Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La Corte Internazionale di Giustizia: analisi ed esecutività delle sentenze all´interno dell´ordinamento italiano
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1170

Lente d´ingrandimento ed analisi sulle funzioni e sulla storia dell´International Court of Justice con particolare riguardo al caso alla sentenza sull´immunità giurisdizionale degli stati ed alla teoria dei controlimiti...

Autore(i): Mattia De Lillo Pubblicazione: Ven, 1 Apr 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Negozio di accertamento, contratto preliminare e contratto normativo.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1234

Analisi disciplinare e differenze tra negozio di accertamento, contratto preliminare e contratto normativo....

Autore(i): Daniela Fusco Pubblicazione: Gio, 31 Mar 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Le Sezioni Unite sul criterio risarcitorio in materia di pubblico impiego e precarizzazione
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1250

Sentenza n. 5072/2016 delle SS.UU.: adottato il criterio risarcitorio di cui all´art. 32 comma 5 della legge 183/2010 che prevede un´indennità compresa tra un minimo di 2,5 e un massimo di 12 mensilità dell´ultima retribuzione globale del lavoratore....

Autore(i): giovanni sicignano Pubblicazione: Gio, 31 Mar 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Il trasferimento dei lavoratori
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1224

Il cambiamento di sede dei lavoratori è un tema molto serio che coinvolge le famiglie, prima che le ragioni aziendali. Vediamo come e quando può essere disposto e quando invece non è consentito....

Autore(i): Ettore Pietro Silva Pubblicazione: Mer, 30 Mar 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Jobs Act e congedi parentali
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1215

Le novità introdotte in materia di congedi parentali dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 80: cosa è cambiato?...

Autore(i): Stefania Serafin Pubblicazione: Mar, 29 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Vehicular homicide: compulsory arrest for being caught red-handed at drunk driving or other news.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1231

After 4 years of elaboration and several vicissitudes, the Draft Law approved about the penal code in accordance with Article 589-bis, in order to make the crime, the road murder, autonomous, making punishment stronger and establishing the detent...

Autore(i): Giustina Feola Pubblicazione: Mar, 29 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Juvenile deviance and the lack of maternal cares
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1248

Family represents the place in which every single person, from birth, learns the useful tools to join the reality through the introduction of behavioral reference models, to influence in many ways, the different types of socialization. In juvenile cr...

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Lun, 28 Mar 2016

DIRITTO PENALE
Stalking on woman in childbirth: the intervention of the Cassation.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1217

Is it configurable the crime of aggravated stalking in case of woman who has recently given birth to a child?...

Autore(i): Stefania Colucci Pubblicazione: Gio, 24 Mar 2016

DIRITTO DEL LAVORO
Usa Facebook durante l´orario di lavoro: licenziato!
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1235

Ammissibilità dei controlli difensivi occulti del lavoratore diversi dal mero inadempimento della prestazione lavorativa...

Autore(i): Graziano Tortora Pubblicazione: Gio, 24 Mar 2016

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
La dichiarazione tributaria. Dichiarazione di scienza o negozio giuridico?
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1226

Cos´è la dichiarazione dei redditi? Le deduzioni e le detrazioni? Approfondiamo l´inquadramento giuridico della dichiarazione dei redditi alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali....

Autore(i): Daniela Mendola Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016

DIRITTO PENALE
A dignidade do homem, do imputado e do condenado: a experiência europeia e a parêntese italiana
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1228

Cada legislador não pode ignorar a existência de um núcleo duro de valores, princípios e direitos que marcam aquele limite não ultrapassável, quer se chame direito natural ou de outra forma. Caso o legislador ataque este templo sagrado, nunca poderá ...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Mer, 23 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Danni per ritardata restituzione: l’art. 1591 c.c.
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1123

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ribadisce un´importante principio già precedentemente enunciato in materia di applicabilità dell’art. 1591 c.c., dettato in materia di locazione, ad altre fattispecie a carattere continuativo....

Autore(i): Francesco Rizzello Pubblicazione: Mar, 22 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Assegno in favore del figlio maggiorenne: agli studenti con scarso profitto revoca del mantenimento
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1233

La Cassazione mantiene la propria posizione in merito all’assegno di mantenimento nei confronti della prole maggiorenne non autosufficiente economicamente, qualora il mancato raggiungimento dell’indipendenza dipenda dallo scarso rendimento del figlio...

Autore(i): Arianna Landolfi Pubblicazione: Lun, 21 Mar 2016

DIRITTO COMMERCIALE
Un contrato estimatorio para un sujetador millonario
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1221

Cuando un sujetador ultra millonario se hace objeto de un contrato estimatorio internacional. ...

Autore(i): Filomena di Filippo Pubblicazione: Dom, 20 Mar 2016

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Investimenti finanziari rischiosi e violazione di obblighi informativi. La Cassazione conferma il risarcimento del danno dei clienti a carico della Ba
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=1229

La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla responsabilità contrattuale da violazione di obblighi informativi da parte dell’ intermediario finanziario nei confronti del proprio cliente, confermando la necessità di informazioni specifiche sulla ...

Autore(i): Stefania Tirella Pubblicazione: Sab, 19 Mar 2016