Motore di Ricerca

Ricerca per parole nella frase clicca qui.
DIRITTO PENALE
La remissione in termini e la richiesta di un procedimento speciale del contumace incolpevole
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2542

Nei procedimenti penali iniziati prima dell’entrata in vigore della L. 67 del 2014, che ha eliminato l’istituto della contumacia, le SS.UU. con sent. n. 52274 del 2016 hanno affermato che l’imputato rimesso nel termine per appellare la sentenza contu...

Autore(i): Concetta Bottino Pubblicazione: Lun, 4 Dic 2017

DIRITTO PENALE
Parere di DIRITTO penale: lo scambio elettorale politico-mafioso
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2558

Focus Esame Avvocato: esempio di traccia e svolgimento del parere in tema di 416ter c.p., lo scambio elettorale politico mafioso...

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Dom, 3 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
The abuse of the law, with particular regard to the abuse of the process
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2539

Definition and basis of the abuse of rights, especially with regard to the case of the fragmentation of a unitary credit....

Autore(i): Loredana Vega Pubblicazione: Ven, 1 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Responsabilità del danno cagionato da cose in custodia: quando la condotta è essa stessa caso fortuito liberatorio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2502

La Suprema Corte analizza il concetto di caso fortuito riprendendo l’insegnamento del principe Augusto per cui gli eventi ad esso riconducibili “cum praevideri non potuerint”....

Autore(i): Carlo Giaquinta Pubblicazione: Ven, 1 Dic 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
L´arricchimento senza causa
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2524

Arricchimento ingiusto o ingiustificato? Commento all´articolo 2041 del codice civile....

Autore(i): Chiara Anna Pia Giordano Pubblicazione: Mer, 29 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Parere di DIRITTO civile: la compensazione legale del credito sub iudice
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2538

Focus Esame Avvocato: svolgimento del parere e, in allegato, la sentenza della Suprema Corte che ha risolto la questione....

Autore(i): Claudia Carioti Pubblicazione: Mar, 28 Nov 2017

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Il soccorso istruttorio e le diversità applicative nell´evoluzione legislativa e giurisprudenziale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2513

Il bilanciamento tra il principio di correttezza sostanziale delle determinazioni della P.A. e quello di autoresponsabilità ha guidato, nel corso degli anni, l´evoluzione legislativa e l´applicazione giurisprudenziale del soccorso istruttorio nei var...

Autore(i): Francesco Belgio Pubblicazione: Mar, 28 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Facebook: non si possono pubblicare foto dei propri figli senza il consenso dell´altro genitore
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2497

Con questa pronuncia, il Tribunale di Mantova si è espresso circa la sempre più sentita questione della pubblicazione di immagini di soggetti minori su vari social network....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Lun, 27 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Schema di atto di citazione nel processo civile con procura alle liti e relata di notifica
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2532

Focus Esame Avvocato: lo schema di atto di citazione nel processo civile con procura alle liti e relata di notifica. Guida alla redazione....

Autore(i): Ugo Bisogno Pubblicazione: Dom, 26 Nov 2017

DIRITTO PENALE
Nomina del difensore e procura speciale nel processo penale
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2531

Focus Esame Avvocato: la nomina del difensore e contestuale procura speciale nel processo penale. Con alcune massime rilevanti in merito all´art. 96 del codice di procedura penale....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 25 Nov 2017

DIRITTO AMMINISTRATIVO
La procura alle liti nel processo amministrativo
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2530

Focus Esame Avvocato: la procura alle liti nel processo amministrativo....

Autore(i): Lucio Orlando Pubblicazione: Sab, 25 Nov 2017

DIRITTO PENALE
Il divieto di reformatio in peius nel giudizio di rinvio
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2518

La Cassazione stabilisce che il divieto di reformatio in peius opera anche nel giudizio di rinvio, in diretto rapporto con la sentenza annullata, quando l´annullamento riguarda motivi di carattere non processuale....

Autore(i): Alessandra Inchingolo Pubblicazione: Ven, 24 Nov 2017

DIRITTO COMMERCIALE
La cartolarizzazione dei crediti
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2516

Nonostante il mercato mondiale delle cartolarizzazioni sia stato duramente colpito dalla recente crisi finanziaria e ne sia conseguito un forte ridimensionamento, il segmento mostra ampi segnali di ripresa....

Autore(i): Giusy Tuzza Pubblicazione: Gio, 23 Nov 2017

DIRITTO PENALE
O segredo profissional tem validez somente nas circunstâncias inerentes a receção do mandato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2492

O Supremo Tribunal de Justiça italiano, no seu acórdão de 25 de setembro de 2017 n. 22253, tem afirmado o princípio de que ”o segredo profissional dos advogados aplica-se apenas com referência aos fatos aprendidos no exercício de suas atividades prof...

Autore(i): Salvatore Aromando Pubblicazione: Gio, 23 Nov 2017

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Schema di parere per esame avvocato
https://rivista.camminodiritto.it/articolo.asp?id=2527

Le prime due prove scritte dell´Esame di Avvocato sono incentrate sulla redazione di un parere di DIRITTO civile ed uno di DIRITTO penale. Avere ben chiaro uno schema di redazione è essenziale ai fini del loro svolgimento....

Autore(i): Angela Cuofano Pubblicazione: Mer, 22 Nov 2017