Motore di Ricerca

Se ti senti fortunato fai una ricerca sulla frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Note minime in materia di azione di arricchimento ingiustificato contro la P.A.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=738

La Cassazione a Sezioni Unite dirime un contrasto di giurisprudenza sui requisiti dell´azione di ingiustificato arricchimento contro l´Amministrazione....

Autore(i): salvatore magra Pubblicazione: Mar, 29 Set 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
L´art. 81 Cost. e il pareggio di bilancio: quale futuro per il Welfare
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=747

Riflessioni sul principio del pareggio di bilancio ex art. 81 della Costituzione alla luce di dottrina e giurisprudenza: come cambia la politica di spesa per lo Stato e per le altre articolazioni repubblicane e quale futuro ha ancora lo Stato sociale...

Autore(i): Gerardo Scotti Pubblicazione: Mar, 29 Set 2015

DIRITTO PENALE
Riforma della giustizia. L’omesso versamento diventa illecito amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=766

A breve l’approvazione del decreto sulle depenalizzazioni...

Autore(i): Maria Pina Di Blasio Pubblicazione: Lun, 28 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Regolamento di giuridizione e regolamento di competenza nel processo civile
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=733

La giurisdizione e la competenza, nei processi civili così come all´interno dei procedimenti penali, rappresentano i presupposti processuali, vale a dire gli elementi costitutivi del rapporto processuale....

Autore(i): Eleonora De Angelis Pubblicazione: Lun, 28 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La réforme du mariage canonique du pape François
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=742

Par la réforme le Saint-Père a rendu les procédures de dissolution plus rapides et moins chères, en attribuant à l´évêque du diocèse la responsabilité d´être le juge compétent quand les raisons de la nullité sont évidentes ou concernent le manque de ...

Autore(i): Margherita Masotti Pubblicazione: Lun, 28 Set 2015

DIRITTO COSTITUZIONALE
Riforma del sistema elettorale. Un cammino lungo e tortuoso.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=752

Dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 1/2014 alla nuova proposta di elezione indiretta dei senatori....

Autore(i): Rosa Mugavero Pubblicazione: Sab, 26 Set 2015

DIRITTO COMMERCIALE
O mobbing: breves reflexões sobre un fenómeno internacional.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=754

Excursus legislátivo e normativo sobre o mobbing: uma particolar atenção à normativa em vigor nos outros países europeus....

Autore(i): giustina feola Pubblicazione: Sab, 26 Set 2015

DIRITTO PENALE
Prescrizione dei delitti puniti con l´ergastolo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=762

Le Sezioni Unite si pronunciano sulla prescrizione dei delitti puniti con l´ergastolo...

Autore(i): Ilaria Ferrara Pubblicazione: Ven, 25 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
PRADA: the same dress on the cover of different magazines. Is it war?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=741

A PR Officer of the Milanese fashion house of PRADA dispatches to famous newspapers the same dress, in different colours, of fall-winter collection 2015-2016 in order to use it for the editorials of the September issue. It’s chaos....

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Ven, 25 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Esenzione dal pagamento dell’IVA (reverse charge). Sentenza Cassazione n. 17815/2015
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=744

In applicazione di recenti pronunce della Corte di Giustizia europea, la normativa nazionale può subordinare la concessione dell’esenzione dell’IVA sulle importazioni alla condizione che le merci importate, e destinate ad un deposito fiscale, vi sian...

Autore(i): Gemma Occhipinti Pubblicazione: Ven, 25 Set 2015

DIRITTO PENALE
L´impatto dell´estradizione sull´opinione pubblica italiana e brasiliana: un´analisi dei casi di Cesare Battisti ed Henrique Pizzolato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=718

Come è noto a tutti, l´estradizione è una procedura che prevede la collaborazione tra Stati in materia penale, nonostante radichi le proprie fondamenta nel DIRITTO internazionale. Tale istituto, però, presenta convenzioni differenti a seconda del cas...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 24 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Crisi ucraina: le conseguenze delle sanzioni internazionali studiate attraverso la stampa russa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=721

L´articolo mira a chiarificare la cause alla base delle sanzioni contro la Russia, le reazioni di Mosca e gli effetti delle misure restrittive e dell´embargo sull´economia e sull´export internazionali e russi....

Autore(i): Alessandra Parrilli Pubblicazione: Mer, 23 Set 2015

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Danno da mancata o tardiva diagnosi.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=729

Il continuo e conflittuale rapporto tra medico e paziente continua a far discutere la Giurisprudenza. ...

Autore(i): Marco Perasole Pubblicazione: Mar, 22 Set 2015

DIRITTO COMMERCIALE
Evoluzioni normative e nuovi modelli societari: tentativi di bilancio FK0CWSF3IIEFVJA
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=708

Novità in materia societaria: il nuovo capitale minimo della società per azioni e le nuove forme di società a responsabilità limitata...

Autore(i): pasqualina mandia Pubblicazione: Lun, 21 Set 2015

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La reforma del matrimonio canónico de Papa Francesco
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=737

Con la reforma, el Santo padre ha hecho más rápido y menos caro el procedimiento de disolución, atribuyendo al Obispo diocesano la responsabilidad de hacer de juez competente cuando las razones de la nulidad son evidentes o se refieren a la falta de ...

Autore(i): Daniela Rodriguez Pubblicazione: Sab, 19 Set 2015