successione ab intestato. Traccia di civile 2015.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1013

Traccia, un breve parere della redazione e la sentenza risolutiva per la prima traccia di civile dell´esame da avvocato 2015....

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Mar, 15 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Principiile comunitare care guvernează siguranţa alimentară. Consumatorii sunt protejaţi de riscuri?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=999

Analiza regulamentului CE nr. 178/2002 consistă în cerinţele şi principiile legislaţiei alimentare, cu explicaţia definiţiilor cheie şi al sistemului de evaluare, gestiune şi comunicare a riscurilor....

Autore(i): Alexandra Ivan Pubblicazione: Mar, 15 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
La Corte Costituzionale limita il risarcimento nei sinistri stradali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=990

Esclusione del risarcimento per danno biologico permanente in caso di lesioni non suscettibili di accertamento clinico strumentale o visivo....

Autore(i): Giovanni Mascolo Pubblicazione: Mar, 15 Dic 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
El derecho a la educación – Segunda parte
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=979

Breves tratados de los institutos destinados a garantizar el derecho a la educación en el empleo público y, específicamente, en las Fuerzas Armadas....

Autore(i): Paola Labib Pubblicazione: Lun, 14 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La confisca dei beni culturali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=874

La Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia di abusivo trasferimento all’estero di cose di interesse artistico, ha affermato che la confisca obbligatoria, di cui all’art. 174 D.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004, non ha una funzione sanzionatoria, ...

Autore(i): Salvatore Magra Pubblicazione: Lun, 14 Dic 2015

DIRITTO DEL LAVORO
Veterinario e cacciatore: che fine fa il Codice Deontologico?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=984

Limiti e considerazioni sul Codice Deontologico dei Veterinari nella recente vicenda che ha coinvolto un Veterinario torinese....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Dom, 13 Dic 2015

FILOSOFIA DEL DIRITTO
As consequências da segregação na sociedade atual
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=995

A distância e o caso dos roma: como nasce um ódio artificial....

Autore(i): Daisy Salles Pubblicazione: Sab, 12 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il processo tributario: tutte le novità in materia e processo telematico
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=986

Nuova veste normativa sul tema del processo tributario, introdotta con il recentissimo D.Lgs. 156/2015 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 7/10/2015....

Autore(i): Gaetano Locci Pubblicazione: Sab, 12 Dic 2015

DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Le droit de common law et le droit de civil law: routes parallèles et croisements.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=987

Comment naît et se développe le common law? Quelles sont les différences et les analogies avec les autres systèmes juridiques? Nous retraçons les différentes étapes de l’évolution du système anglo-saxon pour trouver une réponse. Dans cet article no...

Autore(i): Alessia Tafuro Pubblicazione: Ven, 11 Dic 2015

DIRITTO PENALE
Non c’è rissa senza la reciproca volontà di ledere l’altrui incolumità
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=994

Il reato di rissa si configura quando nei gruppi contrapposti emerge la volontà di arrecare pregiudizio all´altrui incolumità....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 11 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Le istruzioni per diventare Guardia Zoofila
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=981

Tramutare la propria passione per gli animali in lavoro è possibile attraverso il percorso, ivi illustrato, per diventare Guardia Zoofila....

Autore(i): Federica Greco Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Multe da Tutor, Vergilius e autovelox: annullabili se notificate dopo 90 giorni
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=963

In seguito ad una nota del Ministero dell´Interno si aprono interessanti profili per i multati....

Autore(i): Giuseppe Ferlisi Pubblicazione: Gio, 10 Dic 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il caso Crimea: spunti giuridici e risvolti politici alla luce del diritto internazionale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=750

La contesa tra Ucraina e Russia per il territorio della Repubblica Autonoma di Crimea costituisce, al di là delle opinioni personali, fonte di innumerevoli spunti per gli operatori del diritto. Cerchiamo di analizzarne gli elementi essenziali e di d...

Autore(i): Roberto Saglimbeni Pubblicazione: Mer, 9 Dic 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Italia: reconocida la primera niña como hija legítima de una pareja homosexual.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=964

El Tribunal de menores de Roma reconoce que la pareja de la madre biológica adopte a la niña dada a la luz a trevés de fecundación heteróloga....

Autore(i): Juliana Yanel Capone Pubblicazione: Mar, 8 Dic 2015